Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giuseppe Attardi
Dante rockstar. L'influenza del somm...
Maurfix Editore
Nel Novecento Dante è il "Top of the Pop", è il più citato dai parolieri fra i classici della letteratura italiana, perché in realtà è l'autore che ha codificato la struttura stessa della poesia-canzone d'amore, che nasce dalla sofferenza e dalle lacrime e si nutre di malinconia e nost ...
CARTACEO
€ 12,00
Ernest Renan
La poesia delle razze celtiche
Ei Editori
Esiste al mondo una cultura più intrisa di poesia e di pacedi quella celtica? La risposta di Renan è negativa. Per il grande storico francese i popoli celtici sono stati dispensatori di qualcosa di unico in Europa. Ritiratisi in angoli periferici della geografia come Irlanda, Scozia, G ...
CARTACEO
€ 8,50
Luizetta Falyushina
La letteratura degli scrittori dissi...
Morlacchi
Il libro si propone di analizzare le opere degli scrittori dissidenti della seconda metà del Novecento nel contesto dello stato autoritario sovietico, esaminando in particolare il tema del viaggio immaginario. La scelta di descrivere i viaggi immaginari da parte degli scrittori disside ...
CARTACEO
€ 18,00
History of education & children's li...
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
CARTACEO
€ 56,00
History of education & children's li...
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
CARTACEO
€ 56,00
Beatrice Talamo
Mani anarchiche, mani nostalgiche, m...
Quodlibet
Il testo intende esaminare lo stato di "frammentazione" dell'Io nell'Europa dei primi del Novecento, in particolare nella Vienna fin de siècle, allargando il discorso anche a un autore di maggior respiro per l'ampiezza dei suoi spostamenti come Rainer Maria Rilke. Come simbolo della "p ...
CARTACEO
€ 12,00
Marco Grimaldi
La poesia che cambia. Come si legge ...
Castelvecchi
La tradizione di commenti alla "Commedia" inizia già dalle prime fasi di divulgazione dell'opera. Da allora la "Commedia" è stata letta e amata sia dai più illustri studiosi, a partire da Boccaccio, sia dal grande pubblico, come dimostrano le moltissime reinterpretazioni artistiche - f ...
CARTACEO
€ 11,50
Ödön Von Horváth
Fede amore speranza. Una piccola dan...
Castelvecchi
«Tutte le mie pièce sono tragedie - se diventano comiche è perché sono inquietanti». "Fede amore speranza" fa esempio di quanto sostiene Peter Handke: che rispetto al teatro di un altro cantore del popolo e delle ingiustizie, Bertolt Brecht, quello di Horváth è esente da manierismo, e ...
CARTACEO
€ 11,50
Samuele Pinna
A dottrina con Don Camillo. I fondam...
Cantagalli
Don Camillo è una delle figure letterarie contemporanee più amate: il suo stile esuberante è ancora molto apprezzato ed è in grado di trasmettere un insegnamento a partire dai racconti del suo inventore Giovannino Guareschi. Gli spunti di riflessione tratti dagli episodi che vedono pro ...
CARTACEO
€ 19,00
Alessandra Carbone
Vasari in Russia. La ricezione delle...
WriteUp
Il volume costituisce un primo studio sulla ricezione russa della celebre opera di Giorgio Vasari "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti". Attraverso ricerche condotte nelle principali biblioteche e archivi di Mosca e di San Pietroburgo, l'autrice ricostruisce le vi ...
CARTACEO
€ 23,00
Neria De Giovanni
Le donne di Grazia
Nemapress
Il volume raccoglie in forma di monologhi teatrali la presentazione di otto protagoniste dei romanzi di Grazia Deledda: Olì da "Cenere", Le sorelle Pintor da "Canne al vento", Maria Maddalena da "La madre", Maria Noina da "La via del male", Marianna Sirca dall'omonimo romanzo e infine ...
CARTACEO
€ 10,00
Elvia Franco
Dante, nostro contemporaneo. I Canti...
Nemapress
Nell'ambito dell'esegesi dantesca quasi esclusivamente maschile questo volume rappresenta una forte originalità proprio perché è frutto di intelligenza e sensibilità femminile. Il libro dedicato alla seconda cantica della Divina Commedia, il Purgatorio, segue l'analisi dell'Inferno; a ...
CARTACEO
€ 15,00
Paola Moretti
Duras
Autopubblicato
Opera vincitrice del Premio Luigi Antonelli Castilenti, 2008. La straordinaria storia di Marguerite Duras: dalla mitica, leggendaria adolescenza, con una madre difficile ma straordinaria e un amante cinese rimasto nell'immaginario collettivo, fino al durissimo presente, segnato da viol ...
CARTACEO
€ 8,00
Annalaura Rotella
Giovanna De Nobili. Una letterata ne...
La rondine edizioni
Alcuni autori del passato restano spesso nascosti al grande pubblico, in attesa di essere scoperti. È questo il caso di Giovanna De Nobili, grande poetessa calabrese vissuta tra il XVIII e il XIX secolo. Discendente da un'antica famiglia nobiliare, il tenore di vita della De Nobili le ...
CARTACEO
€ 14,90
Rationes rerum. Rivista di filologia...
Tored
CARTACEO
€ 50,00
Luigi Pirandello
L'umorismo
Intra
Testo fondamentale per la definizione della poetica pirandelliana - e per l'esperienza artistica del primo Novecento - il saggio passa in rassegna le diverse concezioni dell'umorismo che hanno contraddistinto secoli e culture differenti. Infine, l'autore espone la sua personale rifless ...
CARTACEO
€ 10,00
Illustrators Annual 2021. Ediz. italiana
Corraini
La Mostra Illustratori della Bologna Children's Book Fair è uno dei più importanti appuntamenti mondiali nel panorama dell'illustrazione e nei suoi 55 anni di storia ha ospitato il lavoro di molti dei grandi protagonisti dell'ultimo mezzo secolo di editoria per l'infanzia. Per quest'an ...
CARTACEO
€ 40,00
Illustrators Annual 2021. Ediz. inglese
Corraini
La Mostra Illustratori della Bologna Children's Book Fair è uno dei più importanti appuntamenti mondiali nel panorama dell'illustrazione e nei suoi 55 anni di storia ha ospitato il lavoro di molti dei grandi protagonisti dell'ultimo mezzo secolo di editoria per l'infanzia. Per quest'an ...
CARTACEO
€ 40,00
Benito Stinà
Dante Alighieri. Mia guida e maestro
PAV Edizioni
Ogni essere umano, appena viene concepito, inizia un viaggio reale e non immaginario, che è il viaggio della vita. Essendo cieco spiritualmente, va a sbattere, inevitabilmente, contro ostacoli, creati con le sue stesse mani, a causa della sua cecità spirituale. È un viaggio prevalentem ...
CARTACEO
€ 13,00
L'«Adone» di Giovan Battista Marino
Aracne (Roma)
Il volume raccoglie gli Atti del convegno internazionale sull'opus magnum mariniano organizzato nel 2019 dall'Istituto di Filologie romanze della Humboldt-Universität zu Berlin, per celebrare il 450mo anniversario della nascita del massimo esponente del Barocco letterario italiano. Di ...
CARTACEO
€ 34,00
Paolo Viti
L'ascesa al Parnaso. Petrarca e Bocc...
Milella
Il volume raccoglie quattro studi su Francesco Petrarca e quattro su Giovanni Boccaccio, volti a sottolineare certi aspetti significativi e qualificanti del loro pensiero. Costante in tutti e due gli scrittori è il comune rapporto con gli studi e con i libri, classici e moderni, intesi ...
CARTACEO
€ 20,00
Luigi D'Alessio
Un letterato alle Porte Scee: Ugo Ojetti
Edizioni Scientifiche Italiane
«In quell'anno [1946], espressione d'un clima di gioia e di stanco sollievo per la fine della disastrosa seconda guerra mondiale, fecondo tracciato di miseria e volontà di rinascita d'un paese e di un popolo umiliato e vitale, moriva a Fiesole Ugo Ojetti, uno scrittore semplice e diffi ...
CARTACEO
€ 10,00
Fabrizio Perrone Capano
Possiamo non considerarci italiani? ...
Aracne
L'autore offre una rilettura degli avvenimenti dai quali scaturì l'unione del Regno delle Due Sicilie al resto d'Italia. Lo fa affrontando i nodi che furono svelati da questo episodio e che in parte non sono ancora sciolti. Le vicende che si susseguirono in quei mesi fatali e negli ann ...
CARTACEO
€ 31,00
Roberto Calasso
Bobi
Adelphi
«Di Roberto Bazlen, universalmente noto come Bobi, non poco è stato scritto, ma il più rimane da dire e capire. Bazlen attraversò la prima parte del Novecento come un profilo di luce imprendibile. Nell'ultima fase della sua vita, fu l'ideatore di Adelphi, su cui riversò la sua sapienza ...
CARTACEO
€ 12,00
«
…
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
…
»