Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            S'avanza la mia ombra a passi di lupa
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 9,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Enciclopedia delle Donne | 
| EAN | 9788899270582 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | Biografie Storia | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                «Il nostro amore passionale – che non ha conosciuto ostacoli, puro, esclusivo, divorante, libero come il fuoco – è diventato un amore amore – un altro tipo di bellezza, una differente purezza; maturo, paziente, compassionevole, flessibile, crudele, razionale, umano e complesso, come la vita»(dal contratto matrimoniale tra Natalie Barney ed Elizabeth de Gramont, 1918).Un viaggio sulle orme della pittrice Romaine Brooks che si trasforma in una geografia del Novecento artistica, storica e femminista, mai raccontata.
«Pardonné ce crime: la Vie», Romaine Brooks e le artiste incendiarie – scrittrici, pittrici, attrici: Ida Rubinstein, Colette, Djuna Barnes, Renée Vivien e tante altre – hanno fatto tutto alla luce del sole, e hanno teorizzato e reso pubblico il loro rifiuto delle convenzioni. Sono state apertamente, provocatoriamente, libere, nel creare e nell’amare. Pur, come nel caso di Romaine, senza gesti eclatanti. Semplicemente vivendo. In questo libro si parla di loro – e anche di D’Annunzio, Cocteau e dei tanti uomini che hanno frequentato, che le hanno ammirate, amate, oscurate. A queste donne “nuove”, lesbiche o bisessuali, raramente è stata dedicata una piazza, una strada, o una pagina su un libro di scuola: affinché non si possa ricordare con il loro nome la rivoluzione privata e pubblica che hanno compiuto, una rivoluzione possibile.
        «Pardonné ce crime: la Vie», Romaine Brooks e le artiste incendiarie – scrittrici, pittrici, attrici: Ida Rubinstein, Colette, Djuna Barnes, Renée Vivien e tante altre – hanno fatto tutto alla luce del sole, e hanno teorizzato e reso pubblico il loro rifiuto delle convenzioni. Sono state apertamente, provocatoriamente, libere, nel creare e nell’amare. Pur, come nel caso di Romaine, senza gesti eclatanti. Semplicemente vivendo. In questo libro si parla di loro – e anche di D’Annunzio, Cocteau e dei tanti uomini che hanno frequentato, che le hanno ammirate, amate, oscurate. A queste donne “nuove”, lesbiche o bisessuali, raramente è stata dedicata una piazza, una strada, o una pagina su un libro di scuola: affinché non si possa ricordare con il loro nome la rivoluzione privata e pubblica che hanno compiuto, una rivoluzione possibile.
