Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Terre di scontro. Crisi e conflitti contemporanei - Librerie.coop

Terre di scontro. Crisi e conflitti contemporanei

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EBS Print
EAN 9791259685919
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Attualmente ci si ritrova in un mondo multipolare e globalizzato dove è sempre più plausibile uno scontro tra i vari Paesi ed in particolare tra le potenze emergenti. Infatti vi è il rischio che le proprie direttrici di espansione entrino in collisione e interferiscano nelle sfere di influenza altrui. In questo testo vengono pertanto riportati sei scenari in cui sono già in corso dei conflitti a bassa intensità e di portata locale influenzati dalle principali vicende macroscopiche che si sono verificate nel Novecento quali la Guerra fredda, la decolonizzazione e la dissoluzione dell'Unione sovietica. Il Golfo Persico e il protagonismo iraniano in Medio Oriente, il Caucaso e l'attivismo di Turchia e Russia per l'egemonia nell'area, l'Europa orientale confine tra l'alleanza Nato e Mosca, il corso del Nilo nel Corno d'Africa e le spinte secessionistiche, la regione del Kashmir triangolo di conflitto in Oriente ed infine l'espansione della Repubblica popolare cinese nelle acque dell'Indo-Pacifico. Varie e differenti le motivazioni oggetto di attrito e le cause prese in esame dall'autore: territori contesi, controllo delle risorse, esigenze di difesa ed infine scontri ideologici.