Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Dmitri Nikulin
La commedia, sul serio. Uno studio f...
Quodlibet
Sebbene la filosofia sia da sempre impegnata a trattare le questioni essenziali dell'esistenza umana, essa ha per troppo tempo trascurato il fondamentale ruolo svolto dalla commedia nel plasmare le nostre vite. Il presente volume intende invece offrire un'interpretazione filosofica del ...
CARTACEO
€ 22,00
Salvatore Silvano Nigro
Il portinaio del diavolo. Occhiali e...
Bompiani
"Gli oculari di vetro hanno riverberi e riflessi diabolici. Nell'immaginario, travisano e pervertono la realtà: ingrandiscono e rimpiccioliscono; invertono, ribaltano, sdoppiano... L'occhio è il 'portinaio' del diavolo", si legge nel Corpus Thomisticum. Il gesto del guardare è il primo ...
CARTACEO
€ 15,00
Giovanni Vito Distefano
«Quando Natura parla». Una traccia d...
Quodlibet
Questo libro ha la particolarità di incentrarsi quasi integralmente su un solo brevissimo passo dello "Zibaldone". Sono poche righe nelle quali Leopardi cita, in forma forse deliberatamente alterata, la più celebre auto-definizione poetica contenuta nella Commedia: «I' mi son un che qu ...
CARTACEO
€ 17,00
Booklovers planner. Diario per chi a...
Demetra
Pensi che i libri diano la felicità? Questo planner fa per te! All'interno troverai moltissime schede di lettura da compilare per tenere traccia dei libri letti e delle tue impressioni, ma anche tante pagine per annotare i titoli da suggerire agli amici o stilare liste di quelli che ti ...
CARTACEO
€ 12,00
Massimo Natale
Corpo a corpo. Sulla poesia contempo...
Quodlibet
Sette voci poetiche - nate tutte negli anni Cinquanta - sono protagoniste di queste pagine: Milo De Angelis, Patrizia Valduga, Antonella Anedda, Alessandro Fo, Fabio Pusterla, Valerio Magrelli e Gian Mario Villalta. Questo libro le ospita dandosi una regola precisa: prendere una sola p ...
CARTACEO
€ 20,00
Aa.Vv.
l'immaginazione 336
Manni
Ebook - pdf
IN COPERTINA: Enzo Minarelli, “157 FONO-FOTO-GRAFIA n. 9, 2014” – POESIA: Elio Pecora, “Humanitas”; Giorgio Luzzi, “Poesie”; Velio Abati, “Inno del mattino” – PROSA: Bruno Gambarotta, “Un medico per la Norma”; Giuseppe Fiori, “Requiem per Ingravallo”; Lorenzo Greco, “Carcerati” – PER R ...
pdf
€ 3,99
Monique Rouch
Giulio dalla Lira, il villano e il c...
Edizioni Pendragon
Sebbene Giulio Cesare Croce abbia trattato dei contadini in italiano e in dialetto, i due discorsi non si sovrappongono, anzi si oppongono radicalmente: l'opera in italiano rimane al livello degli stereotipi; l'opera in dialetto offre, invece, un quadro realistico e vario con un incont ...
CARTACEO
€ 18,00
Giovanni Vito Distefano
«Quando Natura parla»
Quodlibet
Ebook - pdf
Questo libro ha la particolarità di incentrarsi quasi integralmente suun solo brevissimo passo dello
Zibaldone
. Sono poche righe nellequali Leopardi cita, in forma forse deliberatamente alterata, la piùcelebre auto-definizione poetica contenuta nella
Commedia
: «I’ mison un che quando A ...
pdf
€ 10,20
Salvatore Silvano Nigro
Il portinaio del diavolo. Occhiali e...
Bompiani
Ebook - epub 3
“Gli oculari di vetro hanno riverberi e riflessi diabolici. Nell’immaginario, travisano e pervertono la realtà: ingrandiscono e rimpiccioliscono; invertono, ribaltano, sdoppiano... L’occhio è il ‘portinaio’ del diavolo”, si legge nel
Corpus Thomisticum
. Il gesto del guardare è il primo ...
epub 3
€ 9,99
Salvatore Silvano Nigro
Il portinaio del diavolo. Occhiali e...
Bompiani
Ebook - pdf
“Gli oculari di vetro hanno riverberi e riflessi diabolici. Nell’immaginario, travisano e pervertono la realtà: ingrandiscono e rimpiccioliscono; invertono, ribaltano, sdoppiano... L’occhio è il ‘portinaio’ del diavolo”, si legge nel
Corpus Thomisticum
. Il gesto del guardare è il primo ...
pdf
€ 9,99
Massimo La Pegna
Ti sistemo io (commedia in due atti)
Youcanprint
"Massimo La Pegna ci presenta nella commedia "Ti sistemo io" un immaginario ufficio amministrativo siciliano, nel quale sotto l'apparenza della normalità e dell'essere ligi al proprio dovere si nasconde a volte l'illegalità, la superficialità, la corruzione e il favoritismo. Al di fuor ...
CARTACEO
€ 13,50
Giulio Salamiti
La vita attorno ad una tazzina di caffè
Autopubblicato
CARTACEO
€ 12,00
Poesia. Rivista internazionale di cu...
Crocetti
Il numero 20 di "Poesia" si apre con un servizio dell'anglista Massimo Bacigalupo su Robert Frost uno dei maggiori poeti americani del Novecento di cui Adelphi ha recentemente pubblicato tutte le poesie. La rubrica di Silvio Ramat sulla "giovinezza della poesia in Italia", dedicata all ...
CARTACEO
€ 14,00
Andrea Suverato
Finzioni testimoniali. Scritture di ...
Ledizioni
Negli ultimi anni, si è assistito a una straordinaria rinascita del romanzo storico. Da Sebald a Littell, da Énard a Janeczek, da Haenel a Tarabbia, da Amis a Falco: il nuovo millennio in letteratura si è aperto con un ritorno sui luoghi delle più atroci catastrofi del Novecento, in un ...
CARTACEO
€ 28,00
Federica Marchetti
Dizionarietto proustiano. Marcel Pro...
Il Foglio Letterario Edizioni
Cento anni fa a soli 51 anni moriva Marcel Proust. Su di lui è stato scritto tutto: la sua opera è stata dissezionata, la sua biografia rivelata, la sua lezione divulgata. Le intermittenze del cuore, la memoria involontaria, la petite madeleine, l'incipit più bello della letteratura, l ...
CARTACEO
€ 14,00
Celio Secondo Curione
De amplitudine beati regni Dei
Vecchiarelli
CARTACEO
€ 45,00
Alberto Beretta Anguissola
Marcel Proust e la guerra
Portaparole
«Se invece di avere la guerra con la Germania, l'avessimo avuta con la Russia, cosa si sarebbe detto di Tolstoj e di Dostoevskij??», così Proust si chiedeva nei primi mesi della Grande Guerra. Quell'ipotesi si è avverata: a Milano nel mese di marzo 2022 il corso universitario sull'auto ...
CARTACEO
€ 16,00
Andrea Belgrado
Dante ragionato. Disquisizione sul q...
ilmiolibro self publishing
Excursus e commento originali del quinto canto dell'Inferno della "Divina Commedia" di Dante Alighieri. Ricco apparato iconografico dantesco
CARTACEO
€ 50,50
Giorgio Guido
Laude di Jacopone da Todi-Rime di Gu...
Youcanprint
Il volume, dedicato alle Laude di Jacopone da Todi e alle Rime di Guittone d'Arezzo, fa parte di Concordanze della Letteratura italiana, collana dedicata ai testi e alle concordanze delle opere dei principali autori della letteratura italiana dalle origini al Novecento. La collana si p ...
CARTACEO
€ 55,00
Simone Gambacorta
Scritti sbagliati. Interventi senza ...
Galaad Edizioni
«Caro Simone, mi piace il modo che hai di fare saggistica, di parlare e far parlare gli scrittori nei tuoi libri» Michele Toniolo «Se si possa fare amicizia con un sasso preso sulla sabbia bagnata, orfano chissà di chi e di che cosa, o se sulla riva di un qualche mare si arenino e rifi ...
CARTACEO
€ 14,00
Edgardo Ferrari
Opere teatrali (1982-2001)
Edizioni Setteponti
Con questa pubblicazione delle sue opere teatrali, Edgardo Ferrari raccoglie il lavoro svolto nell'arco di quasi vent'anni, dal 1982 al 2001. Il lettore trova nel libro un ventaglio di temi che coinvolge, dosato con sapiente maestria e che rende piacevoli e scorrevoli queste pagine. Ne ...
CARTACEO
€ 13,00
Antonio Rossini
Dall'Arno alla Croce del Sud. Appunt...
Carabba
Il saggio intende accompagnare il lettore attraverso un immaginifico viaggio sulle orme di Dante e della sua opera in Argentina, divenuta la seconda patria di un ragguardevole numero di italiani nel corso degli ultimi due secoli. Dall'arrivo dei patrioti mazziniani nella prima metà del ...
CARTACEO
€ 20,00
William Shakespeare
Otello
Foschi (Santarcangelo)
CARTACEO
€ 11,00
Massimo Boddi
Carne da maschi. Donne africane nell...
Aracne (Genzano di Roma)
Africa, terra d'elezione del piacere; donne africane, "carne da maschi" alla mercé del conquistatore. Il saggio analizza i dispositivi lessicali e metaforici del mito imperiale fascista, espressi in una dozzina di romanzi coloniali scelti con cura, per poi focalizzare l'attenzione sull ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
…
»