Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il tratto vocale. Un'architettura per la voce - Vol. 3
€ 20,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Autopubblicato |
| ILLUSTRATORI | P. Andreotti |
| EAN | 9791224310655 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti Medicina |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il tratto vocale è un insieme di cavità, un insieme di organi, un insieme di tessuti corporei, o tutte e tre queste cose insieme? L'opinione corrente considera soprattutto la prima delle tre possibilità. Che il tratto vocale includa tutti i tessuti corporei che lo costituiscono, proietta le nostre osservazioni sul piano cellulare, ossia spalanca la porta al microscopico contenuto nel macroscopico. Ma il tratto vocale è anche un'architettura, costituita da tanti apparati in relazione tra loro, in cui vi sono elementi strutturali primari e secondari organizzati in tutte le dimensioni dello spazio. Il tratto vocale è un'architettura raffinata, ricca di veri e propri elementi artistici, che lo trasformano da semplice costruzione a tempio regale. Un tempio in cui regnano sia i principi dell'utilità e funzionalità, sia il principio della Bellezza, in cui le parole chiave sono ordine, proporzione, equilibrio. Questo terzo volume de "Il tratto vocale, un'architettura per la voce" vuole essere un ponte tra i due piani fisico e metafisico, accompagnando cantanti e strumentisti in un viaggio che, dal piano strettamente professionale, non può che diventare sempre più un viaggio esistenziale.