Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Il Boccaccio nella cultura francese....
Olschki
CARTACEO
€ 83,00
Dante nel secolo dell'Unità d'Italia...
Olschki
CARTACEO
€ 69,00
Flavia Di Battista
Tradurre è come scrivere. Leone Trav...
Quodlibet
Leone Traverso (1910-1968) è stato uno dei più importanti traduttori di poesia, soprattutto tedesca, attivi nell'Italia del Novecento. Questo libro ne delinea il profilo alla luce del suo impegno nella promozione dello scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, del quale è qui ricostru ...
CARTACEO
€ 24,00
Umberto Palumbo
Il pennello di Dante. Dante sapeva d...
Diogene Multimedia
Il volume studia analiticamente la Divina Commedia dal punto di vista del rapporto tra Dante (che era amico personale di Giotto) e la pittura. L'analisi mostra che Dante aveva una conoscenza specialistica delle tecniche pittoriche, quale solo chi dipinge può avere con quel grado di pre ...
CARTACEO
€ 20,00
Flavia Di Battista
Tradurre è come scrivere
Quodlibet
Ebook - pdf
Leone Traverso (1910-1968) è stato uno dei più importanti traduttoridi poesia, soprattutto tedesca, attivi nell’Italia del Novecento. Questolibro ne delinea il profilo alla luce del suo impegno nella promozionedello scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, del quale è qui ricostruita ...
pdf
€ 14,40
Per Giovanni Comisso. Critico, edito...
Cierre edizioni
«Tra i prosatori d'arte o elzeviristi, certamente Comisso è stato il più grande», dichiarava Pasolini; ma lo scrittore trevigiano resta una figura difficile da incasellare. I lettori lo conoscono soprattutto come narratore di viaggi e di paesaggi, come diarista di una Grande Guerra avv ...
CARTACEO
€ 12,00
Sir Thomas More from page to stage
I Libri di Emil
The present collection of essays, devoted to this collaborative play, brings together contributors from Italy and the UK, who explore the work, from very different angles, throwing light on its deep significance in the Early Modem period, but also its continued relevance for critics, p ...
CARTACEO
€ 18,00
Adattare e riscrivere a fumetti. Nuo...
I Libri di Emil
Cinque interviste sugli adattamenti e sulle riscritture a fumetti. Chiara Lagani, Mara Cerri, Delphine Panique, Erik Kriek, Rébecca Dautremer raccontano come hanno lavorato sui testi di Elena Ferrante, Virginia Woolf, H.P. Lovecraft e John Steinbeck in conversazioni pubbliche con Danie ...
CARTACEO
€ 17,00
Barbara Buttiglione
Per sempre. Il mito del vampiro
Argentodorato Editore
Insieme, per sempre. È questo il concetto pervasivo, totalizzante, attorno al quale l'autrice intesse il fil rouge della sua appassionante trattazione che traccia un attento percorso critico alla scoperta della progressiva evoluzione e ridefinizione dell'odiosamata figura del vampiro. ...
CARTACEO
€ 13,00
Stefano Colonna
Hypnerotomachia. Lettura obliqua di ...
Campisano Editore
"Questo libro è il primo di una serie di quattro e riassume gli studi scientifici su Hypnerotomachia, Galleria Farnese, Architettura Liquida e Robotica Museale ripartiti tra i quattro filoni di ricerca da me attivati nel corso degli anni. In questo volume si tratta solo dell'Hypnerotom ...
CARTACEO
€ 20,00
Giulio Arnolieri
An unconventional literature. Breve ...
Il Molo
CARTACEO
€ 15,00
La centralità del periferico. L'attu...
Città del Sole Edizioni
CARTACEO
€ 10,00
Oscar Wilde
Teatru de Oscar Wilde. Salomè-Drama ...
Alfa Editrice
Le opere teatrali più celebri di Oscar Wilde, Salomé (1893) e L'importanza di chiamarsi Ernesto (1895), tradotte in sardo campidanese da Stefano Cherchi.
CARTACEO
€ 12,00
Kamen'. Rivista di poesia e filosofi...
Libreria Ticinum Editore
In questo numero: Giuseppe Baretti: Francesca Savoia, Breve consuntivo e riflessione su quattro anni di lavoro; Don Giuseppe Tuninetti, Tentativo di risposta ai due quesiti concernenti il chierico Giuseppe Baretti: allievo del Seminario arcivescovile di Torino e allievo della Facoltà d ...
CARTACEO
€ 12,00
Quaderni del dipartimento di studi u...
Rubbettino
Contributi di: Nuccio Ordine, Chiara Cassiani e Matteo Leta.
CARTACEO
€ 16,00
Francesca Camponero
I capolavori di Shakespeare a passo ...
ilmiolibro self publishing
Il legame di Shakespeare con la danza è noto. Sono stati molti i coreografi attirati dalle opere di Shakespeare che da sempre hanno offerto un ampio materiale per quanto riguarda le tipologie dei personaggi, la complessita e la varieta dei loro caratteri, gli intrighi che si succedono ...
CARTACEO
€ 14,50
Valerio Di Stefano
«E il naufragar m'è dolce in questo ...
Youcanprint
Le concordanze qui contenute sono state condotte sull'edizione «Canti» di Giacomo Leopardi. Introduzione e note di Franco Brioschi. Milano: Biblioteca universale Rizzoli, 1974. Contengono le occorrenze dell'opera leopardiana eccetto: le parole grammaticali (articoli, preposizioni sempl ...
CARTACEO
€ 50,00
Cenne Da La Chitarra
Risposta alla «Corona dei mesi» di F...
Youcanprint
Il testo riportato, con alcune varianti ortografiche apposte più per far durare minor fatica al lettore che per ingratitudine all'immenso curatore originale, è quello stabilito da Gianfranco Cóntini in "Poeti italiani del Duecento", 1960, Napoli-Milano, Ricciardi Editore. Le concordanz ...
CARTACEO
€ 11,00
L'osservazione goethiana. Approfondi...
Pleroma
CARTACEO
€ 18,00
Anche domani. Testimonianze critiche...
Macabor
Dieci voci di autorevoli personalità, fra studiosi e poeti, coordinate nel saggio iniziale della curatrice, presentano qui con puntuale sensibilità i vari singoli aspetti della produzione in versi di Alessandro Fo, caratterizzata - come scrive Caterina Lazzarini - dalla «capacità di co ...
CARTACEO
€ 15,00
Inni Orfici. Sulla genealogia degli ...
Edizioni Neoplatoniche
La Teogonia di Esiodo (metà VIII secolo a.C. - VII secolo a.C.) è la più antica e completa rappresentazione scritta del patrimonio mitico-religioso dell'antica Grecia pervenuto. Nel presente libro è stata, per la prima volta, schematizzata la struttura della Genealogia degli Dei e dei ...
CARTACEO
€ 25,00
Maestro Bernardo
Rationes dictandi
Sismel
CARTACEO
€ 66,00
Metaphorica. Semestrale di poesia - ...
Edizioni Efesto
«Metaphorica» N. 3 affronta, negli Inediti, il declino e il ritorno dello "spirituale". Nelle Traduzioni leggerete Sotirios Pastakas e Anna de Noailles. Ne La poesia si racconta assistiamo allo svelarsi di Giuseppe Grattacaso e Bianca Tarozzi. In Interventi si omaggiano Giampiero Neri, ...
CARTACEO
€ 18,00
Sauro Damiani
La poesia di Luciano Fusi
Campano Edizioni
Nella scrittura Fusi investe tutto il suo mondo interiore, la biografia e la storia comune, i sogni e le memorie, la ribellione e la speranza, il dolore della nascita e la tensione verso la rinascita, nel sogno di una palingenesi cosmica che reintegri i vari elementi dell'essere in un ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
…
»