Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

«Guerra ai novax». Storia sociale dell'oppressione ai No Green Pass - Librerie.coop

«Guerra ai novax». Storia sociale dell'oppressione ai No Green Pass

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Transeuropa
EAN 9791259900579
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

A partire dal 24 luglio 2021, l'Italia conosce per la prima volta le proteste di un massiccio movimento di piazza che si oppone al "Green Pass all'italiana": l'autore alterna l'analisi storiografica della progressione legislativa in materia socio-sanitaria - già avviata nel precedente volume "La peste e la rivoluzione" - alle testimonianze dirette del dramma in cui viene precipitata un'intera categoria di persone, oppresse da un obbligo che non intendono accettare. Il libro descrive il modo in cui cambiano le loro vite - tra vessazioni nei luoghi di lavoro e in ospedale, minacce, sospensioni, disperazione e volontà di riprogettare il futuro in una società solidale -, con riferimenti puntuali ai protagonisti della lotta su scala regionale e nazionale: dal fallimento del portuale Stefano Puzzer al suicidio dello scrittore Vitaliano Trevisan, fino alle riunioni notturne con Moreno Pasquinelli (Fronte del Dissenso), Ugo Mattei (CLN), Francesca Donato (Eurexit), Pino Cabras (Alternativa c'è), Francesco Toscano (Ancora Italia), Luca Teodori (M3V), trovano spazio anche diversi retroscena della battaglia politico-sociale in corso.