Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Hanif Kureishi
Cosa è successo?
Bompiani
Ebook - pdf
Ricco di spunti umoristici, a tratti di foschi presagi, e comunque di felici intuizioni,
Cosa è successo?
è la nuova raccolta di saggi e fiction di Hanif Kureishi. Nessun argomento è troppo di nicchia o troppo mainstream per questo cronista dell’età moderna: con la curiosità senza limi ...
pdf
€ 10,99
Hanif Kureishi
Cosa è successo?
Bompiani
Ebook - epub
Ricco di spunti umoristici, a tratti di foschi presagi, e comunque di felici intuizioni,
Cosa è successo?
è la nuova raccolta di saggi e fiction di Hanif Kureishi. Nessun argomento è troppo di nicchia o troppo mainstream per questo cronista dell’età moderna: con la curiosità senza limi ...
epub
€ 10,99
Émile Zola
J’Accuse…!
Il Saggiatore
Ebook - epub
È il 13 gennaio 1898 quando Émile Zola, il più importante scrittore di Francia, pubblica su L’Aurore un articolo di fuoco in difesa di Alfred Dreyfus e contro i vertici dell’esercito francese, nel quale denuncia l’antisemitismo e gli insabbiamenti che hanno portato all’ingiusta condann ...
epub
€ 8,99
«Sebastiano Timpanaro-Scevola Mariot...
Scuola Normale Superiore
CARTACEO
€ 60,00
Letteratura e antropologia. Generi, ...
Edizioni ETS
Fin dalla sua strutturazione in senso scientifico, l'antropologia intreccia un dialogo proficuo con la letteratura, dai primi episodi ottocenteschi fino al Novecento e oltre, quando le strade delle due discipline convergono in una collaborazione pienamente consapevole. Il dato antropol ...
CARTACEO
€ 100,00
Rossini Francesco
«Io per me sono un'ombra». Giovan Ba...
Edizioni ETS
II letterato fiorentino Giovan Battista Strozzi il Giovane (15511634) godette di fama rimarchevole e di alta considerazione presso i contemporanei, i quali - governanti e pontefici, uomini di Chiesa e di potere - ne stimarono le non comuni qualità intellettuali e letterarie. La sua lun ...
CARTACEO
€ 37,00
Andrea Cerica
«Un loro dio». La poesia di Kavafis ...
Edizioni ETS
Dier Paolo Pasolini è stato uno dei primi poeti a intuire i la grandezza di Konstandinos Kavafis e in più a provare a seguirne l'esempio: letta la prima antologia italiana del neogreco, che Filippo Maria Pontani aveva pubblicato sul secondo fascicolo della rivista romana «Poesia» (1945 ...
CARTACEO
€ 15,00
Gianfranco Spinedi
Temi biblici e religiosità nella poe...
Aracne (Genzano di Roma)
L'opera si propone di documentare la presenza della Bibbia nella poesia italiana contemporanea (dal 1900 al 1980), raccogliendo le citazioni esplicite e le allusioni reperibili nella cerchia dei nostri maggiori poeti contemporanei. Il lavoro si divide in due parti. Nella prima, di natu ...
CARTACEO
€ 12,00
Lettere tarantine di Raffaele Carrieri
Print Me
CARTACEO
€ 12,00
Alessandro Gazzoli
Auto da fè
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
Come rileggere Giorgio Manganelli, uno degli autori più studiati e meno letti degli ultimi trent’anni? E come evitare l’aneddotica che è fiorita attorno alla sua figura? Questo libro individua tre possibili strade. La prima parte dagli scritti giovanili, e dai diari ancora inedi ...
epub 3
€ 17,99
Dormirò sol nel manto mio regal... I...
Edizioni ETS
La versione in cinque atti di "Don Carlo" è esito di un lungo, complesso lavoro, durato circa un ventennio. Il libretto dell'opera verdiana presenta una sua stratigrafia, attingendo principalmente alla tragedia di Schiller ed alle sue fonti, integrate da aggiunte dei librettisti. Mater ...
CARTACEO
€ 30,00
Bernardo De Luca
Il tempo diviso. Poesia e guerra in ...
Salerno Editrice
All'indomani del secondo conflitto mondiale, Vittorio Sereni, Franco Fortini, Giorgio Caproni e Mario Luzi provarono a restituire nei loro versi le conseguenze del trauma di massa per eccellenza, la guerra. Nati tra il 1912 e il 1917, questi quattro poeti trascorsero la "giovinezza" du ...
CARTACEO
€ 16,00
Rosa Maria Grillo
Vivere per testimoniare, testimoniar...
Officine Pindariche
In particolari momenti della Storia e in determinati luoghi si producono in gran quantità testi che rispondono all'esigenza di testimoniare su catastrofi naturali, genocidi, dittature, campi di sterminio, tragedie, usurpazioni, violenze, che altrimenti rimarrebbero silenziati o cancell ...
CARTACEO
€ 28,00
Antonio Scura «Dhaskli» (1872-1928)
La Mongolfiera
Il libro analizza la figura di Antonio Scura, educatore, scrittore, poeta, pittore, fotografo e giornalista di Vaccarizzo Albanese, piccolo centro italo-albanese della provincia di Cosenza.
CARTACEO
€ 30,00
Il sarto di Ulm
Macabor
Il numero 13 de Il sarto di Ulm (Macabor Editore) ricorda il poeta friulano: «David Maria Turoldo a trent'anni dalla morte. Una fede "umanitaria" che coinvolge anche il cinema». Poesie di Federica Ziarelli, Sergio Daniele Donati, Riccardo Canaletti, Alba Gnazi, Dario Talarico, Felicia ...
CARTACEO
€ 8,00
Giacomo Scotti
Viaggi con poeti e altri personaggi
Multimedia
Ricordi e incontri di un protagonista della vita culturale italiana e istriana degli ultimi 50 anni. Alida Valli, Pier Paolo Pasolini, Ivo Andric, Hi Chi-Minh ed altri fra le due sponde dell'Adriatico. Giacomo Scotti è stato, ed è, un vero ponte tra la cultura italiana e quella jugoslava.
CARTACEO
€ 15,00
Chiara Sardelli
Suggestioni fiorentine nella narrati...
Solfanelli
Firenze attraverso un doppio sguardo: quello di Carlo Menzinger che immagina in "Apocalissi fiorentine" momenti di crisi della città, passati o futuri, e quello di Chiara Sardelli che rilegge la sua opera alla ricerca delle "suggestioni fiorentine", dei richiami storici e geografici al ...
CARTACEO
€ 11,00
Gianfranco Fallica
Dante implicato e il falso ritornant...
BastogiLibri
Il proposito del Dante implicato non è quello di cercare l'eredità del poeta nella cultura moderna, ma quanto il Vate sia coinvolto nella Modernità e quanto della sensibilità moderna si possa scoprire nell'opera dantesca. Un'operazione rovesciata rispetto alle comuni comprensioni del S ...
CARTACEO
€ 24,00
Francesco Paolo Fiorentino
Il Clan di Cocktail
Edizioni Il Saggio
«Il Clan di Cocktail è un'opera unica nel suo genere perché supera tempi e mode restando sempre attuale. È un'opera sulla rassegnazione e la sconfitta della civiltà a causa di uomini ormai fagocitati e inghiottiti da una società cannibale e ingiusta. Una società figlia del commercio e ...
CARTACEO
€ 12,00
Marco Antonio Bazzocchi
Cento. Un grattacielo di racconti
Il Mulino
Come navigare dentro un numero, perdersi e ritrovarsi precipitando da un sogno all'altro. 100 non è un numero che concede confidenza. Anzi, con quella sua aria di completezza, sembra indicare una sfera dentro la quale è impossibile vedere. Ma 100 è stampato nella nostra mente come il n ...
CARTACEO
€ 12,00
Michele Dantini
Storia dell'arte e storia civile. Il...
Il Mulino
Un'«archeologia del presente» dedicata al Novecento italiano in tutta la sua inquietudine e complessità. Un libro che attraverso il prisma di contrapposizioni insieme artistiche, politiche e religiose, indaga il problema della difficile sopravvivenza della cultura italiana dopo la prim ...
CARTACEO
€ 28,00
Guglielmo Forni Rosa
L'amore impossibile. Filosofia e let...
Marietti 1820
L'amore impossibile è l'amore vero, che non si estinguerà mai perché non si consuma nella quotidianità dell'esistenza. Così, anche fra filosofia e letteratura esiste un rapporto complesso, difficile, a volte uno scambio di ruoli, perché le più audaci costruzioni del pensiero, che contr ...
CARTACEO
€ 18,00
Luigi Martellini
Pasolini
Ianieri
Tutta l'opera di Pier Paolo Pasolini - poesia, narrativa, saggistica, cinema, teatro, giornalismo, scritti vari - ricostruita con rigore metodologico, con impegno analitico e inquadrata storicamente e culturalmente in una esauriente e completa biografia letteraria di uno scrittore tra ...
CARTACEO
€ 24,00
Maria Modesti
Nel segno del destino
C&P Adver Effigi
Emblematiche e misteriose, donne appartenenti al mito (Fedra) alla storia (Pia e Margherita, l'imperatrice Teodora) ed a vicende reali, vittime del sopruso e dell'ignoranza (Antonietta Alberti e la poetessa Isabella Morra) sono quelle presenti in questa raccolta teatrale, unite da una ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
…
»