Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Antonio Barracato
Le mie opere teatrali
Billeci
"Dopo il doveroso successo della raccolta poetica Il meglio di me. Vol. 2, che comprende un vasto numero di sue poesie, il poeta Antonio Barracato torna con una nuova pubblicazione senz'altro originale. Questa volta non è la poesia ad esserne protagonista ma il teatro e la traduzione, ...
CARTACEO
€ 15,00
Massimo Acciai Baggiani
Architettura dell'ucronia. Invito al...
Solfanelli
Se la stesura di un romanzo ha in sé qualcosa di architettonico, perché si tratta di creare un mondo, quasi un grande edificio abitato da protagonisti e comprimari; se la creazione di un romanzo di fantascienza è ancora più architetturale, perché il mondo che viene inventato è diverso, ...
CARTACEO
€ 13,00
Antonio Catalfamo
Verga verista. Ideologia e forme nar...
Solfanelli
Ad ogni anniversario, il pensiero e l'opera di Giovanni Verga si ripropongono come un «caso», la cui valutazione, da parte dei critici, è condizionata dal «contesto», in cui essa si inserisce. Così, in questo centenario della morte dello scrittore siciliano, il «riflusso nel privato», ...
CARTACEO
€ 15,00
Michele Ciliberto
Shakespeare. Il male, il potere, la ...
Scuola Normale Superiore
Attraverso una serie di scavi concettuali e linguistici, il libro vuole dimostrare la diffusione e l'incidenza della cultura italiana nel Cinquecento inglese analizzando ì rapporti tra Shakespeare e gli umanisti, in modo particolare Alberti, Machiavelli, Guicciardini, Bruno, Campanella ...
CARTACEO
€ 20,00
Aldo Cazzullo
A riveder le stelle. Dante, il poeta...
Mondadori
Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell ...
CARTACEO
€ 13,50
Stefano Lanuzza
Senza meta. Biblioteca degli erranti
Arsenio Edizioni
Biblioteca come un unico libro cresciuto su sé stesso e fatto di 'scritture itineranti', saggi analisi resoconti schedature. C'è una biblioteca quanto mai varia, con i libri - alcuni noti, altri meno e talaltri rari, dimenticati oppure misconosciuti - disposti per argomenti o, volutame ...
CARTACEO
€ 25,00
Marco Capriotti
L'improvvisazione poetica nell'Itali...
Accademia dell'Arcadia
Il fenomeno dell'improvvisazione poetica svolse un ruolo essenziale nel panorama letterario del Settecento: i viaggiatori del Grand Tour accorrevano in Italia da tutta Europa per assistere alle performances di lirica estemporanea e non v'era accademia, corte o salotto in cui non si imp ...
CARTACEO
€ 28,00
Marco Capriotti
L'improvvisazione poetica nell'Itali...
Accademia dell'Arcadia
L'improvvisazione poetica fu un fenomeno che caratterizzò in vario modo la cultura settecentesca. Incoronati in Campidoglio e celebrati come nuovi Omeri e nuove Saffo, ascoltati in tutte le accademie e le corti d'Italia, i suoi protagonisti sono tuttavia in gran parte dimenticati. Ques ...
CARTACEO
€ 34,00
Aristofane
Uccelli
Foschi (Santarcangelo)
CARTACEO
€ 14,00
T. Maccio Plauto
La pentola d'oro
Foschi (Santarcangelo)
CARTACEO
€ 15,00
La funzione Joyce nel romanzo italiano
Ledizioni
Esiste una funzione Joyce nel romanzo italiano? È possibile rintracciare elementi e questioni che l'esperienza joyciana ha sollevato, e con cui i successivi narratori italiani hanno fatto i conti? È insomma lecito parlare di "funzione Joyce"? Sono queste le domande da cui scaturisce qu ...
CARTACEO
€ 19,90
Bianciardi e Cassola. Gli anni della...
ExCogita
"Bianciardi e Cassola. Gli anni della diaspora" raccoglie gli atti del convegno del 23 marzo 2019 sulle figure dei sue grandi autori del Novecento. Insieme scrissero "I minatori della Maremma" (1956), un reportage giornalistico sulle condizioni dei minatori maremmani, che rappresenta a ...
CARTACEO
€ 15,00
Il 996. Rivista del Centro studi «Gi...
Il Formichiere
Sommario: Staremo in cianche quanno scotta er zole di M. Teodonio; «Ora senta questa, che è bernesca o bernettesca davvero» . Spunti narrativi e teatrali nella lettera del Belli a Gaetano Bernetti (3 ottobre 1816) di M. Mancini; La festa de San Nabborre di E. Coglitore; Ma là fratello, ...
CARTACEO
€ 25,00
Abd Al-Salam Bin Aabd Alale
Abdel Fattah Kilito au àeshq allisan...
Almutawassit
CARTACEO
€ 9,00
Riccardo Sessa
Mitologia Benacense nella letteratur...
Liberedizioni
Un affascinante viaggio nella mitologia benacense desunta dalle opere latine di autori rinascimentali tradotti e commentati. In particolare, sono stati tradotti per la prima volta in questo volume le opere di Pietro Bembo e di Giorgio Iodoco, entrambe intitolate Benacus, e i frammenti ...
CARTACEO
€ 22,00
Aa.Vv
La Civiltà Cattolica n. 4124
La Civiltà Cattolica
Ebook - epub
Il SOMMARIO del quaderno 4124 de "La Civiltà Cattolica":
- LA VOCAZIONE DELLA CHIESA, QUAL È?
Papa Francesco
in conversazione con i gesuiti maltesi (Antonio Spadaro S.I.).
- PSICOLOGIA DELLA
GUERRA
(Giovanni Cucci S.I.).
- I
RITUALI
: UNA NECESSITÀ ANTROPOLOGICA. Il pensiero di Byung-Chul ...
epub
€ 6,99
Anna Vaglio
Invito alla lettura di Ceronetti
Mursia
Guido Ceronetti ha percorso molti e intricati itinerari nella letteratura, nel teatro, nel giornalismo, nelle arti figurative, nella musica. È stato un attento decodificatore della realtà, un profetico avvertitore, come amava definirsi. Ha avuto lettori complici e critici severi, che n ...
CARTACEO
€ 16,00
Francesco D'Episcopo
Le mie campanie. Inedite e impreviste
Graus Edizioni
Francesco D'Episcopo ha svolto attività didattica e scientifica presso il Dipartimento di Filologia moderna «Salvatore Battaglia» della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli «Federico II», dove ha insegnato Letteratura italiana; Critica letteraria e lette ...
CARTACEO
€ 12,00
Luca Cecchetto
,
Dario Pinton
Gnessulógo. Poesia, pittura, territo...
Antiga Edizioni
Le suggestioni poetiche di Andrea Zanzotto in relazione con le arti figurative. L'esposizione presso il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Venezia) e il libro-catalogo che l'accompagna intendono mettere in luce il profondo legame intrattenuto da Zanzotto con il mondo dell'arte, fat ...
CARTACEO
€ 28,00
Dante a Palazzo Reale
Editori Paparo
Nel 1865, primo centenario della nascita di Dante dell'Italia unita, il pittore napoletano Tommaso De Vivo portava a termine tre dipinti ispirati alla Divina Commedia, da lui concepiti per il re d'Italia Vittorio Emanuele II. Subito collocato nel Palazzo Reale di Napoli, il ciclo fu su ...
CARTACEO
€ 25,00
Franco Pollini
Alla ricerca della madre perduta. Te...
Il Ponte Vecchio
Due drammaturgie di argomento scientifico, ciascuna secondo un diverso modo di rappresentare, conducono il lettore e lo spettatore in un viaggio nei meandri della ricerca. Le guide sono donne e uomini di scienza, vissuti in epoche diverse e qui convenuti per discutere le fondamenta del ...
CARTACEO
€ 15,00
Muhammad Abdelkader Kenawi
Per una storia dell'autobiografia araba
Ledizioni
Ebook - pdf
Il testo si propone di trattare l’evolversi del genere autobiografico nella letteratura araba moderna, concentrandosi sulla peculiarità del caso egiziano, il paese dell’opera autobiografica canone per eccellenza, al-Ayyām di Ṭāhā Ḥusayn, dove con l’arrivo della spedizione francese di N ...
pdf
€ 9,90
Muhammad Abdelkader Kenawi
L'italiano in Egitto e italiani d'Egitto
Ledizioni
Ebook - pdf
Un viaggio nella storia e nei testi a cavallo tra il 19° e il 20° secolo in cui scopriamo la terra natia di G. Ungaretti e F. T. Marinetti, due tra gli esponenti di spicco di questa importante comunità di italiani d’Egitto. Scopriamo che il primo libro stampato in Egitto in epoca moder ...
pdf
€ 9,90
Maria Zalambani
Letteratura e psicoanalisi in Russia...
Firenze University Press
La psicoanalisi si diffonde più rapidamente e precocemente in Russia rispetto ai paesi dell'Europa occidentale. Secondo l'autrice le ragioni di questo fenomeno risiedono in primis nella struttura 'romanzesca' della psicoanalisi, basata sulle narrazioni dei pazienti. In un paese lettera ...
CARTACEO
€ 27,90
«
…
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
…
»