Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Georgios Katsantonis
Anatomia del potere. Orgia, Porcile,...
Metauro
L'attraversamento del corpo nel teatro di Pasolini presenta una caratterizzazione in più rispetto agli altri linguaggi: la "parola" e il "corpo" sono di fatto una coppia sinonimica. Il nodo tematico, problematico e critico, non è tanto definire la centralità del corpo nel teatro di Pas ...
CARTACEO
€ 22,00
Antonio Lavoratore
Niccolò Salero. Educatore e poeta la...
Progetto 2000
CARTACEO
€ 20,00
Nazzareno Luigi Todarello
Vita di Dante. Opere, amori e sventu...
Latorre
La Divina Commedia è un'opera eterna che affonda le sue radici nel profondo della sua epoca. In questo libro sono raccontati in ordine cronologico tutti gli avvenimenti che hanno influito sulla vita del sommo poeta. E tutti i personaggi che di quella vita eccezionale hanno fatto parte: ...
CARTACEO
€ 19,90
Cristina Di Pietro
Erminia Dell'Oro. Invito alla lettur...
Aracne (Roma)
Erminia Dell'Oro - Asmara 1938 - è la prima scrittrice postcoloniale italiana. Attraverso i suoi romanzi rappresenta il contesto coloniale eritreo e il punto di vista del colonizzato come parte di una storia comune e ne denuncia ombre e rimossi storici. Questo invito alla lettura, frut ...
CARTACEO
€ 8,00
Luigi Paladin
Vivere la lettura
Idest
Ebook - pdf
Non è raro osservare un bambino che, mentre legge, si comporta come se stesse vivendo le azioni o le vicende della storia appena ascoltata. Le espressioni verbali, i gesti, i movimenti, e tutto il corpo evocano quelli del protagonista della storia: le braccia alzate, le giravolte della ...
pdf
€ 7,99
Autografo
Interlinea
I percorsi di ricerca raccolti in questo numero di "Autografo", frutto della collaborazione tra il Centro Manoscritti di Pavia e l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea di Torino, prendono le mosse da tre autori di area azionista presenti nel fondo ...
CARTACEO
€ 20,00
Francesco Perri
Emigranti
Rubbettino Editore
Ebook - epub
La lettura di Emigranti (pubblicato per la prima volta nel 1928 da Mondadori) è una pura immersione nella grande letteratura. Ci troviamo dinanzi a un affresco grandioso del mondo contadino e pastorale dell’Aspromonte; e, in quanto «mondo», non solo degli uomini, delle donne e delle lo ...
epub
€ 8,99
Centroamericana
EDUCatt Università Cattolica
CARTACEO
€ 6,00
Antonio Crecchia
Pasquale Martiniello. Atto secondo
A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra
CARTACEO
€ 18,00
Infinito Leopardi - Vol. 3
Nibiru
Terzo testo collettaneo a cura di Agostino Ingenito e con la collaborazione degli autori: Carlo Di Lieto, Antonio Filippetti, Mario Gabriele Giordano, Giuseppe Manitta, Nicola Prebenna, Lorenza Rocco, Vincenzo Ruggiero Perrino, Sangiuliano (Giuliano Santangeli), Donato Sarno, Marco Sci ...
CARTACEO
€ 12,00
Salvatore Mugno
Ballata di Peppe Nappa. La Sicilia p...
Algra
La maschera siciliana della Commedia dell'Arte rivisitata e impersonata da ignare, anonime ed "esemplari" icone del nostro tempo. Un personaggio della fantasia, nato oltre quattrocento anni fa, che ancora oggi racconta e rappresenta molto della sicilianità, ripresentandosi, di epoca in ...
CARTACEO
€ 7,00
Em redor da suspensão. Atti del Conv...
Universitalia
Sophia de Mello Breyner Andresen è uno dei punti di riferimento del Novecento letterario portoghese, artefice di una scrittura in grado di unire classicismo e contemporaneità, di associare vita e morte (quel ballare «em redor da suspensão», per l'appunto) e, per dirla con le parole di ...
CARTACEO
€ 24,00
Lia Fava Guzzetta
La scrittura autoriflessiva. Una vit...
Metauro
L'autoriflessione e l'attitudine metadiscorsiva di Italo Svevo hanno radici lontane e si possono rintracciare nel romanzo "Una vita", prima opera narrativa dello scrittore non molto apprezzata al suo apparire nel 1892, e forse fra le meno studiate dalla critica sveviana. La dimensione ...
CARTACEO
€ 24,00
Valeriana Maspero
Lei, Dante e loro. Incontri nell'ald...
Libraccio editore
Chi cerca il Piccolo Principe? Cosa pensa Marguerite Gautier mentre assiste all'opera de La Traviata? Cosa narra la leggenda degli otto cani dei Satomi? Contro quali nuovi mostri Sancho Panza accompagna Don Quijote? Cosa succede ai personaggi quando incontrano i cacciatori di best sell ...
CARTACEO
€ 19,90
La questione romantica. Rivista inte...
Liguori
Rivista interdisciplinare di studi romantici.
CARTACEO
€ 58,00
József Nagy
Dante e Vico. La teologia politica d...
Aracne (Roma)
Il presente volume contiene i risultati delle ricerche svolte - da parte dell'autore - tra il 2005 e il 2018. La parte I del volume ("Lecturae Dantis") comprende le analisi di sette canti della Commedia: Inferno I, VIII, IX, XI, XII, XVII, inoltre Purgatorio IX. Il titolo della parte I ...
CARTACEO
€ 26,00
Nora F. Poliaghi
Stendhal e Trieste
Olschki
CARTACEO
€ 48,00
Kamen'. Rivista di poesia e filosofi...
Libreria Ticinum Editore
Giunta al trentesimo anno, (n. 59, giugno 2021) la rivista internazionale di Poesia e Filosofia «Kamen'», dedica la sezione Filosofia a Dino Formaggio con i saggi: Fondamenti e valori dell'Arte in Lucian Blaga e Mikel vivant. Guido Oldani; poeta presente nel n. 0 del 1991 della rivista ...
CARTACEO
€ 10,00
I primi cinquant'anni di letteratura...
Alphabeta
Questo volume collettaneo raccoglie gli interventi di autorevoli studiosi di letteratura all'omonimo convegno tenutosi presso l'Accademia di Studi italo-tedeschi di Merano nell'ottobre 2020, in occasione del centenario dell'annessione del Sudtirolo al Regno d'Italia (10 ottobre 1920). ...
CARTACEO
€ 16,00
Chiara Raimondi
,
Camilla Trainini
Rigoni Stern
Becco Giallo
Altopiano di Asiago, Vicenza, 1973. Nomi trascritti su un pezzo di carta, e una lettera che assume la forma di un cappello da alpino: l'impiegato del catasto Mario Rigoni Stern decide di saldare il suo conto in sospeso con la memoria e intraprendere un viaggio nella steppa russa per ri ...
CARTACEO
€ 18,00
Dante 700. Approcci interdisciplinar...
Aras Edizioni
Questioni linguistiche ed esegetiche, il rapporto con Leopardi e i poeti veristi, le biografie e il motivo dell'esilio, le trasposizioni teatrali e audiovisive sono solo alcuni dei temi di questa miscellanea dallo sguardo trasversale, che celebra Dante Alighieri, in occasione del sette ...
CARTACEO
€ 23,00
Friedrich Hebbel
Agnes Bernauer
Edizioni di Storia e Letteratura
Scritto all'indomani del 1848, "Agnes Bernauer" è dramma senza cattivi, catastrofe di ogni ambito della vita soggettiva imperniata sul conflitto fra le esigenze degli individui e quelle, assolutamente superiori, dello Stato: una bellissima popolana, amata dall'erede al trono di Baviera ...
CARTACEO
€ 18,00
Giampaolo Dossena
La Divina Commedia di Dante Alighier...
Vallardi A.
Pur essendo l'opera che ha fondato la nostra lingua, la Commedia di Dante è un universo così straordinariamente complesso che spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Ancora più complessa si rivela quando si vanno a esplorare i suoi significati ...
CARTACEO
€ 15,90
Piero Cigada
La Divina Commedia di Dante Alighier...
Vallardi A.
Pur essendo l'opera che ha fondato la nostra lingua, la Commedia di Dante è un universo così straordinariamente complesso che spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Ancora più complessa si rivela quando si vanno a esplorare i suoi significati ...
CARTACEO
€ 15,90
«
…
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
…
»