Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Carlo Sala
,
Claudio Giunta
,
Jacopo V ...
Concerning Dante. Autonomous Cell. E...
Humboldt Books
La portata culturale della Commedia di Dante nei secoli ha travalicato una sfera prettamente letteraria arrivando a influenzare vari aspetti della società anche grazie a una vasta tradizione di trasposizioni visive. "Concerning Dante. Autonomous Cell" è un meta-progetto sul rapporto tr ...
CARTACEO
€ 20,00
Valentina Prosperi
Il fantasma di Lucrezio. La perduta ...
Scuola Normale Superiore
Una traduzione perduta, un nobiluomo di spirito, un pericoloso poeta antico troppo affascinante per essere ignorato: sono gli elementi che tracciano i contorni di uno spaccato culturale del nostro Rinascimento nel quale letterati, accademie, alti prelati e circoli aristocratici si conf ...
CARTACEO
€ 10,00
Dante e il suo tempo nelle bibliotec...
Mandragora
Il volume, in due tomi, risponde a un progetto scientifico bipartito che vede da un lato l'approfondimento d'indagine sui testimoni fiorentini delle opere dantesche, dall'altro l'innovativo studio sulla formazione culturale di Dante a Firenze, attraverso il recupero e lo studio organic ...
CARTACEO
€ 45,00
Dante e il suo tempo nelle bibliotec...
Mandragora
Il volume, in due tomi, risponde a un progetto scientifico bipartito che vede da un lato l'approfondimento d'indagine sui testimoni fiorentini delle opere dantesche, dall'altro l'innovativo studio sulla formazione culturale di Dante a Firenze, attraverso il recupero e lo studio organic ...
CARTACEO
€ 45,00
Trattàle di poesia
EBS Print
... non bisogna intenderlo come un manuale di poesia né tanto meno un trattato per scrivere versi, ma una via di mezzo fra le due cose, ed ecco che ho coniato un neologismo chiamandolo TRATTÀLE con la seconda A accentata ( che deriva da trattato e manuale) di poesia. Dialogando con l ' ...
CARTACEO
€ 12,00
Benedetta Borrata
Alba pratàlia aràba. L'incanto di un...
Città del Sole Edizioni
La letteratura è ricco patrimonio culturale, è materia vivente che dialoga con tutte le forme artistiche; è continuamente rivisitata, scandagliata, riedificata con sempre più nuove formule, in una rete dagli innumerevoli intrecci e biforcazioni che si allarga in ogni direzione e, perta ...
CARTACEO
€ 15,00
Marco Gatto
Fredric Jameson
Futura
Ebook - epub
Fra i massimi teorici della cultura contemporanea, Fredric Jameson è l’esponente di punta dell’attuale critica marxista. Le sue analisi della postmodernità capitalistica hanno rivoluzionato l’alfabeto della teoria estetica e sociale. La sua difesa della dialettica continua a rappresent ...
epub
€ 11,99
Pino Corrias
Vita agra di un anarchico. Luciano B...
Feltrinelli
"Alla fine gli anni macinano coincidenze. Siamo a quarantanni dall'addio di Luciano Bianciardi al mondo. A quasi venti dalla prima edizione di questo libro che gli tolse la polvere della dimenticanza, restituì un posto ai suoi romanzi e luce al suo viaggio solitario, scoperto da miglia ...
CARTACEO
€ 10,00
Critica del testo
Viella
"Critica del testo" è una rivista fondata in Italia nel 1998 da Roberto Antonelli, che si presenta come ancorata alle più salde e prestigiose radici della filologia romanza e italiana, ma aperta alle prospettive che la Crisi della cultura umanistica e lo sviluppo di nuove proposte meto ...
CARTACEO
€ 36,00
Cinzia Della Ciana
Mad 24. Tragedia moderna di una musi...
Helicon
Perché un dramma? Perché resta ancora il modo migliore per rappresentare un conflitto. Un conflitto fra una donna di oggi, Cecilia, e le sue secolari e misteriose inquietudini. Accanto il suo terapeuta alla ricerca delle radici di quel male di vivere. In questo viaggio affiorerà in mod ...
CARTACEO
€ 12,00
Massimo Verdastro
,
Elio Pecora
,
Gian ...
Sandro Penna. Il dolce rumore della vita
Gilgamesh Edizioni
"Non indica strade la poesia, non salva. Per un poco accompagna. Veste di parole quel che ognuno si porta dentro inespresso, interrogante. Può essere solo un brillio fuggevole, può essere l'Icaro arrischiato, che aizza i cavalli del sole e precipita bruciando, mentre incanta e innamora ...
CARTACEO
€ 12,00
Angelo Maria Ripellino. L'arte della...
Pacini Editore
Angelo Maria Ripellino riunì una significativa parte degli scritti dedicati alla presentazione di libri nelle sue raccolte saggistiche, Letteratura come itinerario nel meraviglioso (1968) e Saggi in forma di ballate (1978). Questo volumetto arricchisce tale vasto panorama, recuperando ...
CARTACEO
€ 14,00
Raccontami di Tè. Omaggio a «Il Cano...
Bertoni
Un vero e proprio viaggio storico, sensoriale e narrativo attorno al variegato mondo del tè, attraverso i racconti di: Anthony Caruana; Francesco Franceschini; Gabriele Giuliani; Selene Luise; Marta Moroni; Stefania P. Nosnan; Simona Petrioli; Anna Maria Vanalesti; Stelio Zaganelli, co ...
CARTACEO
€ 16,50
Stefano Ghidinelli
Le metamorfosi del diario poetico. S...
Unicopli
Che cos'è un diario poetico? Esiste davvero un genere o sottogenere novecentesco identificabile con questa formula? Il modo più proficuo di indagare il ruolo che la forma-diario ha giocato, nel modellare le prassi di scrittura e lettura della lirica novecentesca, è considerarla un agen ...
CARTACEO
€ 19,00
Testi scientifici nelle biblioteche ...
Padova University Press
Il volume esplora la presenza di testi scientifici nelle biblioteche dei letterati. Le biblioteche d'autore, infatti, rispecchiano un orizzonte intellettuale talvolta molto più ampio ed esteso di quello che lo studio della tradizione e della memoria letterarie permette di osservare, e ...
CARTACEO
€ 18,00
Franco Zangrilli
Vitaliano Brancati. Opere d'afflato ...
Lussografica
Lo scopo di questo studio è quella di fare una lettura fantastica di quattro romanzi e dei racconti più rappresentativi di Brancati, testi che raggiungono esiti non inferiori all'arte di scrittori che elaborano in maniera eterogena la tradizione della letteratura fantastica: basterebbe ...
CARTACEO
€ 18,00
«Versi sfusi »di Francesco Curto fra...
Morlacchi
"Insomma: leggere "Versi sfusi" mi ha cambiato, un pochino. Forse anche di più. Mi ha fornito un senso di ribellione. E tanto basta. Inducendomi a trovare anche un po' di me. O a dire a Francesco: non sono d'accordo. Avanzandomi ipotesi che non pretendono verità. Ma scuotono. Generano, ...
CARTACEO
€ 12,00
Vladimir Monomach
Il breviario del principe di Kiev
Aragno
Vladimir Monamach (XII sec.), conosciuto anche come Vladimir II di Kiev, ha legato il suo nome alla «Istruzione [Poucenie]», che qui si presenta con il titolo editoriale di Breviario del principe di Kiev. Quest'opera rappresenta un unicum nella storia della letteratura russa antica. Co ...
CARTACEO
€ 15,00
Carlo Pava
Diari sconnessi
Simple
I "diari sconnessi" di Carlo Pava ribadiscono una pulsione radicata negli anni giovanili per una scrittura intesa come un esercizio estemporaneo della quotidianità, privata o pubblica, in un mix di saggistica e di narrativa brevissime, spesso fulminee, per lo più incentrate sulle rifle ...
CARTACEO
€ 25,00
Studi italiani
Cadmo
CARTACEO
€ 35,00
Andrea Iurato
Leggi di più (e meglio)
Operaincerta Editore
CARTACEO
€ 10,00
Daniela Cermesoni
Gli aruspici etruschi a Roma dal VII...
Alboversorio
L'aruspicina era, insieme all'ars fulguratoria, una delle due forme tipiche della divinazione etrusca, e aveva come fine la ricerca scrupolosa della volontà divina attraverso la lettura e l'interpretazione delle viscere degli animali ed in modo particolare del fegato. Dalle fonti antic ...
CARTACEO
€ 12,00
Guido Mazzella
Storia del teatro. 100 pagine e 100 ...
A.C.T.G.
CARTACEO
€ 16,00
Dante Alighieri
La Divina Commedia in siciliano
Pungitopo
La ragione della traduzione, la sua storia, i criteri con cui essa è stata condotta e le note filologiche sono dell'introduzione, che per tale motivo viene ripubblicata per intero. Il convincimento che l'opera costituisce di per sé un commento al divino poema ed è prova eccellente dell ...
CARTACEO
€ 35,00
«
…
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
…
»