Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Dell'altro. Tra parola e silenzio nel Vangelo di Marco - Librerie.coop

Dell'altro. Tra parola e silenzio nel Vangelo di Marco

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE San Paolo Edizioni
EAN 9788892226753
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

«Veramente quest'uomo era Figlio di Dio» (Mc 15,39). Alla morte di Gesù, il centurione che sta di fronte a lui lo riconosce come un Figlio. Ma ciò significa che, insieme a lui, intravede anche un altro: il Padre. Com'è possibile che, proprio in tale condizione, una persona riveli non solo sé stessa, ma anche colui che le sta di fronte, e che resta invisibile e silente? Per rispondere a tale domanda, l'Autore prende le mosse da lontano, da un principio nascosto nelle prime righe del libro della Genesi: la realtà è simbolica e la creazione, mentre rivela sé stessa, fa scorgere l'Altro che non si vede. Così la Parola - che crea ogni cosa, insieme allo Spirito - può far sentire il Silenzio. Con tale principio si approda al vangelo di Marco, che mette in scena il mistero dell'identità di Gesù. I personaggi che popolano il racconto hanno a che fare soltanto con il protagonista, ma il lettore è messo al corrente, fin dall'inizio, dell'esistenza di un segreto: la narrazione emerge da una relazione tra il Padre e il Figlio. E questo Figlio, Gesù, rivelando sé stesso, è in realtà trasparenza di un Altro. Il presente volume intende seguire i passi di una simile relazione da un capo all'altro del racconto, mostrando che in quel che si legge (e si vive) c'è sempre dell'altro.