Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
M. Campagnaro
Lettura e letteratura per l'infanzia
Marcianum Press
CARTACEO
€ 26,00
Silvia Fiaschi
Questione di famiglia. Vita Dantis
Storia e Letteratura
Nell'ampio panorama delle biografie dantesche prodotte fra Tre e Quattrocento, quella qui presentata in prima edizione critica, realizzata alla fine del 1468 da Gian Mario Filelfo per Pietro III Alighieri, costituisce un documento storico, letterario e culturale di grandissimo interesse.
CARTACEO
€ 12,00
La solitudine dell'ala destra. Pier ...
Cinemazero
Un viaggio fra testi e centinaia di foto, moltissime inedite, per scoprire e approfondire la passione di Pasolini per il calcio, lunga tutta la vita: dalle partite in gioventù a Casarsa e Bologna, alla Roma dei campetti di periferia e delle pause sul set, ai match con la Nazionale Arti ...
CARTACEO
€ 15,00
Luca Bonacini
,
Enrico Di Carlo
Il brindisi del poeta astemio
Verdone
CARTACEO
€ 15,00
Vincenzo Mazzoni
Alfonsina Storni. Amore e libertà
Ibiskos Ulivieri
"Home pequeñito, hombre pequeñito, / Suelta a tu canario que quiere volar... / Yo soy el canario, hombre pequeñito, / déjame saltar" "Piccolo uomo, piccolo uomo / libera il tuo canarino che ama volare / io sono il canarino, piccolo uomo / lasciami volare"
CARTACEO
€ 15,00
Anton Giulio Onofri
Io e Pasolini
Corrimano
Questo piccolo libro è la sbobinatura più o meno fedele di un messaggio vocale dell'autore inviato su whatsapp a un amico molto più giovane, curioso della sua opinione su Pier Paolo Pasolini. Non una 'lezioncina' o un'esegesi critica del'attività del poeta o del regista, ma un racconto ...
CARTACEO
€ 5,00
Stefania Voce
Perlege. Perlegi Balderico di Bourgu...
Silva
Tradizionalmente inserito tra i poeti del Circolo della Loira, altrimenti definita Scuola di Anger, Balderico di Bourgueil incarna la figura dell'intellettuale dotto di appartenenza ecclesiastica. All'interno della vasta produzione in versi, dove rivestono particolare rilievo le episto ...
CARTACEO
€ 14,90
L'Indice dei libri del mese. Maggio 2022
L'Indice
Strumento indispensabile per orientarsi nel sempre più ricco e variegato mondo della cultura, "L'Indice dei libri del mese" dopo quasi 40 anni di edicola approda finalmente anche in libreria. Narrativa italiana e straniera, storia, politica, scienza, arte e architettura: ogni numero de ...
CARTACEO
€ 8,00
Luigi Capuana
,
Guido Gozzano
Fiabe teatrali
Mimep-Docete
Le più belle fiabe di Guido Gozzano e Luigi Capuana riscritte per il teatro da Andrea Carabelli e illustrate da Maria Pia Grifone. Sono racconti di principi e principesse di eroi e di mostri, di grandi ideali e di bellezze sconfinate pensate come spunti artistici che permettano anche a ...
CARTACEO
€ 15,00
Francesco Gallina
«Speculando per sapienza». Vita, ope...
Rubbettino
Prestigioso intellettuale vissuto in Toscana a cavallo fra Tre e Quattrocento, Giovanni Gherardi da Prato è stato consulente giuridico e artistico, lettore di Dante presso lo Studio fiorentino e viceprovveditore ai lavori della cupola di Santa Maria del Fiore. Il presente volume propon ...
CARTACEO
€ 25,00
Dante metropolitano
Edizioni MEA
La nostra storia rimanda a dei volti, a degli incontri, a delle parole: è l'alter ego finzionale del poeta, che attraverso la maschera del viandante va alla ricerca del senso dell'esistenza in una realtà che sa di inettitudine, ma va colorando la vita con la vivacità pittorica del ling ...
CARTACEO
€ 15,00
Ninni Matera
Barattoli, vecchi e barboni in un gi...
Il Convivio
"Ci troviamo ad affrontare una vicenda concreta, anche se piuttosto amara, che vede protagonista un gruppo di anziani che hanno fatto di un angolo di giardino il loro abituale luogo di incontro. Le vicende che coinvolgono personaggi, tra i più disparati, mostrano il disagio, la malinco ...
CARTACEO
€ 12,00
Aldo Marzi
Totò, Collodi e Pasolini...
Il Convivio
Un filo rosso unisce Totò a Collodi in un mix di miseria e nobiltà, in quanto portò Pinocchio nel suo teatro e poi nel cinema in "Totò a colori" del '52, dove il suo marionettismo raggiunse l'apice, che Pasolini ebbe ben chiaro per il suo episodio cinematografico dal titolo "Che cosa s ...
CARTACEO
€ 11,00
La rassegna mensile di Israel - Vol....
Giuntina
A Villa Emma di Nonantola, nei pressi di Modena, vissero, per oltre un anno, da luglio 1942 al settembre 1943, 73 ragazzi ebrei, fuggiti dalla Germania, dall'Austria, dalla Jugoslavia e dalla Polonia, oltre a diciotto adulti loro accompagnatori. I ragazzi in fuga dall'Europa in fiamme ...
CARTACEO
€ 18,00
Roberto Azzara
,
Michele Tetro
Astronavi. Le storie dei vascelli sp...
ODOYA
Viaggiare attraverso lo spazio, approdare su mondi lontani... un desiderio umano ancora confinato nella sfera del sogno. Solo la scienza teorica e la fantasia ci consentono oggi di muoverci nel vuoto siderale, di spingerci verso ignoti lidi al di là dei pianeti conosciuti, al di là dei ...
CARTACEO
€ 22,00
Antonio Prete
Del silenzio
Mimesis
Prose e versi che interrogano il silenzio, la sua presenza nel visibile e nel teatro dell'interiorità, il suo legame con la parola, con il mostrarsi del paesaggio, della luce e delle ombre, con le forme del desiderio e del ricordo. Una meditazione, per frammenti, intorno al rapporto tr ...
CARTACEO
€ 9,00
Luana Rondinelli
Fimmine. Disamina teatrale dell'esse...
Flaccovio Dario
Quattro testi teatrali interamente al femminile aventi per protagonista anime irrequiete e vittime mai arrese al dolore, ma che anzi da quello trovano la forza di rinascere. Donne, "fimmine" per l'appunto, che la vita la stravolgono pur di non soccombere, pur di essere se stesse fino i ...
CARTACEO
€ 16,00
William Shakespeare
Misura per misura. Testo inglese a f...
Feltrinelli
A Vienna vi è un'immoralità diffusa. Il duca Vincenzo, preoccupato per gli atteggiamenti dei sudditi e il loro disprezzo per l'istituzione matrimoniale, finge di assentarsi e affida il governo a un vicario all'apparenza retto e intransigente, Angelo. Travestito da frate, osserverà l'in ...
CARTACEO
€ 9,00
Giorgio Ghiotti
A Roma. Da Pasolini a Rosselli
Perrone
"La sera, al tramonto, / sembra una battaglia lontana la città", scrive in una poesia Beppe Salvia. A Roma la poesia è di casa. Lo è da sempre, ma come forestiera o esule che giunga in città e, per ascendenza o destino, decida di fermarsi. Così i suoi poeti, romani più per adozione che ...
CARTACEO
€ 15,00
Paolo Nardi
Leggiamo insieme «Il Signore degli A...
Fede & Cultura
Oltre a essere un capolavoro del novecento e uno dei libri più letti di sempre, il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien è un'opera-mondo che al suo interno contiene di tutto, dalla filologia alla poesia, dalla filosofia all'etica. Ma per prima cosa parla a noi, uomini del XXI secolo, ...
CARTACEO
€ 19,00
Harold Bloom
Visioni profetiche. Angeli, sogni e ...
SE
«Mi propongo di mostrare come quattro delle inquietudini che sempre più ci tormentano siano tra loro necessariamente legate: l'angelologia, l'aspetto in qualche maniera premonitore presente nei sogni, l'esperienza della pre-morte e l'avvicinarsi del millennio (variamente collocato nel ...
CARTACEO
€ 25,00
Rita Castaldi
Giorgio Bassani. Letteratura e cinema
Diogene Multimedia
Bassani non fu soltanto uno scrittore, ma si occupò molto di cinema, e lavorò con i grandi registi della sua epoca. Il volume segue l'opera bassaniana nei due versanti della narrativa e del cinema, sempre da un'ottica ferrarese. Poiché Bassani fu in contatto con i principali esponenti ...
CARTACEO
€ 24,00
T. Maccio Plauto
La pentola d'oro. Testo latino a fronte
Rusconi Libri
La pentola d'oro è una commedia a sviluppo lineare: tutto ruota intorno ad Euclione, un poveraccio rimasto sconvolto dal ritrovamento di una pentola piena d'oro. Quel tesoro gli provoca un mucchio di pensieri che lo rendono ladro, tirchio, sospettoso, duro con gli altri e con sé stesso ...
CARTACEO
€ 14,00
Aristofane
Uccelli. Testi greco a fronte
Rusconi Libri
All'apertura del sipario si trovano sulla scena due personaggi che si autopresentano grazie ad una rapida serie di scherzose battute. Sono Pistetero ed Evelpide, i protagonisti, due Ateniesi stanchi di vivere nella propria città: hanno deciso così di insediarsi nel mondo degli uccelli, ...
CARTACEO
€ 13,00
«
…
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
…
»