Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Filologicamente. Studi e testi roman...
Bononia University Press
Sommario Giuseppina Brunetti Premessa Agnese Macchiarelli Introduzione Parte I. Studi e ricerche Antonio Montefusco Iconografia dei fraticelli (ms. Roma, BNC, Vitt. Em. 1167) Giuseppina Brunetti Attorno a frate Salimbene de Adam di Parma: l'autografo, la Chronica e la letteratura Cater ...
CARTACEO
€ 25,00
Emanuela Burini
Melancholy and depression. Hamlet's ...
L'Harmattan Italia
Approccio critico al testo teatrale di W. Shakespeare, Amleto, in una prospettiva psicanalitica, con ampi riferimenti al complesso di Edipo e al tema del desiderio, studiati in particolare da S. Freud e J. Lacan nel corso del XX secolo.
CARTACEO
€ 10,50
Franco Nembrini
A scuola con Dante. Spunti dalla Div...
Sanoma
La Divina Commedia è un grande cammino educativo. Dante, infatti, compie il suo viaggio guidato e accompagnato: prima Virgilio poi Beatrice lo accolgono, lo istruiscono, gli spiegano, lo rimproverano, lo esortano... A poco a poco Dante viene educato: grazie alle sue guide ritrova sé st ...
CARTACEO
€ 12,00
Matteo Sanesi
Fall from Grace. Uno studio sul Sata...
Youcanprint
Satana, un anti-eroe tormentato, è il protagonista del "Paradise Lost" scritto da John Milton. Egli è angosciato, afflitto, eppure stranamente irriducibile, persino dinanzi alla prospettiva della dannazione eterna. Com'è possibile che una figura così controversa sia diventata il fulcro ...
CARTACEO
€ 10,00
Giuliano Marmora
Il mito di Beowulf. Risonanze antich...
Aracne
Il libro prende in esame il vasto panorama delle riscritture del Beowulf e analizza i legami intertestuali che esistono tra ipotesto e ipertesti. Nello specifico, dopo aver presentato brevemente il Beowulf allo scopo di evidenziarne la natura, a sua volta, di riscrittura, presenta una ...
CARTACEO
€ 10,00
Antonio Socci
Amor perduto. L'Inferno di Dante per...
Piemme
Cos'è davvero la «Divina Commedia»? Non certo un polveroso tomo o una mera reminiscenza scolastica. Il poema immortale di Dante è ben altro: una «strepitosa storia d'amore», piuttosto, un'«esplosione di entusiasmo per Dio» e, soprattutto, il resoconto memorabile del viaggio più estremo ...
CARTACEO
€ 9,90
L'Andria di Terenzio. Commento filol...
Scuola Normale Superiore
Nella bibliografia su Terenzio, uno degli autori di "scuola" per eccellenza, si è a lungo lamentata la mancanza di adeguati e aggiornati commenti. Questo lavoro sulla più antica delle sue commedie ha l'ambizione di sfruttare in modo sistematico una mole di contributi soprattutto recent ...
CARTACEO
€ 70,00
Eugenio Montale
Divinità in incognito. Lettere a Mar...
Archinto
Le lettere di Eugenio Montale a Margherita Dalmati (nom de plume di Maria-Nike Zoroyannidis, 1921-2009), poetessa e musicista greca, sono pubblicate qui per la prima volta e costituiscono un ritrovamento di grande importanza che ci fa conoscere aspetti inediti della vita del poeta. Mar ...
CARTACEO
€ 18,00
Gianluca Zappa
La pietra e la cattedrale
Edizioni di Pagina
Ebook - pdf
Questo libro, che esce nel settimo centenario della morte di Dante, vuole essere un deciso invito a leggere la
Divina Commedia
liberandosi da un approccio che le toglie ogni fascino umano ed esperienziale e la rende lontana, astratta, puramente letteraria. Le parole di Dante rinviano i ...
pdf
€ 8,99
Giuseppe Grilli
Andreu Febrer. Poesie
Aracne
Andreu Febrer (1375/80-1444 ca.), è famoso per la sua traduzione in catalano della Commedia di Dante, la prima in versi, portata a compimento nel 1429. Le sue poesie, di circa trent'anni prima, s'inscrivono a pieno titolo nel solco della tradizione trobadorica, avviandone un rinnovamen ...
CARTACEO
€ 10,00
Willy Duraffourg
Tolkien. Rischiarare le tenebre
Renoir Comics
Prima di diventare un importante professore di Oxford, molto prima di scrivere Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien era un giovane studioso di filologia inglese, che si era arruolato volontario per combattere in Francia nella Prima Guerra Mondiale. Gli orrori della trinc ...
CARTACEO
€ 19,90
Franz Kafka
Lettere a Milena
Mondadori
«Un fuoco vivo come non ne ho mai visti»: così è per Franz Kafka la giovane traduttrice ceca Milena Jesenská Pollak, conosciuta a Praga. A lei Kafka comincia a scrivere nell'aprile del 1920, sul balcone della pensione Ottoburg di Merano, dove si era recato per un soggiorno di cura. Ami ...
CARTACEO
€ 13,00
Emilio Russo
,
Pietro Petteruti Pelle ...
Le accademie a Roma nel Seicento
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Entro una fase di complessiva ripresa, a livello europeo, degli studi sul fenomeno culturale delle accademie nella prima età moderna, il convegno internazionale di studi di cui qui si presentano gli esiti, svoltosi nei giorni 13 e 14 giugno 2019 (Roma, Biblioteca Angelica e Accademia N ...
pdf
€ 36,80
Leopardi e la cultura del Novecento....
Olschki
Il XIV Convegno internazionale di studi leopardiani ha definito la presenza di Leopardi nella cultura del Novecento, in un quadro ampio e per molti aspetti complesso. Attraverso analisi panoramiche e focalizzazioni monografiche, i trentuno saggi che compongono il volume, suddivisi in q ...
CARTACEO
€ 78,00
Studi di letteratura francese - Vol. 45
Olschki
CARTACEO
€ 108,00
L'età del ferro
Castelvecchi
Giorgio Manacorda, "La politica è un problema; materiale e immmmateriale"; Walter Siti, "Fame di realtà, fuga dalla materia"; Paolo Febbraro, Omero Morante Weil; Giorgio Manacorda, "Materialismo mistico"; Matteo Marchesini, "Il sogno di una cosa; insofferenze uno"; Alfonso Berardinelli ...
CARTACEO
€ 14,00
Nuove prospettive sulla tradizione d...
libreriauniversitaria.it
Dopo un lavoro di ricerca più che decennale e a pochi mesi dall'ormai imminente nuova edizione della Commedia, questo volume presenta ai lettori di Dante le ultime acquisizioni del Gruppo di Ferrara (Cita, Ferretti Cuomo, Giola, Marchetti, Niccolai, Romanini, Tonello, Trovato) su probl ...
CARTACEO
€ 19,90
Barbara Graziosi
,
Alessandro Barchiesi
Ritorni difficili
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Sono tutti «ritorni difficili» quelli tracciati da Barbara Graziosi e Alessandro Barchiesi: dal nostos per eccellenza, quello odissiaco, alla diaspora di Greci e Troiani nella Alessandra di Licofrone, alla ricostruzione spettacolare della vicenda di Ulisse nell’Eneide, fino alla splend ...
pdf
€ 9,60
Studi francesi - Vol. 185
Rosenberg & Sellier
CARTACEO
€ 75,00
Studi francesi - Vol. 186
Rosenberg & Sellier
CARTACEO
€ 75,00
Studi francesi - Vol. 187
Rosenberg & Sellier
CARTACEO
€ 75,00
Studi francesi - Vol. 188
Rosenberg & Sellier
CARTACEO
€ 75,00
Studi francesi - Vol. 189
Rosenberg & Sellier
CARTACEO
€ 75,00
Studi francesi - Vol. 190
Rosenberg & Sellier
CARTACEO
€ 75,00
«
…
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
…
»