Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

I registi della mente (e altre storie) - Librerie.coop

I registi della mente (e altre storie)

di
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Falsopiano
EAN 9788898137985
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Cinema
COLLANA / SERIE Falsopiano/Cinema
LINGUA ita

Descrizione

Se ci lasciamo guidare da queste suggestioni, scorrendo i contributi degli autori proposti nella prima parte del volume, potremmo allora rileggere con un "altro" sguardo, con altri occhi, (eyes wide shut?) i film di Marco Tullio Giordana, Stanley Kubrick, Ferzan Ozpetek, Charlie Kaufman, Lars von Trier, Roman Polanski, Manoel De Oliveira, Orson Welles e Michael Haneke. Ogni Autore, infatti, facendo propria l'affermazione di Robert Bresson, Il tuo film deve assomigliare a quel che vedi, chiudendo gli occhi, propone, infatti, delle ri-letture affascinanti e suggestive dei film diretti di questi acclamati Maestri del cinema. Pur sapendo che le immagini di cineasti così famosi perforano (anche) il cuore, la pelle e la pancia dello spettatore, abbiamo deciso di definirli tout-court "Registi della mente". Il lettore, ne sono certo, ci scuserà per questa nostra (riduttiva?) schematizzazione. La seconda parte del volume è composta, invece, da alcuni contributi che, per la loro originalità, ci sono sembrati in sintonia con le fascinazioni proposte nella prima parte. Un volume che conferma ulteriormente l'"insana"passione che gli autori (quasi tutti psichiatri) nutrono per il cinema e che ci rimanda, inevitabilmente, a quanto affermava quel genio di Frank Capra: Il cinema è una malattia, quando entra nel sangue prende il sopravvento. È come avere Iago nel cervello, e come per l'eroina, l'unico antidoto al film è un altro film.