Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Arte e metafisica delle forme - Librerie.coop

Arte e metafisica delle forme

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Inschibboleth Edizioni
EAN 9788898694853
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

In principio è il sorgere del significato filosofico del termine greco εἶδος, rimarcante la forma, chiara e definita, indicativa dell’aspetto in cui ogni singolo ente del mondo si dà all’apparire. Tale aspetto, nella sua consistenza prima e originaria, viene a coincidere con l’essere, da parte della cosa che appare, un questo qui (τόδε τι) di cui poter dire: è. Il reale appare come teatro dell’infinito disseminarsi del Tutto in forme intese in siffatta maniera. Dall’antica filosofia greca, i cui riverberi vengono rintracciati, in epoca moderna, presso la critica artistica di J.J. Winckelmann, la letteratura di F. Hölderlin e quella di Novalis, si procede attraverso la poesia di W. Blake, l’estetica di E. Munch e la letteratura di H. von Hofmannsthal, sino ai contributi filosofici e pittorici offerti da V. Kandinskij, A. Schönberg, K. Malevič e F. Marc, rinnovando, ogni volta, l’inquietudine della domanda: si può dimostrare di esser certi della saldezza di questa struttura, per la quale il Tutto sia da pensare già da sempre salvo dalla minaccia dell’indistinto, poiché già da sempre tenuto in forma come da una sorta di giustizia cosmica?