Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Arcadia. Strade di piombo
€ 17,90
€ 15,22
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Leone |
| EAN | 9788892960756 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Gialli e thriller |
| COLLANA / SERIE | Mistéria |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In un contesto storico particolarmente agitato e connotato da molte implicazioni di carattere politico, sociale ed economico, il secondo volume dedicato all'agente dei servizi segreti Scarface vede come punto focale della trama gli avvenimenti e le storie intrecciate dell'agente e di suo figlio Jackie-O, che scappa di casa e rinnega suo padre, rappresentando la sua antitesi: studente di Filosofia a Milano, di estrema sinistra, operario in una fabbrica di Maciachini. I due, in contemporanea, inseriti in due realtà politiche completamente opposte, lavorano per attuare strategie e intrecci che hanno caratterizzato gli anni Sessanta e Settanta della prima Repubblica. Scarface, fascista, si muove dietro le file cercando di impedire l'ingresso in parlamento della sinistra italiana e delle forze progressiste, appoggiandosi politicamente al Msi e al suo esponente di spicco Almirante ma anche alla mafia italiana e ai servizi segreti americani, e organizzando quelli che furono gli attentati più sanguinosi della storia repubblicana italiana, tra cui la bomba di piazza Fontana del dicembre del '69. Al contrario, suo figlio Jackie-O, instaura legami con i gruppi rivoluzionari dell'estrema sinistra e, in particolar modo, con Piero Morlacchi, con il quale darà vita all'organizzazione terroristica che prenderà il nome di Brigate Rosse. Tra finzione e fatti storici che hanno rivoluzionato e stravolto l'Italia repubblicana, le esistenze di padre e figlio finiranno per mescolarsi in una continua lotta politica e personale, sullo sfondo del Sessantotto italiano e della rivoluzione culturale.