Spese di spedizione gratuite per acquisti di almeno 25 €

Venere nella conchiglia. L'invisibile amore del maestro Botticelli
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Cleup |
EAN | 9788867878666 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Letteratura Arte |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo romanzo risponde a importanti domande legate all'arte del '400 italiano, che nella Firenze medicea ebbe la sua espressione più alta. Quale fu la genesi umana e sociale del capolavoro di Sandro Botticelli La nascita di Venere, che svelò il nudo femminile integrale aprendo la strada a un'arte profana contrapposta a quella sacra? Come furono realizzate concretamente La nascita di Venere e l'opera gemella La Primavera? Chi fu veramente la donna più bella di Firenze, Simonetta Cattaneo Vespucci, amata da personaggi potenti, morta a soli ventitré anni? La giovane dama amò Botticelli e quale intesa segreta si stabilì tra lei e il grande artista? Chi fu davvero Amerigo Vespucci, l'uomo che diede il proprio nome al nuovo continente, appartenente alla famiglia Vespucci, avventurosa, pronta sempre ad imprese temerarie?