Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Fausta Antonucci
Calderón de la Barca
Carocci Editore
Ebook - epub
Drammaturgo fra i piú importanti del Seicento spagnolo, Pedro Calderón de la Barca (1600-1681) è l’autore di opere fondamentali del patrimonio culturale universale che sono state fonte di ispirazione per altri grandi scrittori e per molti registi. La sua fortuna europea, iniziata nella ...
epub
€ 17,99
Fausta Antonucci
Calderón de la Barca
Carocci Editore
Ebook - pdf
Drammaturgo fra i piú importanti del Seicento spagnolo, Pedro Calderón de la Barca (1600-1681) è l’autore di opere fondamentali del patrimonio culturale universale che sono state fonte di ispirazione per altri grandi scrittori e per molti registi. La sua fortuna europea, iniziata nella ...
pdf
€ 17,99
Risonanze. La memoria dei testi dal ...
Liguori
Come cambia un testo nel tempo? E cosa resta di quel testo nel tempo? Il volume raccoglie saggi di studiosi di varie discipline sul testo e la sua eco nel tempo (e nello spazio). Il Leitmotiv è il tema della memoria del testo, delle sue riscritture e delle varie forme che assume nel co ...
CARTACEO
€ 27,49
Textus. English studies in Italy - V...
Carocci
Contributors: Rossella Ciocca, Daniela Vitolo, Angelo Monaco, Giuseppe De Riso, Giuliana Regnoli, Sabita Manian, Brad Bullock, Mara Matta, Alessia Polatti, Alessandro Vescovi.
CARTACEO
€ 21,50
Louisa May Alcott
Le nostre teste audaci. Lettere dall...
L'orma
Se la saga di "Piccole donne" ha plasmato l'immaginario di generazioni di giovani lettrici, la vita della sua autrice è rimasta piuttosto in ombra. Dalla militanza femminista e abolizionista alla predilezione per i romanzi a tinte forti, dal difficile rapporto con la fama alla messa in ...
CARTACEO
€ 8,00
Cesare Pavese
Non ci capisco niente. Lettere dagli...
L'orma
Cantore dell'adolescenza e editore di genio, Cesare Pavese (1908-1950) ha fotografato con malinconico e militante realismo il proprio tempo, imponendosi fin da subito come una delle voci cruciali del Novecento italiano. Le sue turbolenti lettere giovanili, spesso autoironiche in manier ...
CARTACEO
€ 7,00
Michele Tetro
Spazio. Il vuoto davanti. Le distese...
ODOYA
"Universo", "spazio", "cosmo"... le definizioni stesse che oggi abbiamo di questi concetti, rapportati ai nostri sensi e in continuo mutamento, vanificano immancabilmente ogni tentativo di appropriarsi adeguatamente della materia in oggetto. Com'è possibile confrontarsi con qualcosa ch ...
CARTACEO
€ 26,00
Gilles Deleuze
Il freddo e il crudele
SE
«Con troppa fretta si è portati a ritenere che sia sufficiente rovesciare i segni, capovolgere le pulsioni e concepire la grande unità dei contrari per ottenere Masoch partendo da Sade. Il tema di una unità sadomasochista, di una entità sadomasochista, è stato particolarmente nocivo pe ...
CARTACEO
€ 21,00
Luigi Mastrangelo
L'umanesimo politico di Ignazio Silone
Guida
Il volume propone un'articolata analisi del pensiero politico e della particolare esperienza, umana e politica, di Ignazio Silone, attraverso un puntuale riferimento alle sue opere. La riflessione parte dai testi che Silone dedica al processo genetico del regime fascista, per soffermar ...
CARTACEO
€ 20,00
Bernardino Daniello
Dante con l'Espositione
Salerno
Il Dante con l'espositione del lucchese Bernardino Daniello (Venezia, 1568) contiene l'ultimo commento integrale e continuo del Cinquecento, dando conclusione a un percorso esegetico che si era ininterrottamente protratto lungo i due secoli precedenti, a partire dalle note di Jacopo Al ...
CARTACEO
€ 160,00
Fausta Antonucci
Calderón de la Barca
Salerno Editrice
Drammaturgo fra i più importanti del Seicento spagnolo, Pedro Calderón de la Barca (1600-1681) è l'autore di opere fondamentali del patrimonio culturale universale che sono state fonte di ispirazione per altri grandi scrittori e per molti registi. La sua fortuna europea, iniziata nella ...
CARTACEO
€ 25,00
Giancarla Sola
,
Franco Cambi
Dante educatore europeo
Il Nuovo Melangolo
Il grande disegno intenzionale che anima l'opera omnia dantesca costituisce lo sfondo di questo libro scritto da Franco Cambi e Giancarla Sola, che su tale scenario stagliano la figura di Dante Alighieri reinterpretato però quale educatore europeo. Ne addiviene un profilo pedagogico de ...
CARTACEO
€ 10,00
Gadda. Interpreti a confronto
Cesati
"Gadda: interpreti a confronto" presenta un ricco pacchetto interpretativo articolato in undici lunghe fedeltà. Gli undici studiosi che qui si impegnano nel confronto ravvicinato sono gaddisti di lungo percorso, e il loro incontro, in sé occasione preziosa oltre che rara, permette di r ...
CARTACEO
€ 30,00
Narrare e rappresentare la favola. M...
Cesati
Il volume, che raccoglie contributi assai diversificati dedicati alla rappresentazione delle favole, è organizzato a partire dalla letteratura, ovvero dai testi scritti delle favole, per estendersi alle visualizzazioni, alle rappresentazioni musicali e cinematografiche. Nuovo è l'appro ...
CARTACEO
€ 25,00
El doble de todas las cosa. Estudios...
Tullio Pironti
CARTACEO
€ 15,00
In onore di Pallade. La Propalladia ...
Tullio Pironti
Uscita dai torchi di Ioam Pasqueto de Sallo nel marzo del 1517 e dedicata a una delle più celebri ed eroiche figure dell'Italia dei primi decenni del Cinquecento, Ferdinando Francesco d'Avalos, II marchese di Pescara, la Propalladia è un insieme di opere teatrali e poetiche di Bartolom ...
CARTACEO
€ 40,00
Oscar Sanguinetti
Per una reazione spirituale italiana...
D'Ettoris
Il volume è una introduzione storico-critica alla figura di Domenico Giuliotti, uno dei massimi poeti religiosi e polemisti cattolici intransigenti del Novecento, di cui riporta anche alcuni testi scelti. Il libro inaugura la collana "Letteratura e impegno civile" affidata Oscar Sangui ...
CARTACEO
€ 17,90
Rosa Lucia Gualdo
La carriera di Giovanni Aurispa al s...
Edizioni di Storia e Letteratura
Giovanni Aurispa (1376-1459), siciliano di Noto, formatosi a Napoli sotto Martino II, uno dei primi viaggiatori verso l'Oriente (nel 1413 a Chio, nel 1422 a Costantinopoli, e poi in viaggio al seguito dell'imperatore Giovanni Paleologo), fine conoscitore della lingua greca che insegnò ...
CARTACEO
€ 19,00
Peter Hopkirk
Sulle tracce di Kim. Il grande gioco...
Edizioni Settecolori
Questo libro è per tutti gli amanti di Kim, il capolavoro con cui Ruyard Kipling celebrò la vita del subcontinente indiano, il "fardello dell'uomo bianco" imperiale e inglese, il duello fra la Corona e lo Zar nel "Grande Gioco", nome reso celebre proprio da lui, per il controllo dell'A ...
CARTACEO
€ 26,00
Georg Büchner
Lettere. 1831-1837
Giometti & Antonello
Nato a Goddelau, vicino a Darmstadt, nel 1813 e morto a Zurigo di febbre tifoide nel 1837 all'età di soli 24 anni, Georg Büchner, con le sue poche opere - alcune delle quali, forse le maggiori, sono rimaste incompiute - è arrivato a imporsi in tutto il Novecento come una voce di potenz ...
CARTACEO
€ 16,00
Hans Urs Von Balthasar
Dante. Viaggio attraverso la Divina ...
Morcelliana
Il saggio di Hans Urs von Balthasar si inserisce nella letteratura critica dantesca, per la prospettiva globale in cui si pone il teologo svizzero. La Divina Commedia è analizzata nel suo significato di immagine del mondo che si pone sul crinale fra la cosmologia antica e medioevale e ...
CARTACEO
€ 13,00
Giorgio Pressburger
Scelte
Marietti 1820
Ebook - epub
"A parte le scommesse sui cavalli, l'unico vizio di Eugenio Shermann era quello di mangiare quantità impensabili di tutto ciò che si può mettere nello stomaco. Se la sua voracità fosse qualcosa di patologico, è difficile dirlo". Goffo e cerimonioso, per nulla attraente, ma abilissimo n ...
epub
€ 1,99
Aa.Vv.
Il Libraio febbraio 2021
Longanesi
Ebook - epub
Il nuovo numero del Libraio, la rivista di chi ama i libri e la lettura
Anno nuovo, Libraio nuovo. Scoprite tra le pagine della rivista più amata dai lettori i libri che ci faranno compagnia in questi primi mesi del 2021. Narrativa, saggistica, varia: ce n’è per tutt ...
epub
€ 0,00
Nazzareno Luigi Todarello
Cronologia dantesca. Vita, opere, am...
Latorre
La Divina Commedia è un'opera eterna che affonda le sue radici nel profondo della sua epoca. In questo libro sono raccontati in ordine cronologico tutti gli avvenimenti che hanno influito sulla vita del sommo poeta. E tutti i personaggi che di quella vita eccezionale hanno fatto parte: ...
CARTACEO
€ 16,90
«
…
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
…
»