Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giovanni Toso
Dante, Noli e il Purgatorio. La scop...
Sabatelli
"Dante, Noli e il Purgatorio" svela dopo 700 anni i luoghi, in cui Dante visse e ambientò il Purgatorio, chiaramente identificati in Noli ("discendesi in Noli", Purgatorio IV.25), e ricostruisce il lungo periodo oscuro nelle sue biografie tra 1308-9 e 1316-7. Il Poeta trasfigurò poetic ...
CARTACEO
€ 38,00
Domenico Pantone
Benvenuto da Imola Dantista in Progress
LED Edizioni Universitarie
Ebook - epub 3
Del celebre Comentum di Benvenuto da Imola, la più studiata e ammirata impresa esegetica del dantismo trecentesco, sono note tre redazioni: gli appunti dei suoi due corsi sulla Commedia, tenuti a Bologna e a Ferrara nel 1375-1376, e la versione finale, composta tra il 1379 e il 1383. A ...
epub 3
€ 14,99
Variazioni sull'autore in età moderna
Olschki
I saggi riuniti nel presente volume esaminano le complessità autoriali di una selezione di testi teatrali e letterari iberici di epoca moderna attraverso accurate indagini biografiche, storiche, stilistiche e di valutazione della tradizione critica. Dalla letteratura di viaggio del Cin ...
CARTACEO
€ 23,00
Federico Sanguineti
Le parolacce di Dante Alighieri
Tempesta Editore
Pensando al Centenario del '21, in quattordici brevi anzi brevissimi capitoli, si affronta apertamente il problema, qui colto in vari aspetti, di come Dante, accanto alle parole, non esiti ad usare parolacce come "merda", "puttana" e così via, che han precisa fonte nella Bibbia. Ma acc ...
CARTACEO
€ 13,50
Piero Meli
Luigi Pirandello. «Io sono fascista»
Sciascia
CARTACEO
€ 16,00
Simone Pettine
Un viaggio nel quale si riposa per s...
Solfanelli
Walter Benjamin suggerisce che lo scopo di ogni romanzo sia quello di "distruggere le sue figure". Difficile stabilire se Giovanni Verga la pensasse allo stesso modo: è però impossibile trascurare il numero di personaggi che, dalle sue prime produzioni letterarie ai romanzi della matur ...
CARTACEO
€ 12,00
Stefano Manferlotti
La biblioteca di Virginia Woolf
Langella
CARTACEO
€ 25,00
Gianluca Zappa
La pietra e la cattedrale
Edizioni di Pagina
Ebook - epub
Questo libro, che esce nel settimo centenario della morte di Dante, vuole essere un deciso invito a leggere la
Divina Commedia
liberandosi da un approccio che le toglie ogni fascino umano ed esperienziale e la rende lontana, astratta, puramente letteraria. Le parole di Dante rinviano i ...
epub
€ 8,99
Chiara Lepri
Di bugia in bugia. Tra le pagine di ...
Pacini Editore
Il presente volume si propone di indagare la storia della bugia lungo due piani paralleli e convergenti insieme: quello della letteratura stessa come bugia o finzione e quello della bugia nell'immaginario letterario, in quest'ultimo caso rivolgendo lo sguardo alla narrativa frequentata ...
CARTACEO
€ 14,00
Dantedi. Visioni contemporanee del poeta
Fondazione Corriere della Sera
Dante, un contemporaneo. Con questa convinzione il "Corriere della Sera" lancia nel 2017 l'idea di intitolare una Giornata a Dante. Questo libro realizzato in occasione del "Dantedì" propone 25 opere che rivelano la personale relazione degli artisti coinvolti con il poema dantesco e il ...
CARTACEO
€ 15,00
Gianpaolo Furgiuele
Jacques d'Adelswärd-Fersen. La cospi...
Giuliano Ladolfi Editore
Il testo ripercorre e analizza la figura di Jacques d'Adelswärd-Fersen attraverso la stampa e la letteratura. Scrittore, poeta, dandy, Jacques d'Adelswärd-Fersen (Parigi, 1880-Capri, 1923) fu l'autore di numerosi testi e direttore della rivista «Akademos». Nel 1904, dopo un processo de ...
CARTACEO
€ 12,00
Alessio Ricci
Sullo «Zibaldone» e altro. Lingua e ...
Aracne
Il libro raccoglie tre saggi dedicati alla scrittura dello Zibaldone di Pensieri e un quarto saggio sulle idee linguistiche di Leopardi. Il primo capitolo è un'analisi della sintassi e della testualità dello "scartafaccio"; nel secondo, si percorre l'evoluzione di alcune varianti, perl ...
CARTACEO
€ 14,00
Samuele Pinna
Il desiderio di vedere Dio. Amore e ...
If Press
Il desiderio di vedere Dio è la cifra sintetica della Divina Commedia di Dante Alighieri, il quale propone nel suo insuperabile poema un viaggio che in questo volume viene riproposto nelle sue tappe principali: dal riconoscimento del limite strutturale dell'uomo (la selva oscura) alla ...
CARTACEO
€ 25,00
T. Maccio Plauto
Casina. Testo latino a fronte
Garzanti
Nel genere delle commedie plautine della beffa, la Casina (185 a.C.) è una delle più burlesche e licenziose. L'intreccio ruota attorno alla protagonista femminile - la "fanciulla del caso" (o la "fanciulla dei profumi" secondo un'altra traduzione) - che dà il nome alla fabula ma non co ...
CARTACEO
€ 9,00
Inverbis. Lingue letterature culture
Carocci
"Inverbis" è una rivista scientifica articolata sulle specifiche aree scientifico-disciplinari proprie delle varie componenti del Dipartimento di Scienze filologiche e linguistiche dell'Università di Palermo. La rivista, ospitando - senza preclusione ad alcuna scuola teorica di riferim ...
CARTACEO
€ 22,00
Gabriele Morelli
La cultura spagnola del Novecento. S...
Carocci
Il libro si apre con lo scrittore Miguel de Unamuno e si chiude con il cineasta Pedro Almodóvar, con l'intento - per la prima volta in Italia - di illustrare e far conoscere la cultura spagnola del Novecento tra varie discipline: storia, letteratura, arte, cinema e musica. A questo pan ...
CARTACEO
€ 17,00
Svevo
Carocci
Scrittore per gran parte della sua vita senza lettori, autore "periferico", benché più "europeo" di tanti suoi contemporanei, Italo Svevo è ormai da tempo considerato uno dei maggiori narratori italiani fra Otto e Novecento. I saggi raccolti nel volume danno per acquisita, per la sua o ...
CARTACEO
€ 24,00
Fiction e non fiction. Storia, teori...
Carocci
Che cos'è la finzione narrativa e che cosa la distingue da altri tipi di discorso? Ma soprattutto: in quali modi può convivere con le istanze di verità e di referenzialità presenti in un testo letterario? Il libro, rivolto in primo luogo agli studenti dei corsi di laurea in Lettere mod ...
CARTACEO
€ 27,00
Luciano Zampese
,
Letizia Lala
,
Angel ...
Le strutture del testo scritto. Teor...
Carocci
Il testo è un'unità comunicativa dotata di una complessa architettura, vale a dire di un insieme di strutture semantiche e linguistiche - lessicali, morfosintattiche, interpuntive - che si intrecciano e si sovrappongono. Il volume, con un innovativo taglio teorico e un consistente nume ...
CARTACEO
€ 19,00
Leggenda aurea e leggenda nera. La c...
Carocci
Dopo la perdita delle ultime colonie, all'inizio del "secolo breve" la Spagna rivolge la sua attenzione all'Europa e lotta per la propria affermazione economica, politica e culturale. Il processo di integrazione non è facile: da un lato la benigna fascinazione per un parente lontano is ...
CARTACEO
€ 20,00
Enrico Cerni
,
Giuseppe Zollo
Ulisse, parola di leader
Marsilio
Il libro è una rilettura appassionata dell'Odissea, scrutata con lo sguardo di chi vuole capire il presente. Gli autori interrogano il protagonista del poema omerico per comprendere cosa possa dotare di leadership le persone che agiscono nella contemporaneità del XXI secolo. Perché Uli ...
CARTACEO
€ 19,00
Giorgio Ieranò
Il mare d'amore. Eros, tempeste e na...
Laterza
Tramite le parole dei poeti, dai lirici greci alle elegie di Ovidio, l'immagine del mare d'amore ha attraversato i secoli. Nelle saghe mitologiche gli amanti eroici, Teseo e Arianna, Giasone e Medea, Paride ed Elena, solcano le onde sospinti dal vento del desiderio. Isole e scogli sono ...
CARTACEO
€ 12,00
Giuseppe Guizzi
Il «caso Balzac». Storie di diritto ...
Il Mulino
A centosettant'anni dalla morte del suo autore, la «Comédie humaine» continua a esercitare un'irresistibile attrazione: per gli scrittori, non meno che per gli storici e gli economisti. La critica letteraria più recente ha, d'altronde, ripetutamente messo in luce la duplice vocazione d ...
CARTACEO
€ 25,00
William Shakespeare
La commedia degli errori. Testo ingl...
Feltrinelli
"La commedia di Shakespeare indaga sulla differenza - cos'è reale? cos'è irreale? - con profonde intuizioni, che svilupperanno nel suo teatro a venire. E tratta con freschezza e maestria umori e sentimenti, emozioni e sconcerti dell'anima e della mente, su cui più avanti Shakespeare co ...
CARTACEO
€ 9,00
«
…
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
…
»