Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Hugo Ball
Il boia di Brescia. Commedia in tre ...
Fara
Hugo Ball (1886-1927), scrittore, poeta e regista teatrale tedesco, esponente di primo piano del movimento Dada, è un virtuoso della parola. In quest'opera ispirata a fatti truculenti e pruriginosi della Brescia assediata da Enrico VII (1311), l'autore fa "un utilizzo frequente di neol ...
CARTACEO
€ 12,50
Carmine Mastroianni
Alessandro Manzoni. «Gli uomini e gl...
Edizioni Efesto
Personaggio divisivo Alessandro Manzoni, osannato e detestato già dai contemporanei; per alcuni poeta della Patria e genio romantico, per altri romanziere fallito e cattolico bigotto; gioia o incubo di generazioni di studenti "costretti" ad apprendere il suo italianorum. A centocinquan ...
CARTACEO
€ 16,50
Rivista di filologia e letterature i...
Edizioni ETS
In questo numero: Sara Pezzini, Góngora y el "burlesco stile" de Berni: algunas notas críticas; Bienvenido Morros Mestre, El Don Quijote de Pabst y Goya: Sancho Pelele; Caterina Russo, El ángel caído como pregonero de la sombra: Reminiscencias del Luzbel miltoniano en Sombra del Paraís ...
CARTACEO
€ 60,00
Letteratura e filologia. Voci da un ...
Cleup
Il volume raccoglie cinque saggi presentati da studiosi dell'Università di Udine nella cornice dei Seminari del mercoledì organizzati dal 2019 al 2021 dalla sezione d'Italianistica del DIUM, Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale dell'Ateneo friulano. Una proposta ...
CARTACEO
€ 20,00
Leonardo, Raffaello, Dante raccontat...
Panini Comics
Una raccolta di avventure a fumetti - con protagonista la famiglia dei Paperi - ispirate alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio e Dante Alighieri, tre grandi artisti del passato che si sono distinti tra le eccellenze italiane nel campo dell'Ingegno, dell'Arte e d ...
CARTACEO
€ 34,90
Carmelo Musumarra
Vigilia della narrativa verghiana
Algra
«Tra Zola e Verga, tra Zola e lo stesso Capuana... ci sono differenze profonde. Ma intanto, anche per dare una immagine dell'ambiente culturale in cui si formò il giovane Verga, conviene riferire dello studio di Carmelo Musumarra sulla "Vigilia della narrativa verghiana": uno studio st ...
CARTACEO
€ 14,00
Giacomo Agnoletti
The Italian Dream
Quodlibet
Ebook - pdf
L’apprezzamento per lo stile italiano ha valicato i confini del
Food
,
Fashion
,
Furniture
ed è visibile ovunque nella cultura globale. Macome è nata, e perché si è diffusa, questa voglia di italianità?Questo libro cerca una risposta nella letteratura commerciale,«scoprendo» che è dagli a ...
pdf
€ 13,20
Anna Baldini
A regola d’arte
Quodlibet
Ebook - pdf
Questo libro disegna il panorama letterario italiano di inizio ’900 come una storia di persone e delle loro traiettorie, ambizioni e creazioni. Protagonisti non sono solo scrittori canonizzati come Montale, Pirandello e Svevo, ma anche chi rimane spesso invisibile alla narrazione lette ...
pdf
€ 16,80
Filigrane. Culture letterarie - Vol. 2
Ronzani Numeri
"Filigrane. Culture letterarie" è una rivista di letteratura a periodicità semestrale. Suddivisa in cinque sezioni (Testimonianze, Saggi e scritture, Testi, Recensioni e rassegne, Notizie bio-bibliografiche), si ispira al concetto di pluralità, intendendo per essa l'apertura alle cultu ...
CARTACEO
€ 20,00
Simone Carati
Il mondo là fuori. Narrazione, esper...
Ledizioni
Come trasformare l'esperienza in scrittura? Quale rapporto c'è tra il desiderio tipicamente umano di racconti e la congerie del reale? In che modo la scrittura narrativa può diventare uno strumento di intelligenza del mondo là fuori? Sono queste alcune delle domande a cui tenta di risp ...
CARTACEO
€ 28,00
Giovanni Fiazza
Onorati gentiluomini e duellanti imp...
Milano University Press
Dalla metà del Cinquecento la pratica del duello, ormai strettamente legata al principio dell'onore e alla difesa della sua integrità, divenne l'oggetto di un ampio numero di trattati rivolti a un folto pubblico di gentiluomini, quanto mai desiderosi di conoscere i modi più onorevoli p ...
CARTACEO
€ 28,00
Letizia Piochi
Come le pecorelle escon del chiuso. ...
Edizioni Setteponti
"Io dico, seguitando...": così Dante dà l'avvio all'ottavo canto dell'Inferno; e così potrebbe introdurre la seconda tranche del suo lavoro Letizia Piochi, che, dopo la sistematica disamina già offerta a suo tempo riguardo alle similitudini che intessono la prima cantica della Commedìa ...
CARTACEO
€ 15,00
Angela Scandaliato
,
Margherita Rimi
, ...
Elsa, la sua storia inizia qui. Viag...
Navarra Editore
Il volume è l'esito di un laboratorio nato in seguito alla conferma che il padre biologico e anagrafico della scrittrice Elsa Morante fu proprio Augusto Morante, nativo di Santa Margherita di Belice (Ag), tra i luoghi della Sicilia occidentale meta dei viaggi della scrittrice. Un grupp ...
CARTACEO
€ 12,00
Dante a Milano e nel mondo
Centro Ambrosiano
La Classe di Italianistica è stata prevista e voluta dal nuovo Statuto dell'Accademia Ambrosiana, emanato il 20 marzo 2008 dal card. Dionigi Tettamanzi. Nel quadro di profondo rinnovamento della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e di apertura verso una dimensione ecumenica del sapere, la ...
CARTACEO
€ 39,00
Lexia. Rivista di semiotica - Vol. 41-42
Aracne (Genzano di Roma)
In seguito alla sua introduzione, ad opera del filosofo Destutt de Tracy, il concetto di ideologia ha subito un considerevole processo di risemantizzazione, ponendosi al centro di varie riflessioni e teorie. Nell'intento di ripensare tale nozione in prospettiva semiotica, questo numero ...
CARTACEO
€ 32,00
Alex Lascar
Honoré de Balzac. Un prometeo creatore
Portaparole
CARTACEO
€ 8,00
Novalis
Diari
UNINT University Press
Per la prima volta pubblicati in italiano, tutti gli appunti diaristici del grande poeta romantico tedesco Novalis. Pagine di riflessione filosofica, estetica, poetica e storica. Ma anche pagine di intensa commozione dopo la morte improvvisa dell'amata Sophie.
CARTACEO
€ 12,00
Luca Doninelli
La colpa di essere nati
La nave di Teseo
Ebook - epub
“L’incontro con Manzoni, avvenuto nell’infanzia, si è ripetuto negli anni, talvolta suscitando il mio entusiasmo, altre volte la mia perplessità, altre ancora la mia avversione. Gran parte delle opinioni correnti su di lui, comprese quelle negative, sono state anche le mie, in un perio ...
epub
€ 7,99
Giorgio Manganelli
Emigrazioni oniriche
Adelphi
Ebook - epub
«Che bello non essere di professione critico d’arte, ma andar vagabondando ad adocchiare tele e disegni, e dir sciocchezze» proclama Manganelli nell’affrontare la pittura del Pitocchetto. In effetti, sarebbe arduo ravvisare in lui la serietà benpensante dello specialista: diffida dei m ...
epub
€ 12,99
Comparatistica - Vol. 1
Biblion
Alberto Destro, Figure e figurazioni nella poesia di Rilke Barbara Di Noi, Danza e disegno: Rilke, i Sonetti a Orfeo Francesco Ferrara, La filosofia dell'alterità nella composizione tra precetti e giustizia Mauro Nervi, "Ora si compie la giustizia". Potere, diritto e giustizia Nella co ...
CARTACEO
€ 25,00
Claudio Bargellini
Poeti del Novecento di fronte all'As...
Helicon
La ricerca dell'assoluto e del divino in poesia, tematica di per sé vasta e di difficile definizione, si arricchisce nel XX secolo di un'ulteriore complessità. Sulla scia di una ripresa degli studi sull'argomento, comunque ancora bisognoso di approfondimento, quattro poeti vengono lett ...
CARTACEO
€ 16,00
Sofocle
Aiace-Trachinie
Mondadori
Aiace e Trachinie mettono in scena figure e temi della mitologia, chiamati a raffigurare da un lato lo scontro irrisolvibile tra passato e presente, dall'altro la sorte, dolorosa e insensata, di chi tra queste due dimensioni si trova a vivere. Pur costruite su strutture drammatiche dif ...
CARTACEO
€ 10,00
Giorgio Guido
I «Phaenomena» di Arato. Biliografia...
Youcanprint
Strumento essenziale per la critica letteraria.
CARTACEO
€ 48,00
Francesco Eleuteri
Nella parte di me stesso. Tre monolo...
La Carmelina
CARTACEO
€ 15,00
«
…
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
…
»