Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giancarlo Petrella
Scrivere sui libri. Breve guida al l...
Salerno Editrice
Cos'è un postillato e da dove giunge l'interesse degli ultimi decenni per l'affascinante universo dei libri a stampa con note manoscritte? A lungo considerati alla stregua di libri deturpati, i postillati hanno conosciuto nei secoli alterne fortune. Interventi manoscritti e segni di le ...
CARTACEO
€ 27,00
Pierluigi Pellin
,
Stefano Lazzarin
Il vero inverosimile e il fantastico...
Artemide
Il volume studia per la prima volta in modo sistematico le declinazioni ottocentesche di un tema fondamentale nella storia delle poetiche occidentali: il verosimile. L'introduzione di Simona Micali illustra snodi e problemi legati alla nozione di verosimile, ai modi e ai generi del rac ...
CARTACEO
€ 25,00
Il Verri
Edizioni del Verri
Contributi di: Gigi Livio, Alessandro Giammei, Leonardo Mancini, Luigi Weber, Franco Vazzoler, Simone Giorgino, Paolo Zublena, Andrea Cortellessa.
CARTACEO
€ 15,00
Sonia Giovannetti
La poesia, malgrado tutto
Castelvecchi
È proprio vero che è la poesia a dare origine al pensiero? La sfida qui lanciata da Sonia Giovannetti consiste nel verificare la plausibilità di tale privilegio genetico. L'ipotesi a fondamento di questo studio è che la poesia sia un'intuizione originaria del senso del mondo, una sorta ...
CARTACEO
€ 16,00
Laura Curino
Big data B&B
Il Saggiatore
In un grazioso bed and breakfast un'affabile signora ospita un gruppo di informatici che si confronta sui problemi etici della tecnologia. Gli ospiti si fidano della padrona di casa e della sua sapienza nel preparare tisane New Age, senza sospettare che lei frughi tra i loro file, le l ...
CARTACEO
€ 16,00
Le sogliole di Renato Fucini
C&P Adver Effigi
Per dar un'idea dell'abbondanza del pesce nelle acque di Montecristo, mi sia lecito riferire l'arguta risposta del mio amico Neri Tanfucio, (ovvero sia il commendatore Renato Fucini) che ad un altissimo personaggio che gli domandava un giorno a Montecristo se il mare fosse pescoso, gli ...
CARTACEO
€ 18,00
Francesca Bizzarri
Celebrazione VII centenario della na...
C&P Adver Effigi
Ristampa anastatica del Bollettino speciale n. 15 Questa ristampa anastatica fortemente voluta dall Unitre di Grosseto, ben rispecchia la peculiare funzione di prezioso cardine nel lavoro di ricerca degli studiosi, perché l'opera originale ormai è rara e di difficile consultazione. È p ...
CARTACEO
€ 18,00
Mascia Aniello
La legge di Kafka
Fondazione Mario Luzi
La narrativa di Kafka è talmente densa di simboli e allegorie, che perfino i contenuti apparentemente più scontati necessitano di approfondimenti su molteplici fronti e si aprono a una moltitudine di significati diversi. L'indagine parte dalla presentazione di un sistema giuridico tant ...
CARTACEO
€ 20,90
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte
Marsilio
Il volume fa parte di una serie speciale della Letteratura Universale Marsilio che ha il patrocinio del Comitato Nazionale e del Comitato Regionale per le celebrazioni del secondo centenario della morte di Carlo Goldoni e la collaborazione dell'Archivio Goldoni dell'Università di Firen ...
CARTACEO
€ 15,00
Fabio Pisano
Prossimità: Celeste-Hospes, -?tis-A....
Editoria & Spettacolo
"Prossimità" è una raccolta di quattro testi, di quattro momenti differenti in cui la drammaturgia ha cercato una forma, forte di un contenuto. L'autore racconta la prossimità, ovvero l'avvicinarsi, quel momento che vive di sensazioni più che di emozioni. Le sensazioni sono leggere, so ...
CARTACEO
€ 18,00
Fabrizio Franceschini
Il chimico libertino. Primo Levi e l...
Carocci
Primo Levi ha spesso sottolineato la sua curiosità per la linguistica, che l'ha accompagnato fin dall'infanzia e dall'adolescenza, quando già si interessava alla grammatica latina e all'etimologia. Ma la sua vocazione sarebbe rimasta, forse, a un livello modesto e disinteressato se non ...
CARTACEO
€ 19,00
Vincenzo Patanè
Intervista impossibile a Lord Byron ...
Cicero Editore
CARTACEO
€ 16,00
Claudia Di Fonzo
Scale e tribunali dell'aldilà. Saggi...
Longo Angelo
Il volume indaga alcuni dei più celebri motivi dell'immaginario medievale che, disseminati tra i racconti di viaggio e di visioni dell'aldilà, tra le leggende e le cronache medievali, percorrono in modo significativo la poesia e la prosa dantesca. Tali motivi danno forma alla riflessio ...
CARTACEO
€ 24,00
L'Alighieri. Rassegna dantesca
Longo Angelo
La Rassegna dantesca è stata fondata da Luigi Pietrobono e diretta da Stefano Carrai, Giuseppe Ledda e Tiziano Zanato
CARTACEO
€ 25,00
Critica del testo - Vol. 2
Viella
Saggi Daniele Sorba, Sermoni in volgare romanzo del XII secolo: un'analisi introduttiva Fortunata Latella, Tra exemplum e valori cortesi: il conte di Agnès et Meleus e il paradosso dell'omicidio edificante Gioia Paradisi, Il "romanzo cavalleresco" nel primo Ottocento. La Storia ed anal ...
CARTACEO
€ 22,00
Franco Zabagli
Filologia minima su Pasolini e altro
Ronzani Editore
Il 'metodo' di Zabagli è una sorta di 'filologia minima' che affronta il testo nei suoi dettagli, nei 'clic' in cui la lettura sprigiona quella speciale curiosità analitica con la quale si può riuscire a penetrare più intimamente nel senso implicito, nell'immaterialità poetica del test ...
CARTACEO
€ 22,00
Marco Alloni
,
Antonio Tabucchi
La vita è imperfetta
Compagnia editoriale Aliberti
Tabucchi torna ad apparirci in una sconcertante luce di mistero, cioè per quello che essenzialmente è: uno dei pochi che il Novecento ha avuto la volontà e la buona grazia di non lasciarlo intatto. Perché si è posto dietro il Novecento, oltre quella linea d'ombra, quel margine di immed ...
CARTACEO
€ 12,90
Alessio Paiano
Dentro 'l mal de' fiori. Il poema im...
Kurumuny
La prima lettura critica integrale, totalmente inedita, de 'l mal de' fiori, ultima opera pubblicata in vita da Bene e unica prova destinata esclusivamente alla forma poetica. L'ultimo lavoro di Carmelo Bene è "'l mal de' fiori" (2000), poema sotto ogni aspetto 'eccessivo', nel linguag ...
CARTACEO
€ 23,00
Dante e la molteplicità delle cultur...
Bologna University Press
Il volume raccoglie contributi elaborati nell'ambito del progetto collettivo "Dante and the Multiplicities of Cultures in Medieval Europe", sostenuto da "Una Europa", l'alleanza che raggruppa otto importanti università europee (Una Europa Seed Funding Project SF2019007). Gli interventi ...
CARTACEO
€ 20,00
Maia. Rivista di letterature classiche
Morcelliana
Miscellanea Loukas Papadimitropoulos, Pindar's Olympian 14. The Prophetic and Subversive Power of Poetry Florian Schaffenrath, Zur Demosthenesrezeption in Ciceros Briefen aus dem Exil Manuel Galzerano, Behind Lucretius' vis abdita quaedam. An Intertextual Analysis of De rerum natura V ...
CARTACEO
€ 25,00
Enzo Mollica
Il viaggio assurdo di Arturo. Lo str...
Nicomp Laboratorio Editoriale
Per troppo tempo Enzo Mollica non si faceva tramite dello spettacolo della vita, sciamano-attore, cantore-viaggiatore, colui che mette in comunicazione miti e dei, personaggi e sogni. Teatro specchio riflettente, quello di Mollica, legame indissolubile fra uomo e natura. Credere al mon ...
CARTACEO
€ 10,00
Carlo Alberto Augieri
Modi di Lettura e risposte d'identit...
Milella
Con la lettura la coscienza di Chi legge diventa autocoscienza, grazie alla ricezione di parole altrui, significanti fin dentro la propria solitudine. Cosa 'accade', dunque, dentro la coscienza dell'io che legge? Può il modo, la forma, dell'atto di lettura influenzare l'identità più in ...
CARTACEO
€ 19,00
Paolo Bignami
Italia. Ballata per animi inquieti
La Mongolfiera
Un figlio torna dalla madre dopo una lunga assenza i cui motivi vengono via via svelati. La madre, rimasta vedova, pare non lo riconosca... La comprensione tra i due fatica a farsi strada tra i ricordi, il non detto e gli equivoci... Lei pare non dare spazio al dialogo, ma il figlio ha ...
CARTACEO
€ 7,00
Aurelio Picca
Contro Pinocchio
Einaudi
Con la furia dell'invettiva e la tenerezza del racconto autobiografico, Aurelio Picca si scaglia contro il burattino più famoso della letteratura italiana. E scrive un libro intemperante, che raccoglie l'innocenza infranta di ogni giovinezza e la accompagna senza esitazioni verso il fu ...
CARTACEO
€ 15,00
«
…
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
…
»