Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Introduzione alla semiotica della moda. Piccolo manuale dei segni del fashion system
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Pendragon |
EAN | 9791257180690 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Design e moda Hobby e fai da te Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Studi e ricerche |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel vasto e affascinante mondo della moda, ogni abito, accessorio e stile parla un linguaggio che va ben oltre l'apparenza. Questo manuale si propone di svelare i segreti di tale linguaggio attraverso una lettura semiotica, che esplora come la moda costruisca significato e identità in una società in continuo mutamento. Articolato in due sezioni principali, il testo esplora prima le basi teoriche della semiotica - partendo dagli studi pionieristici di Saussure e Peirce, per arrivare alle applicazioni contemporanee - e si concentra poi sull'analisi della moda come linguaggio, identità e cultura - approfondendo le teorie di autori come Roland Barthes e Zygmunt Bauman. Attraverso esempi pratici tratti dall'arte in tutte le sue forme, il lettore è guidato a comprendere come la moda si trasformi in uno strumento di comunicazione universale e come possa essere letta quale riflesso di dinamiche sociali, culturali e psicologiche. Un manuale agile, ricco di spunti di riflessione e accessibile a chiunque ami la moda e desideri andare oltre la superficie, scoprendo la profondità dei segni che essa esprime.