Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Il decreto ingiuntivo. Profili sostanziali e strategie processuali - Librerie.coop

Il decreto ingiuntivo. Profili sostanziali e strategie processuali

di
€ 60,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Cedam
EAN 9788813300074
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Diritto
COLLANA / SERIE Il diritto applicato
LINGUA ita

Descrizione

Il procedimento per decreto ingiuntivo nasce dall'esigenza di evitare al creditore il pregiudizio derivante dai tempi ordinari di accertamento del suo diritto. Affinché, quindi, il creditore possa acquisire in tempi rapidi un titolo che gli consenta di agire esecutivamente nei confronti del debitore, si prevede, qualora ricorrano determinati presupposti, un accertamento sommario con efficacia provvisoria. Il procedimento per ingiunzione, che offrendo una tutela immediata sia con riguardo ai crediti in denaro che a quelli per consegna di cose mobili, risponde ad esigenze pratiche di deflazione del processo ordinario, viene previsto nel nostro Codice di Procedura Civile sulla base di precedenti analoghi istituti presenti sia nel progetto Orlando del 1909 sia in altri progetti intermedi. Nel corso degli anni il procedimento ha visto alcuni interventi della Corte Costituzionale che hanno modificato l'impianto originario e diversi interventi della giurisprudenza sia di legittimità che di merito che ha cercato, in via interpretativa, di salvaguardare le esigenze di tutela dell'intimato. I problemi ermeneutici ed applicativi delle norme sul decreto ingiuntivo nascono dalla necessità di conciliare due diverse (e spesso opposte) esigenze: da una parte offrire al ricorrente un rapido riconoscimento del suo credito e dall'altra tutelare la posizione e le ragioni dell'ingiunto.