Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Anna Scannapieco
Tra bugiardi e patrioti. Studi sul t...
Bulzoni
CARTACEO
€ 22,00
Lorenzo Mondo
Quell'antico ragazzo. Vita di Cesare...
Guanda
Tutto ha inizio nelle Langhe, a Santo Stefano Belbo, dove Cesare Pavese nasce nel 1908, tra quelle colline che ricorrono con tanta frequenza nelle sue opere. Nonostante il suo indugiare sulle proprie origini contadine, è a Torino che trascorre l'infanzia e compie gli studi. Sempre a To ...
CARTACEO
€ 18,00
Giorgio Ficara
Classici in cammino
Marsilio
I classici realizzano il nostro mondo o, su un altro piano, ne sollecitano l'esistenza spirituale: «ci innamorano alla vita», diceva Francesco De Sanctis. È così oggi, ed era così anche nel passato, quando Boccaccio chiamava «celestis homo» Petrarca, ragionando con lui di poesia e filo ...
CARTACEO
€ 19,00
Emilio Pasquini
Dante, Bologna e lo «Studium»
Giorgio Pozzi Editore
Questa raccolta di saggi di Emilio Pasquini, scritti in un arco di tempo di circa quarant'anni e centrati sul rapporto tra Dante e la città di Bologna, ha come primo obiettivo quello di invitare i lettori, non solo gli specialisti, allo studio di Bologna e di Dante attraverso i contrib ...
CARTACEO
€ 15,00
Filoreto D'Agostino
La lotteria del libero scambio. Racc...
Bulzoni
CARTACEO
€ 11,00
Giorgio Ficara
Classici in cammino
Marsilio
Ebook - epub 3
I classici realizzano il nostro mondo o, su un altro piano, ne sollecitano l’esistenza spirituale: «ci innamorano alla vita», diceva Francesco De Sanctis. È così oggi, ed era così anche nel passato, quando Boccaccio chiamava «celestis homo» Petrarca, ragionando con lui di poesia e filo ...
epub 3
€ 9,99
Vincenzo Rizzo
Dostoevskij. La salvezza in scena
Jaca Book
Il testo dostoevskiano mette in luce la larghezza della vita con i suoi abissi: di bene e di male. E fa emergere come il Mistero della totalità, nel tempo, sia stato ridotto e messo da parte in tutta la sua portata e intensità. Un fattore finto e accusatore, cioè l'idea di processo, ha ...
CARTACEO
€ 25,00
Frey Pascale
,
Soledad Bravi
Questo l'hai letto? I classici della...
Il Castoro
Un libro per fare bella figura in società! O semplicemente per farti venire voglia di leggere o rileggere questi grandi capolavori. Non hai mai letto "Il vecchio e il mare" o "Madame Bovary"? Non ricordi come finisce "Il Grande Gatsby", dove si rifugia Lucia nei "Promessi sposi" o chi ...
CARTACEO
€ 15,00
Textus. English studies in Italy - V...
Carocci
Dal 1988 la rivista Textus è un punto di riferimento per l'Anglistica italiana e raccoglie contributi di eccellenza di studiosi affermati e di giovani ricercatori in campo letterario, linguistico e culturale. Ogni numero, a carattere monografico, affronta un tema specifico attraverso m ...
CARTACEO
€ 21,50
Marco Dondero
Il gallo non ha cantato. Vitaliano B...
Carocci
Dal fascismo giovanile agli ideali liberali della maturità, dalla scrittura di matrice futurista alla scoperta del comico, il volume affronta il percorso intellettuale e narrativo di Vitaliano Brancati soffermandosi sulle sue opere principali. La prima parte approfondisce il decennio 1 ...
CARTACEO
€ 13,00
Nadia Fusini
Un anno con Virginia Woolf
Neri Pozza
«L'idea è questa: svegliarsi ogni mattina, in compagnia di Virginia Woolf. Per un anno intero, farsi accompagnare nella giornata che si apre dalla sua voce. Giorno dopo giorno, provate a sfogliare questo libro come fosse un breviario, un libro dei giorni, se non delle ore. Una liturgia ...
CARTACEO
€ 19,00
Giovanni Verga
Dal tuo al mio
Interlinea
Nel 1904, nei giorni immediatamente successivi al "fiasco" della seconda rappresentazione teatrale di Dal tuo al mio, Giovanni Verga si lasciava sedurre dall'idea di convertire la commedia in «forma di romanzo», ampliandone le didascalie, per far comprendere a pubblico e critici l'inno ...
CARTACEO
€ 30,00
Manlio Pastore Stocchi
Dante giudice pentito e altri studi ...
Salerno Editrice
La prima parte di questo libro raccoglie studi riguardanti la collocazione storico-culturale dell'opera dantesca, della quale si sottolineano sia gli aspetti che trascendono i limiti del pensiero e delle convenzioni culturali medievali, sia quelli che partendo dai saperi giuridico, sci ...
CARTACEO
€ 20,00
Isabelle Rimbaud
,
Arthur Rimbaud
L'ultimo viaggio
Robin Edizioni
Le lettere di Arthur Rimbaud disegnano la mappa dei viaggi dell'ultimo decennio di vita del poeta nelle inospitali terre d'Arabia e d'Africa bagnate dal Mar Rosso, raccontano la sua vera "stagione all'inferno". Lasciata la Francia per una promettente attività commerciale per quanto esp ...
CARTACEO
€ 14,00
Luigi Pirandello
L'umorismo
EdUP
Nel 1908 Pirandello scrive L'umorismo un saggio dove confluiscono idee, brani di scritti e appunti precedenti: ad esempio sue varie chiose e annotazioni a L'indole e il riso di Luigi Pulci di Attilio Momigliano e parti dell'articolo Alberto Cantoni, che era apparso già nella «Nuova Ant ...
CARTACEO
€ 14,00
Alessandra Mastroleo
Firenze di carta. Guida letteraria d...
Il Palindromo
"Firenze di carta" è una guida letteraria della città per orientarsi attraverso la voce degli scrittori in una realtà complessa e stratificata dove le parole di ogni epoca si sovrappongono e si annodano. Il lettore indosserà le vesti dell'esploratore seguendo le acque dell'Arno che rif ...
CARTACEO
€ 18,00
H. S. Cyrano De Bergerac
Il pedante gabbato
Edizioni Clandestine
"Il pedante gabbato" è una divertente commedia in cinque atti scritta da Cyrano de Bergerac, il poeta spadaccino che ispirerà l'opera omonima di Edmond Rostand. Un vecchio pedante e suo figlio amano entrambi la stessa fanciulla. Da qui un susseguirsi di inganni, burle, beffe, falsi rap ...
CARTACEO
€ 7,50
Lucilla Giagnoni
«Vergine madre». Voce di donna nella...
Interlinea
Sull'onda del successo della lettura su rai5 Lucilla Giagnoni, interprete d'eccezione, propone la "commedia umana" di Dante, un viaggio movimentato in un'umanità desiderosa di rinascere. Dalla lettura delle parole dell'Alighieri (eternamente ripetute, come le preghiere) scaturiscono st ...
CARTACEO
€ 12,00
Antonio Gramsci
Il canto decimo dell'Inferno e altri...
Castelvecchi
Dante è al centro degli interessi di Gramsci fin dall'inizio della scrittura dei Quaderni del carcere. La Commedia è uno dei libri richiesti subito dopo l'arresto; è dantesco uno degli «argomenti principali»; Dante è spesso associato a Machiavelli come rappresentante della corrente lai ...
CARTACEO
€ 12,50
Giuseppe Lupo
Mosè sull'arca di Noè. Un'idea di le...
La Scuola SEI
I libri sono un'arca di Noè: galleggiano sulle onde del tempo, non affondano, ciò che sta a bordo forse si salva. Scriverli - ed è l'idea di letteratura che attraversa queste pagine - è un po' come preservare le storie dalla dispersione, proteggerle dal rischio che vadano perdute, cons ...
CARTACEO
€ 10,00
Dante. Un'epopea pop
Silvana
Il volume racconta l'epopea popolare di Dante Alighieri e del suo poema, la cui fortuna, cominciata già nel Trecento, arriva fino ai giorni nostri. I suoi versi più celebri, impressi nella mente di ciascun italiano, sono diventati quasi proverbiali; altri invece li incontriamo nelle ca ...
CARTACEO
€ 32,00
Le forme e la storia
Rubbettino
Rivista semestrale di Filologia moderna diretta da Nicolò Mineo e Antonio Pioletti.
CARTACEO
€ 15,00
Leggendaria
iacobellieditore
La rivista si colloca nell'ambito degli strumenti del pensiero critico, assumendo il sapere e l'esperienza delle donne come punto di vista collocato e privilegiato per la critica del presente: ha un approccio multidisciplinare e multiculturale rivolto a donne e uomini, ed è particolarm ...
CARTACEO
€ 10,00
Alessia Polatti
Moving towards east. Global journeys...
Aracne (Genzano di Roma)
CARTACEO
€ 12,00
«
…
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
…
»