Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giulia Melandri
Vita e leggenda di Allegra. Figlia d...
Il Ponte Vecchio
Un convento sperduto nella campagna romagnola avvolto da un alone di mistero riguardante la morte di una piccola educanda. Chi era la fanciulla in questione? Allegra, la figlia illegittima del poeta Byron. Perché la bambina si trovava nel convento di S. Giovanni Battista in Bagnacavall ...
CARTACEO
€ 13,00
Roberto Valle
Lo spleen di Pietroburgo
Rubbettino Editore
Ebook - epub
Nell’opera letteraria e pubblicistica di Dostoevskij, l’immagine di Pietroburgo non scaturisce dalla arbitrarietà creativa, ma indica il destino dell’imperialismo tragico, quale luogo di transizione dell’identità russa. Pietroburgo vive un’esistenza misteriosa dettata dalla tragedia de ...
epub
€ 9,99
Giampiero Marano
Dante e il poema dell'acqua
Agorà & Co. (Lugano)
Con Dante e il poema dell'acqua Giampiero Marano aggiunge un nuovo e decisivo tassello a un lungo lavoro di rilettura critica - condotta secondo la fertile quanto inedita prospettiva schiusa dalla philosophia perennis - della storia della letteratura italiana. Questo breve ma denso sag ...
CARTACEO
€ 24,00
Aa.Vv
Dostoevskij
La Civiltà Cattolica
Ebook - epub
Nel 2021 si celebra il bicentenario della nascita di Fëdor Michàjlovič Dostoevskij
(1821-1881). La sua figura ha qualcosa di unico nel panorama della letteratura mondiale. Per questo la nostra rivista se n’è occupata in varie occasioni. Con il presente volume vogliamo raccogliere le ri ...
epub
€ 6,99
Daniele Ossola
Vuoi Sorridere? 6 commedie comico-mu...
Il Convivio
Qual è il fil rouge che lega le commedie che fanno parte della raccolta? Prevale l'ironia, con la voglia di rileggere la Storia da angolature diverse, con il sorriso sempre scolpito sulle labbra, ma anche con l'intenzione di far riflettere, in chiave moderna, su manie, tabù, frustrazio ...
CARTACEO
€ 13,00
Sulle ali della leggerezza. Calvino ...
Metauro
Fra i valori letterari che Italo Calvino raccomandava di conservare nel futuro della letteratura, un posto di particolare rilievo era occupato dalla Leggerezza. Era la prima delle sue Lezioni americane che, purtroppo, lo scrittore non riuscì mai a tenere perché fu rapito da morte impro ...
CARTACEO
€ 20,00
Maria Rosaria Vetrugno
Ssèttate ca te cuntu. Commedie in ve...
Youcanprint
Nel volume sono contenute tre opere. La trama in esse contenuta si svolge in un gioco tra fantasia e realtà, dove leggerezza e ilarità cedono il posto a riflessioni su temi importanti quali i rapporti umani e i sentimenti e la miseria della condizione umana.
CARTACEO
€ 18,00
Maria Carla Curia
Accidenti in chiave (brevi monologhi...
Antipodes
In musica l'accidente è un segno che modifica l'altezza di un suono. L'alterazione può essere transitoria, funzionale a un'eventuale modulazione ad altra tonalità, o fissa nell'armatura di chiave ad indicare la tonalità d'impianto di un brano. "Accidenti in chiave" raccoglie dodici bre ...
CARTACEO
€ 7,00
Marzia Badaloni
Noi insieme... Noi contro
Dantebus
"Noi insieme... Noi contro" è una rappresentazione della realtà, in un processo di "conoscenza" artistica. Giordano Bruno, Shakespeare, Ofelia, Giulietta, C. Marlowe, la maga Circe, sono i personaggi scelti dall'autrice tra realtà e finzione scenica, poiché nella vita e nelle opere han ...
CARTACEO
€ 18,90
Il lettore di provincia
Longo Angelo
Antonio Castronuovo, Premessa - Andrea Pagani, La dissimulazione onesta nell'aforisma di Tasso - Giulia Cantarutti, I clandestini - Silvia Ruzzenenti, Tradurre aforismi. Spunti di riflessione e Fragmente di un'autrice tedesca dell'Illuminismo - Matteo Veronesi, Leopardi e l'universo de ...
CARTACEO
€ 20,00
L'Alighieri. Rassegna dantesca
Longo Angelo
La Rassegna dantesca è stata fondata da Luigi Pietrobono e diretta da Saverio Bellomo, Stefano Carrai e Giuseppe Ledda.
CARTACEO
€ 25,00
Il lettore di provincia
Longo Angelo
Autobiografia di un Quacchero.
CARTACEO
€ 25,00
Letture classensi. Studi danteschi
Longo Angelo
«Nell'anno del settimo centenario della morte di Dante, la città di Ravenna ha dato vita a un programma di celebrazioni di straordinaria ampiezza. Tantissimi eventi, mostre, spettacoli, incontri, hanno offerto ogni giorno a cittadini e visitatori di tutto il mondo e di tutte le età, la ...
CARTACEO
€ 20,00
Marcello Carlino
L'Ulisse di Dante. Il XXVI canto del...
Ali Ribelli Edizioni
Critica del XXVI canto dell'Inferno a cura del Prof. Marcello Carlino con la partecipazione degli artisti Salvatore Bartolomeo, Kika Bohr, Vincenzo Cacace, Salvatore Dell'Anno, Franco De Luca, Erasmo Falanga, Vincenzo Lieto, Luigi Marra, Mario Marrocco, Aulo Pedicini, Francesco Pernice ...
CARTACEO
€ 10,00
Emilio Amideo
Il corpo dell'altro. Articolazioni q...
Edizioni ETS
Chi può arrogarsi il diritto di stabilire chi è l'"altro"? Nel corso della storia è emerso in Occidente una sorta di "soggetto universale", un soggetto neutro e astratto che ha definito la realtà a partire dal suo unico punto di vista e ha così relegato all'alterità tutto quanto era di ...
CARTACEO
€ 19,00
Daniela Quieti
Per antiche albe. Dalla Grecia a Roma
Ibiskos Ulivieri
Questa raccolta di brevi saggi presenta autori, miti, realtà storiche e divinità in un percorso nel tempo e nello spazio, dall'antica Grecia fino alla potenza dell'impero romano. Nell'epoca della globalizzazione e della tecnologia avanzata, il retaggio umanistico della classicità, anch ...
CARTACEO
€ 15,00
Eva Cantarella
Norma e sanzione in Omero. Contribut...
Inschibboleth
Una delle più originali interpretazioni storiche, giuridiche e letterarie di Omero, da parte di una delle maggiori studiose contemporanee, e di uno dei volti più noti della TV per la divulgazione storica.
CARTACEO
€ 26,00
Giovanni Antonazzi
Ai confini del Regno. Vita di don Gi...
Edizioni di Storia e Letteratura
Frutto dell'impegno degli ultimi anni di vita di Giovanni Antonazzi, il volume presenta con taglio annalistico la vita e le opere di don Giuseppe De Luca: dall'infanzia in Lucania al trasferimento nel Seminario di Ferentino (1909), dal passaggio a Roma (1911) all'intensa collaborazione ...
CARTACEO
€ 64,00
Michael D. Reeve
The transmission of Pliny's «Natural...
Edizioni di Storia e Letteratura
I manoscritti della Storia naturale di Plinio, una delle più lunghe opere classiche sopravvissute, sono oltre 120, di cui circa 70 prodotti nell'Italia del XV secolo. Accompagnato da uno studio codicologico e raccogliendo i passaggi selezionati di ogni testimonianza, è questo il primo ...
CARTACEO
€ 65,00
Schede umanistiche. Rivista annuale ...
I Libri di Emil
Da direttore del periodico cui Andrea Battistini non ha mai fatto mancare in oltre trent'anni il suo impegno nel comitato scientifico e l'offerta frequente e generosa dei suoi scritti. Così abbiamo deciso di fargli omaggio di questo nuovo numero, riproducendo in stampa nella rivista la ...
CARTACEO
€ 30,00
Kathryn Harkup
La morte secondo Shakespeare. Veleni...
Codice
Nella Londra elisabettiana, la morte - naturale e non - era un evento quotidiano, che Shakespeare ha descritto senza indugi e con grande attenzione per i dettagli. Avvelenamenti, pestilenze, carestie, malattie di ogni genere, decapitazioni, suicidi... sono tante le morti inscenate dal ...
CARTACEO
€ 26,00
Helmut Luther
Mary de Rachewiltz. Auf der Seite me...
Athesia
CARTACEO
€ 22,00
Stéphane Garnier
Agire e pensare come il Piccolo Principe
ODOYA
"Mettetevi comodi e preparatevi a ritrovare il bambino dentro di voi! Fra le pagine di questo libro troverete consigli pratici per vivere meglio i rapporti al lavoro, con gli amici o con la famiglia, seguendo l'esempio del celebre ragazzino dai capelli d'oro. Sin dalla sua pubblicazion ...
CARTACEO
€ 14,00
Sebastiano Fusco
,
Gianfranco De Turris
Nuove meraviglie dell'impossibile
Editoriale Jouvence
L'idea fondamentale che ha guidato de Turris e Fusco nel loro lavoro di curatori e saggisti è che il mito, la fiaba e la letteratura fantastica siano fra loro collegate ed espressione multipla di un unico fenomeno letterario, di cui la fantascienza è l'espressione più vistosa nella cul ...
CARTACEO
€ 22,00
«
…
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
…
»