Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Lezioni di diritto civile - e-Book - Librerie.coop

Lezioni di diritto civile - e-Book

Protezione:   

Adobe DRM

€ 47,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9791221129465
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Escono postume (a cura del Notaio Professore Antonio Fuccillo) le “Lezioni di diritto civile” del Notaio Professore Ubaldo La Porta. Il Volume raccoglie le riflessioni sviluppate dall’Autore negli anni di insegnamento nelle università del Piemonte Orientale e di Bergamo, quale sintesi del suo pensiero seguendo una linea editoriale influenzata sia dall’attività notarile svolta a Milano che nella Scuola Ad Maiora di alta specializzazione civilistica rivolta perlopiù a candidati notai. Il Volume si divide in trentuno lezioni che assorbono alcuni dei più rilevanti istituti del diritto privato tra cui l’ordinamento giuridico e gli interessi giuridicamente rilevanti, i soggetti, i fatti e gli atti giuridici, il contratto e gli atti unilaterali, il rapporto obbligatorio, i titoli di credito, i lineamenti generali di alcuni contratti tipici, le successioni a causa di morte. Le istituzioni del diritto civile trattate nel Volume sono affrontate con piglio nuovo e vi è un evidente approfondimento di alcune tematiche (ad esempio “obbligazioni e contratti”) più ad uso monografico che manualistico. Non sono infatti presenti nelle “Lezioni” le classiche definizioni da compendio, né il tradizionale elenco di concetti che servono a spiegare a livello basico il diritto privato. Si tratta quindi di riflessioni sintetiche ma non istituzionali che spingono il lettore al confronto con il pensiero dell’Autore. Lo sviluppo dei temi è a volte più consono ad un trattato che a un testo di semplici Lezioni. Il Volume si rivolge quindi a chi voglia approfondire il diritto civile, in particolar modo ai professionisti (notai, magistrati, avvocati) e ai praticanti notai. Si tratta, infatti, di “lezioni” in senso puramente accademico, cioè erudito, esse rappresentano la sintesi del pensiero dell’Autore ma sono al tempo stesso dense di riflessioni teoriche.