Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Degenerati. Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Navarra Editore |
EAN | 9791281655195 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Officine |
LINGUA | ita |
Descrizione
I Degenerati di Gino Pantaleone sono artisti e intellettuali che si sono opposti a un regime dittatoriale: attraverso le loro storie, i loro versi e le dichiarazioni più rappresentative, l'autore ci porta alla riscoperta del loro canto lirico e della loro lotta per il libero pensiero. Il titolo fa riferimento all'etichetta data nella Germania nazista agli artisti esclusi dall'arte ufficiale, che esaltava invece la retorica del regime. La ricerca è suddivisa in macrocapitoli, corrispondenti ai cinque continenti e spazia dalla Libia di Gheddafi al Sudafrica dell'apartheid, dalle persecuzioni del Maccartismo del XX secolo a quelle del Messico di Porfirio Díaz, dalla Cambogia di Pol Pot e dei Khmer Rossi alla Cina di Mao Zedong, dalla Corea del Nord di Kim Jong-un all'Indonesia di Haji Suharto, dall'Iran degli Ayatollah alla Turchia di Erdogan, dalla Grecia di Papadopoulos alla Germania nazista e l'URSS. Tra i protagonisti, Salman Rushdie, Marjane Satrapi, Quasimodo, Benedetto Croce, Luis Sepulveda, Isabel Allende, Inti-Illimani, Violeta Parra, Miriam Makeba, Nadine Gordimer, Wole Soyinka, Arthur Miller, Allen Ginsberg, Nazim Hikmet, Orhan Pamuk, Albert Einstein, Edith Stein. Prefazione di Nicolò D'Alessandro. Postfazione di Aldo Gerbino.