Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Paola Zugna
La poesia guarda la musica
planet book
Saggio sulla poesia.
CARTACEO
€ 10,00
Sonia Perfetto
E.M. Forster oltre il confine del ge...
Aracne (Roma)
Sullo sfondo di un'Inghilterra scossa dai primi movimenti femministi di inizio Novecento, lo scrittore modernista E. M. Forster si dimostra particolarmente sensibile alle questioni di genere che stanno mandando in crisi il concetto di maschile e femminile e sente l'esigenza di decostru ...
CARTACEO
€ 12,00
Gabriele Adinolfi
Gabriele Adinolfi rilegge Orwell. 19...
Altaforte Edizioni
"La pandemia mondiale, l'infopandemia, lo stato d'emergenza, il controllo tecnologico e la supposta dittatura sanitaria hanno riportato alla ribalta la distopia orwelliana che annunciava il dominio del Grande Fratello. L'autore va controcorrente nell'interpretazione del dispotismo glob ...
CARTACEO
€ 22,00
Giorgio De Rienzo
Guida alla lettura. Come leggere (e ...
goWare
"Vorrei cercare di aiutare il lettore ad accostarsi a quello che si definisce un 'classico' senza altro timore reverenziale, se non quello che dovrebbe essere sempre presente in chi si avvicina a un libro, con il desiderio di conoscerlo davvero." Con queste parole Giorgio De Rienzo int ...
CARTACEO
€ 14,99
Maia. Rivista di letterature classic...
Morcelliana
Rivista quadrimestrale di letterature classiche. Aitia. Le cause del conflitto tra storiografia e pensiero politico Mirko Canevaro -Cristina, Viano Premessa Sarah Brown Ferrario, The Agôn of Historical Memory in Classical Greece Nicolas Wiater, From War-guilt to Cause. Responsabilité h ...
CARTACEO
€ 25,00
Francesca Amorini
U cuttigghiu
ilmiolibro self publishing
Una divertente commedia che mostra uno spaccato di vita popolare siciliana, paradigma di sentimenti, vizi e virtù dell'uomo.
CARTACEO
€ 12,00
Michele Arcangelo Nigro
La poesia nei fratelli Doplicher. La...
QuiEdit
«Sussurra dolcemente il dio perduto [...] gli uomini sapevano / il posto loro assegnato dal destino, / tacca sull'anello di morte. Adesso, convinti d'aver ottenuto l'immortalità, / periscono in vita. I doni della natura, gioie e piaceri, / senso della fama della memoria erano tutto. / ...
CARTACEO
€ 12,00
Aktoris
GPM
Rivista dedicata alla editoria emergente, in questo numero oltre a interviste agli autori con le loro uscite (Giacomo Fusi, Francesca Forte, Giampiero Daniello per l'uscita in versione tradotta in russo per "Il morso della luna"), spazio interessato alla collana spazio autori per il su ...
CARTACEO
€ 9,99
Studi secenteschi - Vol. 62
Olschki
CARTACEO
€ 128,00
Dario Stazzone
Al di qua del faro. Consolo, il viag...
Olschki
Il viaggio è tema che ispira la scrittura di Consolo. Viaggio reale e metaforico, attraversamento della Sicilia e della sua storia, recupero della memoria dei viaggiatori del passato e delle loro opere, allusione al percorso esistenziale ed alle sue prove. Il viaggio come esperienza di ...
CARTACEO
€ 18,00
Giovanni Dal Covolo
Voi m'insegnavate come l'uom s'etterna
LBE - La Bonifaciana
Dante incontrò nel girone infernale dei "violenti contro natura" il suo maestro Brunetto Latini, manifestandogli tutta la riconoscenza per aver appreso dal suo insegnamento «come l'uom s'etterna», ma l'umana stima non lo distolse dal proprio compito di giudice assegnatogli da Beatrice ...
CARTACEO
€ 13,00
Valeriano Venneri
,
Luca Siniscalco
, ...
L'enigma Sciascia. Un uomo, uno scri...
Nemapress
Il libro "L'enigma Sciascia - Un uomo uno scrittore" ha avuto bisogno di cinque Autori per sviscerare l'opera complessa di Leonardo Sciascia che spazia dalla saggistica al romanzo, dalla poesia al cinema. Infatti gli Autori sono specialisti in tutte queste materie e hanno contribuito a ...
CARTACEO
€ 12,00
Peter Russell. Vita e poesia
Il Foglio Letterario Edizioni
Vi è una grande concordia tra i moltissimi importanti recensori, sia italiani che esteri, nel considerare Peter Russell senza ombra di dubbio, uno dei maggiori poeti inglesi viventi, se non addirittura il principale. Il motivo per cui tale merito non sia ancora universalmente riconosci ...
CARTACEO
€ 30,00
Bernardo Rossi
Elio Pecora, la fedeltà di un poeta
Macabor
"Elio Pecora da più di cinquant'anni ha pubblicato fra raccolte di poesie, romanzi, teatro, curatele, saggi, favole, fiabe e traduzioni più di cinquanta opere. Questo breve saggio di Bernardo Rossi ripercorre il percorso poetico di quello che oggi si può definire uno dei maggiori poeti ...
CARTACEO
€ 10,00
Cardilli Lorenzo
Figura e ripetizione in «Dietro il p...
Mimesis
La presente monografia propone un percorso critico-stilistico attraverso i componimenti di Dietro il paesaggio (1951), la raccolta con cui Andrea Zanzotto inaugura la sua carriera poetica. Dopo aver discusso le principali interpretazioni critiche dell'opera, lo studio passa a esaminare ...
CARTACEO
€ 20,00
Giuseppe Orlandi
Il poeta delle stelle. Amò la donna ...
Youcanprint
"Una vita intensa, emozionante e mai sottomessa alla mediocrità di chi agogna l'agiatezza economica a tutti i costi. Altre erano le vere ricchezze che spinsero Gabriele D'Annunzio a vivere il tempo che scorre inesorabilmente, sempre e comunque con l'entusiasmo di riscoprire ogni volta ...
CARTACEO
€ 28,00
Sebastiano Lupo
Note critiche di autopresentazione d...
Youcanprint
Note di critica letteraria del romanzo. Il Camaleonte aristocratico, gabellotto, galantuomo di Sebastiano Lupo. Romanzo polifonico, storico e di costume, segna il passaggio accidentato della Sicilia neofeudale a quella liberale.
CARTACEO
€ 10,00
Maurizio Gioco
Sentieri di confine
Bonaccorso Editore
"Un libro di esordio pieno di significati, adatto alla rappresentazione teatrale, corredato di ottima musica del Bellomi e foto della Cerpelloni..."
CARTACEO
€ 12,00
Carlo Sini
Il sapere dei segni. Filosofia e sem...
Rusconi Libri
Il sapere dei segni è antico quanto l'uomo. Muovendo dalle primordiali incisioni sulle pietre e dalle figure delle divinità arcaiche, il percorso del libro frequenta luoghi singolari ed emblematici, come la pratica poetica dell'ideogramma, le immagini musicali dei chiostri, i giochi fo ...
CARTACEO
€ 14,90
Gandolfo Cascio
Dolci detti
Marsilio
Ebook - epub 3
In diversi passi della Commedia Dante riflette su ciò che la letteratura è o compie. Così, di volta in volta, può consolare oppure servire da guida, diviene patria o appare come una seducente metamorfosi; mentre in alcune Rime la poesia si fa addirittura arma finissima per guerreggiare ...
epub 3
€ 7,99
Patrick Süskind
Il contrabbasso
Tea
Se c'è una cosa inconcepibile è un'orchestra senza contrabbasso. Si può quasi dire che l'orchestra - siamo alla definizione - comincia a esistere soltanto quando c'è un contrabbasso. Ci sono orchestre senza primo violino, senza fiati, senza timpani e trombe, senza tutto. Ma non senza ...
CARTACEO
€ 9,00
Gandolfo Cascio
Dolci detti. Dante, la letteratura e...
Marsilio
In diversi passi della Commedia Dante riflette su ciò che la letteratura è o compie. Così, di volta in volta, può consolare oppure servire da guida, diviene patria o appare come una seducente metamorfosi; mentre in alcune Rime la poesia si fa addirittura arma finissima per guerreggiare ...
CARTACEO
€ 12,50
Pasolini e Sciascia. Ultimi eretici
Marsilio
Pasolini, comunista avverso alle magnifiche sorti e attratto dal "poco razionale", profondamente laico ma con il senso del sacro, un poco diffidava della «verità», potenzialmente distruttiva, e si schierava piuttosto dalla parte della «realtà», misteriosa e inappropriabile, che ricompr ...
CARTACEO
€ 18,00
Filippo Tommaso Marinetti
Necessità e bellezza della violenza....
Diana edizioni
Nel 1910 Filippo Tommaso Marinetti pronuncia nelle città di Napoli, Milano e Parma un infuocato discorso che aizza folle di lavoratori e proletari. La stampa lo riportò con il provocatorio titolo di "Necessità e bellezza della violenza". L'orazione l'emblematica testimonianza della teo ...
CARTACEO
€ 15,00
«
…
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
…
»