Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Euforia prima dell'ultimo rintocco. Storia per sommi capi di una doppia decapitazione antipatriottica - Librerie.coop

L'Euforia prima dell'ultimo rintocco. Storia per sommi capi di una doppia decapitazione antipatriottica

di
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Il Ponte Vecchio
EAN 9791259784490
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Teatro
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Il 23 novembre del 1825, Roma fu teatro di un sacrificio che avrebbe lasciato un segno indelebile nella memoria del Risorgimento italiano, quello della decapitazione di Leonida Montanari e AngioloTarghini, due giovani figure, non molto note ma comunque di spicco nel panorama della Carboneria, il loro esempio, intriso di coraggio e ideali, contribuì a risvegliare le coscienze di un popolo. La loro esecuzione non fu un semplice evento drammatico, ma fu un simbolo di resistenza contro l'oppressione e un preludio ai cambiamenti che avrebbero portato alla nascita di un'Italia libera e unita. Nel testo drammaturgico "L'Euforia prima del rintocco", si riportano alla ribalta i momenti essenziali di questa vicenda grazie all'espediente del flusso di memoria in azione e del teatro nel teatro: guide magiche in questo viaggio a ritroso nel tempo sono una giovane attrice ed un vecchio cospiratore, essi stessi personaggi realmente vissuti nella Romagna del periodo.