Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Arte Spettacolo'
Home
Arte Spettacolo
Arte
Cinema e spettacolo
Cinema
Danza
Musica e Spartiti
Radio e tv
Design e moda
Fotografia
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Laura Laurenzi
,
Marta Marzotto
Smeraldi a colazione. Le mie sette vite
Cairo
Sorridente, solare e ubiqua con i suoi caftani da gran sera e le collane esagerate, Marta Marzotto, per sua stessa definizione "nata libera", è una donna esuberante, incontenibile, che ha vissuto una vita a tinte forti, anzi, sette vite. Giovane e bella da fermare il cuore, dalla miser ...
CARTACEO
€ 10,00
Bookinfluencer. Chi parla di libri e...
La Corte Editore
Chi sono i bookinfluencer? E perché se ne parla così tanto? Ma soprattutto, come si può fare a trovarli? Con una selezione di più di 250 profili, le pagine di questo libro diventano una sorta di mappa volta a tracciare alcuni punti di riferimento, uno strumento valido per conoscere più ...
CARTACEO
€ 18,90
Roberto Razzini
Dal vinile a Spotify. Quello che res...
People
Dal vinile come oggetto di culto all'ascolto mordi e fuggi dello streaming, da Sanremo a X Factor: cambia la fruizione, ma le canzoni e gli autori restano. Roberto Razzini, Managing Director di Warner Chappell Music Italiana, racconta l'evoluzione della musica in questi anni - dai supp ...
CARTACEO
€ 15,00
Lucia Travaini
I trenta denari di Giuda. Storia di ...
Viella
I trenta denari sono il simbolo del tradimento per la transazione più famosa e iniqua della storia. Per trenta denari Giuda vendette Cristo, consegnandolo alla morte. Giuda si pentì, restituì i denari ai sacerdoti e si impiccò. Ormai sporche di sangue innocente, le monete non potevano ...
CARTACEO
€ 30,00
Federico Fellini
L'arte della visione. Conversazioni ...
Donzelli
Frutto di una serie di conversazioni condotte nel 1993 da Gianni volpi e Goffredo Fofi, che firma oggi una nuova introduzione, "L'arte della visione" costituisce una sorta di confessione di Fellini sulla vita e sul cinema, che a oltre vent'anni dalla scomparsa del regista acquista anco ...
CARTACEO
€ 18,00
Stefano Gonnella
Verticali vaganti. Note a margine su...
C&P Adver Effigi
Le "verticali vaganti", secondo la teoria della forma di Paul Klee, sono i punti di vista differenti rispetto alla posizione centrale del soggetto, rappresentata dalla verticale ortogonale alla linea dell'orizzonte. L'immagine delle verticali vaganti rinvia metaforicamente ad alcune mo ...
CARTACEO
€ 12,00
Matthi Forrer
Kakemono. Cinque secoli di pittura g...
Skira
Un tempo esposto per la cerimonia del tè e nell'alcova (tokonoma) delle case tradizionali, il 'kakemono' o 'kakejiku' è un "rotolo dipinto appeso" che, nella varietà dei suoi soggetti, descrive la bellezza ineffabile e lo scorrere del tempo. I temi infatti sono scelti cercando di soddi ...
CARTACEO
€ 37,00
Alessandro Del Puppo
Pasolini Warhol 1975
Mimesis
I due saggi che qui si possono leggere sono dedicati a fatti che riguardano all'incirca un quinquennio di storia italiana, dal 1974 al 1978. I protagonisti di queste due storie sono intellettuali (Pier Paolo Pasolini), artisti (Andy Warhol e il suo circo), galleristi e critici d'arte r ...
CARTACEO
€ 10,00
Giordano Casiraghi
Cose dell'altro suono. Avventure mus...
Arcana
Avvenimenti e personaggi in Italia. Un percorso che inizia negli anni Cinquanta e si conclude nei Novanta. con contributi di oltre 100 protagonisti. Fotografie di Fabio Emilio Simion, Fabio Treves, Fabio Minotti, Germano Casone, Livio Macchia, Attilio Tripodi. 1952 Anteprima Jazz con l ...
CARTACEO
€ 25,00
Folco Torva
Noi siamo i Satan Ambassador! L'incr...
Arcana
Ivan Catenacci è un adolescente segnato da una tragica storia familiare, senza passioni e senza futuro. La sua vita è stravolta a diciotto anni, quando viene stregato dalla magia della musica heavy metal. Scopre il suo talento come cantante e finisce per conoscere altri quattro ragazzi ...
CARTACEO
€ 18,50
Fabio Zuffanti
Franco Battiato. Tutti i dischi e tu...
Arcana
Franco Battiato è uno dei più grandi compositori d'Italia. La sua figura merita di svettare insieme a immortali del passato come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Antonio Vivaldi. Non solo, Battiato è anche uno dei più grandi divulgatori di cultura che il nostro paese ricordi, e ciò gra ...
CARTACEO
€ 19,50
Civis civitas civilitas. Roma antica...
De Luca Editori d'Arte
Nell'antichità i valori che danno il senso della comunità, della condivisione, dell'appartenenza si rigenerano attraverso la riproposizione delle tipologie edilizie destinate alle funzioni della vita pubblica, alla esaltazione dei meriti individuali e alla perpetuazione della memoria f ...
CARTACEO
€ 18,00
Storia dell'arte
De Luca Editori d'Arte
Con saggi di: Alessandro Zuccari, Cinquanta anni di "Storia dell'arte", Claudio Strinati Giulio Carlo Argan nel 1969, Matteo Procaccini, Argan e Rotondi: un'intervista sull'"Operazione Salvataggio", Carla Subrizi, La Storia dell'arte di Giulio Carlo Argan, Anna Cavallaro, Il «gaio clas ...
CARTACEO
€ 136,00
Maria Teresa Benedetti
Bonicatti. Visioni
De Luca Editori d'Arte
Corrado Bonicatti costituisce nel panorama artistico contemporaneo, una presenza rara per l'intensità di una luce evocativa che inserisce il pittore tra gli eredi di Turner, Rothko, Morandi, Music, per non citare che alcuni grandi. L'artista è uno degli ultimi maestri del '900 capaci d ...
CARTACEO
€ 28,00
Alfred A. Tomatis
Perché Mozart?
Xenia
Può sembrare strano che un otorinolaringoiatra scriva un libro su Mozart, ma Tomatis è un medico particolare: attraverso suo padre, cantante lirico, ha conosciuto l'opera di Mozart fin da bambino. Poi, costruita la sua teoria medico-scientifica sulla centralità dell'udito e sviluppata ...
CARTACEO
€ 18,00
Franz Liszt
Confessioni di un musicista romantico
Ripostes
Le lettere di Liszt contenute in questo volume come variazioni su temi che affrontano vari argomenti, dalla musica alla natura, dalla critica filosofica alla solitudine dell'artista, dal problema dell'opera alle malinconie del virtuoso errante, dai rapporti della poesia con la musica a ...
CARTACEO
€ 18,00
Pino Farinotti
Dal libro al film
LEIMA Edizioni
Il rapporto tra cinema e letteratura, sempre più intenso, mai banale, spesso tormentato, viene qui indagato attraverso una serie di interventi - recensioni di film, di romanzi, con un occhio anche alla produzione teatrale contemporanea -, già apparsi su alcune testate nazionali a firma ...
CARTACEO
€ 20,00
Islamofobia e razzismo. Media, disco...
Seb27
L'islam è un universo composito come lo sono la cristianità o l'ebraismo. Eppure verso gli eredi dell'impero arabo immigrati nel nostro paese si sono diffuse e consolidate in questi anni convinzioni collettive che alimentano l'islamofobia, a partire dal combinare automaticamente la pro ...
CARTACEO
€ 16,00
Andrea G. G. Parasiliti
All'ombra del vulcano. Il Futurismo ...
Olschki
Il volume propone, da un lato, uno studio delle due più importanti riviste futuriste siciliane "La Balza futurista", «la prima rivista veramente futurista», stampata a Ragusa nel 1915 e "Haschisch", la voce dei futuristi fiumani che raggiunsero il comandante D'Annunzio nella Repubblica ...
CARTACEO
€ 35,00
Eleonora Marangoni
Viceversa. Il mondo visto di spalle
JOHAN & LEVI
Che siano solitarie o in compagnia, ignare o consapevoli di essere guardate, ribelli o ironiche, candide o sensuali, le figure di schiena parlano una lingua che ci affascina, e sono presenza costante nella storia dell'arte. La prima a voltarci le spalle è stata, in età romana, la Flora ...
CARTACEO
€ 25,00
Caravano Lello
,
Enrico Spanu
Attaccati alle radici. Immagini e st...
Spanu
Il racconto fotografico è composto da grandi immagini in bianco e nero stampate con la tecnica della tricromia di alcuni dei più importanti e rappresentativi alberi dell'Isola. I testi, in italiano e in inglese, raccontano storie e suggestioni dei monumenti verdi che popolano e dominan ...
CARTACEO
€ 29,00
Massimo Bartolini. On Identikit
All Around Art
CARTACEO
€ 20,00
Lev Manovich
L’estetica dell’intelligenza artificiale
Luca Sossella editore
Ebook - epub
L’intelligenza artificiale svolge una funzione cruciale nell’ecosistema culturale globale. Consiglia ciò che dovremmo vedere, ascoltare, leggere e acquistare. Decide quante persone vedranno i nostri contenuti condivisi. Ci aiuta a prendere decisioni estetiche quando creiamo contenuti d ...
epub
€ 4,99
Massimo Palma
I tuoi occhi come pietre. Trauma e m...
Castelvecchi
«Il tuo occhio, come pietra cieco», così recita un verso di Paul Celan, testimone diretto della Shoah. Era il 1959, e sessant'anni dopo le immagini dell'orrore, ora riproducibili e modificabili, vengono filtrate da retoriche di segno diverso e tendono a generare oblio anziché memoria. ...
CARTACEO
€ 18,50
«
…
1785
1786
1787
1788
1789
1790
1791
1792
1793
1794
1795
…
»