Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Sarrastes. Un popolo della Campania antica tra mito e storia
€ 14,00
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | D'Amico Editore |
| EAN | 9791255500216 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | Campania felix |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il segno impresso dal popolo dei Sarrastes nella storia della Campania antica si può ritenere indelebile. Sono genti sarraste a contribuire alle fondazioni di Pompei e Nuceria Alfaterna. Dal preistorico culto delle sacre sorgenti, al culto del dio Sarniner, la cui effigie viene impressa sulle artistiche monete coniate dalle città e dai pagi dell'agro sarnese-nocerino. Il benefico dio fluviale che ritroviamo poi in tanti colorati affreschi murali della Pompei sepolta dalle ceneri del Vesuvio. I Sarrastes sono un'aristocrazia guerriera e il loro destino guerriero è cantato financo da Virgilio nella sua Eneide.