Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Magia del dolce sardo. Una vera guida pratica per gli amanti del dolce tradizionale
€ 12,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Domus de Janas |
| EAN | 9791280117120 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Cucina e nutrizione |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Dolci di antica tradizione, dove per qualsiasi evento le nonne o le mamme si dedicavano, in tempo utile, alla preparazione del dolce tradizionale di un particolare periodo dell'anno, come is papassinas per le Festività dei Santi, il pane di sapa e is pirichitus per Pasqua, le zeppole e i ravioli fritti per Carnevale, e così via. Ma l'usanza era anche quella di abbondare, perché una parte si riservava ai vicini e parenti più stretti. I dolci più raffinati invece (eseguiti ancora oggi), usati per i banchetti matrimoniali, battesimi, cresime, sono ricchi di glassa bianca proprio perché devono rispecchiare la purezza delle persone a cui vengono destinati, e nel contempo si mette in risalto la raffinatezza e l'arte di chi li prepara.