Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Il processo come situazione giuridica - Librerie.coop

Il processo come situazione giuridica

Protezione:   

Adobe DRM

€ 19,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
TRADUTTORI Marino Marinelli
EAN 9788892184251
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Ho sentito crescere in me le idee che stanno alla base di questo lavoro sin da quando iniziai ad occuparmi di diritto processuale, ma è stato solo lo scoppio della guerra che mi ha spinto prepotentemente a dare ad esse forma. Infatti, solo allora, per me, è stato giocoforza prendere coscienza di un fatto che non si può più sottacere: i nostri diritti, anche quelli inviolabili, altro non sono che aspettative, possibilità e oneri. Del resto, lo stesso esito della guerra sta a dimostrare come qualsiasi diritto risulti vanificato se non si sappiano sfruttare le possibilità che si presentano o non si soddisfino gli oneri a tal fine necessari. Così, impercettibilmente, la mia “critica del pensiero processuale” s’è trasformata in una critica del pensiero politico. Pur con la presenza dello stato o della Società delle Nazioni, della giurisdizione statale o di quella arbitrale, qualsivoglia diritto – e così, anche il diritto proprio di ciascun soggetto – non è che un condensato di possibilità e oneri in lotta per quello che, alla fine, s’imporrà come diritto: questo vale sia per il singolo sia per il popolo. E io spero vivamente che il popolo tedesco possa trovare degli uomini di governo che, in concreto, sappiano far tesoro di questo dato acquisito sul piano scientifico. Non nego che una visione del processo che considera i diritti di un popolo alla stessa stregua di un “diritto individuale” (à la E. Kaufmann) sia, sul piano politico, strettamente legata al liberalismo. E peraltro, il diritto processuale può crescere e prosperare solo sul terreno del liberalismo.