Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Maiko Favaro
Le Le virtù del nobile. Precetti, mo...
I Libri di Emil
Campi di battaglia, corti, apparati politico-amministrativi e giudiziari: sono questi alcuni dei principali scenari in cui il gentiluomo può essere chiamato a dar prova delle sue 'virtù' nell'Italia del secondo Cinquecento, con differenze anche sensibili in base ai contesti locali. Var ...
CARTACEO
€ 28,00
La biblioteca di Lorenzo Renzi. Nel ...
Forum Edizioni
La pubblicazione intende celebrare la donazione da parte del professor Lorenzo Renzi della propria biblioteca filologica e linguistica al Centro Internazionale sul Plurilinguismo dell'Università di Udine. Traendo spunto da questa benemerita iniziativa, amici e allievi hanno pensato di ...
CARTACEO
€ 16,00
Antonio Di Meo
Essere e non essere. Felicità, natur...
Ist. Italiano Studi Filosofici
Nel pensiero di Giacomo Leopardi è presente una notevole dimensione filosofica, o meglio di "critica della filosofia", sulla quale sono state avanzate numerose ipotesi. La presente ricerca è un lavoro di scavo sui materiali teorici che si sono rivelati decisivi per la costruzione di qu ...
CARTACEO
€ 22,00
Vladimir Sergeevic Solov'Ëv
Fëdor Dostoevskij
Cantagalli
Vladimir Solov'ëv, tra i massimi filosofi russi dell'Ottocento, più giovane di Dostoevskij di oltre trent'anni, ne fu il grande discepolo spirituale, tanto che Anna Dostoevskaja paragonò il rapporto tra il giovane filosofo e il marito con quello del monaco Zosima con il giovane Alësia ...
CARTACEO
€ 9,90
Michele Castelli
,
Giovanni Mascia
Il poeta del Molise. Vita e opere di...
Lampo
Opera di ampio respiro, il lavoro di Michele Castelli e Giovanni Mascia trascende la sfera del saggio, attento e accurato, di assoluto rigore scientifico, e diventa omaggio al Poeta. Un omaggio redatto in vita, che è stato possibile pubblicare solo dopo la morte di Iacobacci, accompagn ...
CARTACEO
€ 18,00
Enrico Cerni
Dante per manager
Il Sole 24 Ore
Dietro ogni terzina di versi si nasconde uno spunto manageriale. Tutto sta a scoprirlo, con la mente ben aperta e la volontà di ritrovare nelle aziende del XXI secolo il piacere di quel viaggio verso l'alto qui compiuto da Dante Alighieri proprio sette secoli fa. Qui i pensatori del ma ...
CARTACEO
€ 14,90
Gaetano Ricco
I 100 e più epigrammi. Nel 700° anni...
Magna Graecia
CARTACEO
€ 10,00
Boris Michajlovi? Engel'Gardt
Il romanzo ideologico di Dostoevskij
Stango Editore
CARTACEO
€ 15,00
Gianni Maritati
Palcoscenico Bibbia. Trilogia di att...
A.P.L.
CARTACEO
€ 15,00
Gaspare Balsamo
Sotto il segno del cunto. Melos, Epi...
Editoria & Spettacolo
«Nel Cunto, in ogni Cunto, nella sua arte, è fortissimo il rapporto tra vecchi e giovani, tra chi racconta e chi ascolta le storie, mentre cresce e si forma alla vita. È un filo mai reciso né sotterrato, esso stesso portatore e testimone del bisogno di sentire storie che riempiano l'in ...
CARTACEO
€ 16,00
Tommaso Zarrillo
La Commedia di Dante. Un viaggio dra...
Saletta dell'Uva
Questo testo è nato dagli studi personali svolti sulla Commedia nel corso degli anni. Esso è articolato in una prima parte relativa alle ragioni storiche, politiche, religiose e sociali, alle vicende personali ispiratrici del poema, alla sua genesi e struttura; una seconda parte, molto ...
CARTACEO
€ 13,00
Stefano Gambari
Freud e lo speleologo
Circolo Speleologico Romano
Commedia messa in scena dalla compagnia d'arte Il Bianco e il Rosso, liberamente ispirata alla lettera di Sigmund Freud a Wilhelm Fliess, 14 aprile 1898. Tre giorni prima Freud visitò la grotta di Divaca insieme al fratello Alexander e incontrò lo speleologo sloveno Gregor Ziberna, esp ...
CARTACEO
€ 5,00
Critica del testo
Viella
Radiografie: Giovanni Strinna, Stupidus stupuit. Una nuova interpretazione di tre scongiuri controversi; Ilaria Lavorato, Sillogi amorose a confronto: i mss. Dresden, SLUB, Oc.064 e Wien, ÖNB 2609 e 2621. Saggi: Miriam Kay, «Giacchè io sinchè la vidi non l'amai». Sul progetto elegiaco ...
CARTACEO
€ 22,00
Giovanni Da Rupecisa
La Teogonia di Esiodo. La nascita de...
Youcanprint
La "Teogonia di Esiodo" (Nascita degli Dei) è un poema mitologico greco, o meglio è il poema mitologico greco, in cui viene narrata la storia e in particolare la genealogia nonché la genesi degli Dei classici.
CARTACEO
€ 19,00
Nelle trame del mito. Processi mitop...
Mimesis
Partendo dal concetto warburghiano di sopravvivenza, la storia della cultura si configura come un grande atlante della memoria in cui vengono incessantemente riscritti e tradotti, in senso lato, i paradigmi culturali fondativi dell'immaginario di cui i miti classici si fanno depositari ...
CARTACEO
€ 24,00
Eugenio Borgna
Sofocle. Antigone e la sua follia
Il Mulino
"Per me, avere questa sorte non è dolore; ma se il figlio di mia madre, morto, avessi lasciato insepolto cadavere, di quello avrei sofferto: di questo invece non soffro. E se sembra che io ora agisca da folle, questa follia la devo, forse, ad un folle. Non sono nata per condividere l'o ...
CARTACEO
€ 14,00
Alessandro Manzoni
I promessi sposi
Carocci
La presente edizione rende di nuovo disponibile il commento ai Promessi sposi di Ezio Raimondi con la collaborazione di Luciano Bottoni, pubblicato nel 1987 in tiratura limitata e a oggi introvabile. Arricchito da un saggio di Raimondi sulla Colonna infame, il volume ripropone un'inter ...
CARTACEO
€ 48,00
Stefano Rapisarda
La lingua spagnola nel mondo. Una st...
Carocci
Con più di mezzo miliardo di parlanti, lo spagnolo è una delle lingue più diffuse al mondo. Presente in tutti i continenti, è la lingua di esploratori e di conquistatori, di artisti e di missionari, di leggendari rivoluzionari e di controversi uomini di Stato: Cristoforo Colombo e Hern ...
CARTACEO
€ 21,00
Gian Mario Villalta
La poesia, ancora?
Mimesis
Perché ancora la poesia, se la poesia c'è da sempre, da quando gli esseri umani - gli animali parlanti - hanno percorso la terra, e sempre ci sarà finché le mutevoli lingue umane genereranno la sfera della loro esistenza? Perché questo ancora, dunque? Perché il trionfo dell'"infosfera" ...
CARTACEO
€ 15,00
Renato Barilli
Manierismo contro età moderna. Shake...
Marietti 1820
La modernità di cui parlano i manuali scolastici è un periodo troppo esteso, non privo di fratture e di salti di qualità, tanto che converrebbe articolarlo in varie fasi. In questo originale contributo Renato Barilli rovescia la successione delle etichette e considera Shakespeare il ma ...
CARTACEO
€ 13,00
Nicola Manuppelli
Domani è un posto enorme. Un'amicizi...
Jimenez
"Non lasciare mai che la verità intralci una buona storia" amava dire Chuck Kinder a Nicola Manuppelli, il giovane italiano che avrebbe voluto scrivere la sua biografia. Le cose che Kinder gli andava raccontando di sé non erano necessariamente vere, ma erano buone storie. I due si eran ...
CARTACEO
€ 22,00
Carlo Ossola
Dante, architetto dell'eterno
Vita e Pensiero
CARTACEO
€ 15,00
Miklós Radnóti
Il mese dei gemelli. Diario sull'inf...
Infinito Edizioni
"Il mese dei gemelli", in Ungheria alla diciottesima edizione dalla sua prima pubblicazione (1940), è l'unica opera in prosa di Miklós Radnóti. Tradotto in una decina di lingue, questo breve diario atipico è la storia della perdita dei genitori e del divenire poeta. In esso Radnóti sov ...
CARTACEO
€ 12,00
Pasquale Tuscano
,
Vito Teti
Ripensare Alvaro
Rubbettino
Ripensare Alvaro, come ci aiutano a capire i saggi presenti in questo volume - dove si considerano aspetti, di solito, ignorati o considerati secondari, come il suo muoversi tra Aspromonte ed Europa, i suoi legami con scrittori della sua terra e grandi intellettuali organizzatori di cu ...
CARTACEO
€ 22,00
«
…
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
…
»