Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Francesco Stabili
,
Cecco D'Ascoli
Opere latine. Cicchi Esculani viri c...
La Finestra Editrice
Per la prima volta vengono qui raccolte le opere latine di Cecco d'Ascoli, vale a dire i seguenti commenti: In Spheram mundi enarratio; De eccentricis et epicyclis; De principiis astrologie.
CARTACEO
€ 60,00
Paolo Nori
I russi sono matti. Corso sintetico ...
UTET
Quando per un viaggio organizzato si ritrova nel ruolo insolito di guida tra le strade di San Pietroburgo, Paolo Nori scopre che i turisti sono più interessati a visitare la casa dove nella finzione abitava il protagonista di "Delitto e castigo" che non la sede della polizia dove Dosto ...
CARTACEO
€ 17,00
Livia Artuffo
Rapsodia di Elettra
AbelPaper
Elettra non è simpatica. A volte è addirittura odiosa. Tra le figure del mito è quella che meno induce all'identificazione. È una vittima e una ribelle, ma la sua rivolta ha il sapore della sottomissione. È un'oppressa che non si piega, ma che non trova né riscatto né redenzione. Invoc ...
CARTACEO
€ 20,00
Alfio Pelleriti
Piazza Grande. Alla ricerca del vero...
Youcanprint
Un contributo all'indagine sull'uomo, sulla sua straordinaria capacità creativa, sulle sue contraddizioni, sui drammi che provoca o che subisce, sui suoi tentativi di penetrare i misteri della vita. Un contributo alla riflessione sui destini della nostra amata Terra.
CARTACEO
€ 26,50
Eugenia Cavaliere
Carmen: l'eroina fatale. Evoluzione ...
Tipografia Buonaiuto
CARTACEO
€ 5,00
Filippo Tommaso Marinetti
Saggi sul futurismo
Trabant
Quando nel febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica sul Figaro il "Manifesto del Futurismo", è come se scoppiasse una bomba nel mondo culturale italiano. È un mezzo matto, si dice di lui; un astuto ambizioso, secondo altri; "cretino fosforescente", lo definisce Gabriele D'Annun ...
CARTACEO
€ 15,99
Laureatus in Urbe
Aracne (Genzano di Roma)
Laureatus in Urbe III raccoglie gli atti del terzo seminario internazionale dedicato alla figura e all'opera di Francesco Petrarca e riservato ai giovani studiosi. I saggi riuniti, che hanno superato la revisione scientifica di esperti del settore, testimoniano la duratura fortuna del ...
CARTACEO
€ 18,00
Studi Umanistici Piceni 1981-2017. I...
Il Formichiere
Il volume indicizza la rivista "Studi Umanistici Piceni", che riassume l'attività dell'Istituto internazionale di Studi Piceni "Bartolo da Sassoferrato" (fondato nel 1955) nei suoi vari aspetti (Congressi internazionali, Seminari di alta cultura, pubblicazioni). Dal 1980 al 2016 sono s ...
CARTACEO
€ 15,00
Lumina. Rivista di linguistica stori...
Aracne (Genzano di Roma)
Numero 5 - anno 2021- fascicoli 1-2
CARTACEO
€ 22,00
Omaggio a Brasillach
Casa Editrice Pagine
Robert Brasillach (Perpignano, 31 marzo 1909 - Arcueil, 6 febbraio 1945) è stato uno scrittore, giornalista, poeta e critico cinematografico francese, principalmente noto per essere stato il caporedattore del settimanale Je suis partout. Dopo la liberazione di Parigi nel 1944, accusato ...
CARTACEO
€ 18,00
«Pop-» & «post-». Contemporary route...
Aras Edizioni
CARTACEO
€ 23,00
Peter Brooks
Vite di Balzac
Carocci
Vite di Balzac è una biografia, un viaggio nella mente di Honoré de Balzac attraverso lo studio di nove dei suoi più grandi personaggi seguiti, osservati, analizzati nei diversi romanzi in cui fanno la loro apparizione. Brooks individua nel capitalista Gobseck, nell'aspirante scrittore ...
CARTACEO
€ 18,00
Arianna Punzi
All'ombra di Lancillotto. Storie e i...
Carocci
Il libro analizza la progressiva formazione del personaggio di Lancillotto, a partire dai primi testi antico-francesi che raccontano solo un episodio della vita dell'eroe per concentrarsi poi sul grande romanzo in prosa di inizio Duecento: il Lancelot en prose, che narra l'intera biogr ...
CARTACEO
€ 20,50
Peter Brooks
Lo sguardo realista
Carocci
Nel volume, Peter Brooks si concentra sulla pretesa dei grandi romanzieri e pittori dell'Ottocento di rappresentare il mondo così come ci appare. Ripercorrendone la tradizione - dall'invenzione del realismo nell'opera di Balzac e Dickens al suo apogeo in Flaubert, Eliot e Zola, fino al ...
CARTACEO
€ 17,00
Ketty Zanforlini
,
Adelia Lucattini
, ...
L'universo narrativo di Helena Janec...
Cesati
Voce tra le più lucide e impegnate della letteratura italiana contemporanea, Helena Janeczek interpella il lettore con una scrittura dove l'autobiografia dal sapore autofinzionale, che prende origine dalla propria storia personale di figlia di ebrei polacchi sopravvissuti alla deportaz ...
CARTACEO
€ 22,00
Il Risorgimento tra storia e finzione
Cesati
Il volume raccoglie i contributi di diversi studiosi sulla rappresentazione letteraria del Risorgimento italiano in un percorso che dall'Ottocento giunge alla contemporaneità. L'intenzione che muove il libro, e il convegno che l'ha fatto nascere, sta nel volere guardare alla testimonia ...
CARTACEO
€ 18,00
Girodet. «Imitations d'Anacréon»
Officina Libraria
L'incantevole pittore del Sonno di Endimione, del Funerale di Atala e del Ritratto di Chateaubriand fu anche poeta. Grazie alla formazione classica della sua giovinezza, Girodet (1767-1824) fu autore di traduzioni libere di poeti antichi greci (Alceo, Saffo) e latini (Catullo, Marziale ...
CARTACEO
€ 45,00
Scaffale aperto. Rivista di italiani...
Carocci
"Scaffale aperto" intende presentarsi come una rivista scientifica seria e responsabile, che esprime principalmente i risultati delle ricerche dei componenti del Dipartimento di Italianistica dell'Università degli Studi Roma Tre nelle sue varie articolazioni disciplinari e che, nel con ...
CARTACEO
€ 23,00
Umberto Apice
Processo a Pasolini. Un poeta da sbr...
Zolfo
La morte di Pasolini è un mistero tipicamente italiano. Umberto Apice, magistrato e narratore, intraprende una strada nuova per indagare le verità e le sfaccettature rimaste ancora nascoste. Lo fa partendo dall'accusa giudiziaria più surreale tra le tante che furono architettate contro ...
CARTACEO
€ 16,00
Manuele Marinoni
In limine. Due saggi sulla poesia it...
Nerosubianco
I due capitoli che compongono il volume seguono una traccia unitaria, all'interno della tradizione poetica italiana del secolo scorso, finalizzata all'ascolto di caratteri essenziali e fondanti della cosiddetta "specificità novecentesca". Si tratta anzitutto dei temi del limite e del N ...
CARTACEO
€ 10,00
Remo Binosi
L'attesa
La nave di Teseo
1784, Veneto: Cornelia, aristocratica di vent'anni avviata a un nobile matrimonio, vive reclusa in un'enorme tenuta immersa nella campagna, con l'onta di aspettare un figlio prima delle nozze. La sua solitudine è alleviata dalla serva Rosa, una donna semplice con una saggezza pragmatic ...
CARTACEO
€ 14,00
Paolo Nencini
Storia culturale degli stupefacenti
Futura Editrice
Gli storici hanno ricostruito con cura l'espandersi dell'uso non terapeutico degli stupefacenti a partire dall'inizio dell'Ottocento e gli interventi atti al suo controllo ad opera dei makers of history. Ma dove sono i soggetti di questi avvenimenti, i tossicodipendenti e quelli che, i ...
CARTACEO
€ 24,00
Sguardi sul Novecento
Homo Scrivens
Un fitto discorso fra Letteratura e Filosofia, in cui ritrovare una nuova aggregazione di pensiero e di sentimento. Nel culto della parola si incrociano i contenuti di pensiero, per essere al mondo, nella dimensione del fare, con una storia di tendenze, forze e idee che determinano la ...
CARTACEO
€ 20,00
Agostino Lombardo
Il grande romanzo americano
minimum fax
Se Cesare Pavese ed Elio Vittorini hanno contribuito a far conoscere la letteratura americana attraverso un'intensa attività editoriale e di traduzione, va ascritto ad Agostino Lombardo il merito di aver tenuto a battesimo gli Studi americani come disciplina accademica, e di aver anali ...
CARTACEO
€ 18,00
«
…
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
…
»