Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Alba Donati
La libreria sulla collina
Einaudi
«Perché hai aperto una libreria in un paesino sconosciuto? Perché avevo bisogno di respirare, perché ero una bambina infelice, perché ero una bambina curiosa, per amore di mio padre, perché il mondo va a scatafascio, perché il lettore non va tradito, perché bisogna pensare ai più picco ...
CARTACEO
€ 17,00
Goliarda Sapienza
Scrittura dell'anima nuda. Taccuini ...
Einaudi
La voce di una donna unica e multiforme. Un racconto lungo quasi vent'anni vitale come L'arte della gioia. «Ricordare è tutto: l'etica fondamentale della vita». È con questa consapevolezza che l'esperimento giocoso di compilare taccuini diventa per Goliarda Sapienza un'abitudine, un es ...
CARTACEO
€ 16,00
Annalisa Volpone
,
Massimiliano Tortora
La funzione Joyce nel romanzo italiano
Ledizioni
Ebook - epub
Esiste una funzione Joyce nel romanzo italiano? È possibile rintracciare elementi e questioni che l’esperienza joyciana ha sollevato, e con cui i successivi narratori italiani hanno fatto i conti? È insomma lecito parlare di “funzione-Joyce”? Sono queste le domande da cui scaturisce qu ...
epub
€ 8,99
Rossella Palmieri
Il futuro nel presente. Percorsi let...
Edizioni ETS
Le ipotesi di vita al di là del tempo - e collocate in anni, quando non millenni, ancora lontanissimi - colpiscono l'immaginario per la suggestione delle previsioni che risultano perfettamente centrate persino se viste dalla nostra attuale prospettiva. Lungo l'asse Italia-Francia si sc ...
CARTACEO
€ 14,00
Giuliano Ladolfi
«Atelier»: tradizione e futuro
Giuliano Ladolfi Editore
La storia di una rivista militante si fa non solo sui contenuti, ma soprattutto rileggendo gli editoriali, il "luogo" cioè dove si annida il pensiero estetico e pratico del gruppo che fa capo ai direttori, i quali aprono orizzonti di lavoro per coloro che intendono partecipare al proge ...
CARTACEO
€ 20,00
Louisa May Alcott
Nos têtes audacieuses. Lettres de la...
L'orma
CARTACEO
€ 7,95
Armando Antonelli
Il Sonetto della Garisenda. Esercizi...
Giorgio Pozzi Editore
Il libro presenta il contesto nel quale viene stratificandosi il cosiddetto "Sonetto della Garisenda", che è la più antica testimonianza scritta di Dante Alighieri. Il volume si articola in brevi capitoli, che hanno lo scopo di descrivere i numerosi interrogativi sollevati dalla trascr ...
CARTACEO
€ 18,00
Gianpiero Rosati
Ovidio e il teatro del piacere. Il c...
Carocci
La cultura latina d'età augustea non solo ci ha dato opere letterarie che hanno segnato l'Occidente, ma ha anche messo a fuoco temi e problemi che sono al centro della nostra realtà intellettuale e morale. Oltre ad alcuni di questi - come la durezza dei rapporti di forza tra figure di ...
CARTACEO
€ 15,00
Winifred Holtby
Virginia Woolf
Elliot
Winifred Holtby, giovane letterata inglese d'inizio Novecento, è stata la prima a narrare l'opera e la poetica di Virginia Woolf negli anni in cui la sua influenza culturale era già molto forte. Edita nel 1932, questa elegante biografia letteraria intervenne nell'acceso dibattito sul m ...
CARTACEO
€ 18,00
Vanessa Roghi
Il passero coraggioso. «Cipì», Mario...
Laterza
C'è un passero coraggioso, che fin dal primo giorno di vita vuole scoprire il mondo che lo circonda, scappa dal nido, si perde, prova e sbaglia, sbaglia e prova e, a un certo punto, si scopre una vocazione inaspettata: quella di aiutare i suoi compagni ad affrontare quanto di brutto in ...
CARTACEO
€ 18,00
€ 14,40
Susan Sontag
Contro l'interpretazione
nottetempo
Ebook - epub
Un limpido talento critico, una capacità fuori dal comune di orientarsi nell'universo contemporaneo di segni e linguaggi plurali: con sguardo allenato da continue combinazioni tra passioni profonde e interessi eclettici, Susan Sontag traccia un'originalissima, radicale rotta attraverso ...
epub
€ 11,99
Maria Grazia Ciani
Il canto delle muse
Marsilio
Ebook - epub 3
Che cosa ci fa a New York una statua di Ulisse che, reggendo una lancia, sembra voler sfidare il mondo? Perché Le Corbusier, sommo architetto, si ribellò alle illustrazioni dell’Iliade corrispondenti allo spirito della sua epoca? Attraverso quale alchimia il grande fotografo Mimmo Jodi ...
epub 3
€ 9,99
Luigi Pirandello
Pensaci, Giacomino!-Lumie di Sicilia...
Newton Compton editori
In Pensaci, Giacomino! si intrecciano alcune delle più tipiche tematiche pirandelliane. Il professor Toti vuol sposare la giovane Lillina, incinta di Giacomino: è disposto a vivere in un ménage à trois pur di garantirle, una volta morto, la propria pensione e gabbare lo Stato; bisogner ...
CARTACEO
€ 5,90
Massimo Lucarelli
Un'idea modernista di barocco. Studi...
Aras Edizioni
È con questo ultimo lavoro che Lucarelli vince il Premio Mario Luzi 2019 come miglior saggio inedito sulla poesia contemporanea. L'autore si focalizza non tanto sulle possibili analogie tra Ungaretti e il pensiero, la letteratura e l'arte barocca, quanto sull'idea stessa di Barocco che ...
CARTACEO
€ 25,00
Trasformarsi! Scritti di Ovidio, Boc...
Biblioteca Clueb
Nel corso delle diverse epoche storiche la trasformazione ha acquisito significati peculiari che sono stati riproposti in modo puntuale all'interno del panorama letterario. Il volume analizza l'utilizzo del processo metamorfico all'interno dei diversi generi testuali: nella fiaba - dov ...
CARTACEO
€ 18,00
Nuccio Ordine
George Steiner. L'ospite scomodo
La nave di Teseo
Questo libro nasce come testimonianza della profonda amicizia personale e intellettuale tra George Steiner e Nuccio Ordine. L'amore per i classici, la passione per l'insegnamento, la difesa del ruolo del maestro, la funzione essenziale della letteratura per rendere l'umanità più umana ...
CARTACEO
€ 15,00
Monica Quirico
Franco Antonicelli. L'inquietudine d...
Castelvecchi
Partigiano, letterato, poeta, giornalista, editore, senatore: tutto questo è stato Franco Antonicelli, una figura di spicco del Novecento italiano. Consapevole della parabola discendente della memoria della Resistenza, dai primi anni del dopoguerra, e per tutta la sua vita, Antonicelli ...
CARTACEO
€ 17,50
Ippolita Di Majo
,
Mario Martone
Le «Operette morali» in scena. La te...
Mimesis
"Leopardi sembra slittare spesso dal suo tempo, in avanti o all'indietro, e questo fa non solo del suo pensiero ma della sua stessa scrittura uno strumento vivo. Credo che tale vitalità sia alla base del felice esito di lavori come la messinscena delle Operette morali e il film Il giov ...
CARTACEO
€ 14,00
Jacqueline Risset
Scene del segno. Scritti sulla lingua
Artemide
Ecco riuniti per la prima volta gran parte degli scritti di linguistica e di poetica di Jacqueline Risset. Figura centrale della vita culturale e letteraria franco-italiana della fine del novecento, Jacqueline Risset è conosciuta, letta e ammirata per due aspetti convergenti del suo la ...
CARTACEO
€ 25,00
Ippolita Di Majo
,
Mario Martone
Le operette morali in scena
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
“Leopardi sembra slittare spesso dal suo tempo, in avanti o all’indietro, e questo fa non solo del suo pensiero ma della sua stessa scrittura uno strumento vivo. Credo che tale vitalità sia alla base del felice esito di lavori come la messinscena delle Operette morali e il film Il giov ...
epub 3
€ 9,99
Rudolf Steiner
Gli enigmi nel Faust di Goethe
Editrice Antroposofica
Due conferenze tenute a Berlino l'11 e il 12 marzo 1909 in cui Rudolf Steiner condensa i suoi studi su Goethe, in particolare sul Faust, fornendo una chiave exoterica ed esoterica per una prima comprensione del capolavoro goethiano.
CARTACEO
€ 10,00
Alessandro Albisetti
Per Dante
Giuffrè
Un contributo (giuridico) nel settimo centenario dalla morte di Dante, con particolare riferimento alla Divina Commedia.
CARTACEO
€ 10,00
«Quel problema del cielo». La poesia...
Giuliano Ladolfi Editore
Il volume raccoglie una serie di studi critici sull'opera di Pier Luigi Bacchini. Nella prima sezione sono pubblicati gli atti del Convegno "Pier Luigi Bacchini, Quel problema del cielo", tenutosi a Parma nelle stanze del Palazzo del Governatore il 18 ottobre 2018, a cura di Luca Arian ...
CARTACEO
€ 15,00
Franca De Angelis
Viva l'Italia!
Le Mezzelane Casa Editrice
Declinata in tre potenti opere teatrali, Franca de Angelis ci presenta la sua ultima, profonda riflessione sull'amore, sulla vita, sulla morte e sui rapporti tra le persone. Declinazioni D'Amore: Sei individui inseguono l'amore e cercano risposte attraverso le dimensioni dello spazio e ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
…
»