Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
John Keats
La valle dell'anima. Lettere scelte ...
Adelphi
Bastarono poche stagioni di frenesia creativa, prima della morte a venticinque anni, per fare di John Keats il poeta romantico per eccellenza: un giovane in continuo fermento e in costante trasformazione, immerso nel labirinto del proprio tirocinio poetico, con una mente assetata di gr ...
CARTACEO
€ 24,00
Pier Paolo Pasolini
Le lettere
Garzanti
Questo volume riunisce per la prima volta in forma completa l'epistolario di Pier Paolo Pasolini. I curatori Antonella Giordano e Nico Naldini - mancato poco prima della conclusione dell'impresa - hanno interpellato per anni archivi di fondazioni, biblioteche e istituti culturali, cont ...
CARTACEO
€ 60,00
Tiziano Terzani
La fine è il mio inizio
Longanesi
Un monaco zen siede nel silenzio della sua cella, prende un pennello e con grande concentrazione fa un cerchio che si chiude, l'ultimo gesto della mano su questa terra. Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua v ...
CARTACEO
€ 26,00
Emma Giammattei
Pro e contro Dante
Treccani
Ebook - epub
Nel 2021 ricorre il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Esattamente cento anni fa, nel 1921, gli studi danteschi furono rivoluzionati dal libro di Benedetto Croce La poesia di Dante. Il racconto del viaggio del sommo poeta lungo il Novecento parte da questa soglia ancor ...
epub
€ 9,99
Italo Svevo
Lettere
Il Saggiatore
Chi è Italo Svevo? In quale misura la sua esistenza da Ettore Schmitz, ottimo commerciante e industriale, si è riversata nella scrittura dei suoi romanzi? Quanto Schmitz c'è in Svevo e quanto Svevo in Schmitz? Queste domande hanno assillato Eugenio Montale e Bobi Bazlen sin dai momenti ...
CARTACEO
€ 65,00
Theodor Haecker
Virgilio, padre dell'Occidente
Castelvecchi
Virgilio, padre dell'Occidente, pubblicato nel 1932, non è solo un ritratto profondo e suggestivo del grande poeta latino, ma è anche una testimonianza altissima del valore universale ed eterno della romanità classica, redatta proprio nel momento in cui la Germania sta per piegarsi all ...
CARTACEO
€ 14,50
Zygmunt G. Baranski
«Sole nuovo, luce nuova». Saggi sul ...
Castelvecchi
Dante è stato un radicale innovatore delle strutture linguistiche e letterarie del suo mondo, ma anche un poeta, più di qualsiasi altro, immerso nella sua epoca. Se il rapporto di Dante con la critica e la teoria letteraria medievali oggi costituisce uno dei campi d'indagine privilegia ...
CARTACEO
€ 29,00
Vittorio Bodini fra Sud ed Europa. (...
Besa muci
Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale di Studi "Vittorio Bodini fra Sud ed Europa", tenutosi a dicembre 2014 fra Lecce e Bari, in occasione del centenario della nascita del più importante scrittore pugliese del Novecento. Dalla produzione poetica a quella na ...
CARTACEO
€ 50,00
Michele Rago
Pagine di diario (1951-1996)
Inschibboleth
«Il segreto è dato dall'intreccio fra letteratura e vita - solo definendo in modo poetico o attivo questo intreccio o questo rapporto si può stabilire qualcosa o si ha comunque letteratura». Di politica, letteratura e giornalismo, cioè di scrittura come strumento della ragione individu ...
CARTACEO
€ 14,00
Clara Allasia
Balocchi di carta. Percorsi di lette...
Interlinea
I percorsi proposti in questo volume, apparentemente molto lontani fra loro per cronologia e argomenti, prendono tutti le mosse da un elemento comune: la presenza, nella letteratura destinata all'infanzia, della rappresentazione del trauma fisico e psichico, della sua rimozione o della ...
CARTACEO
€ 20,00
Leonardo Sciascia
Fuoco all’anima
Adelphi
Ebook - epub
«Sono finiti i caffè letterari, il colloquio stesso» confida Sciascia a Domenico Porzio. «Eppure colloquiare significava non soltanto chiacchiera, ma esperienza, urbanità». Ed è come se questo libro, che registra incontri avvenuti lungo il 1988 e il 1989 e interrotti dalla morte dello ...
epub
€ 6,99
Paola Nitido
Le vite degli altri abitano la mia
Fridericiana Editrice Universitaria
Ebook - epub 3
Cercare i riflessi della vita di Fabrizia Ramondino nel presente, ascoltare le voci di chi l’ha conosciuta e voluta bene, rileggere Althénopis, L’isola riflessa, Un giorno e mezzo per ricomporre l’immagine che la Ramondino offre di sé: Paola Nitido raccoglie i «vetruzzi» del caleidosco ...
epub 3
€ 8,99
Mauro Trentadue
Femminile, plurale. Simone de Beauvo...
Farinaeditore
«Come aveva brillantemente osservato la pensatrice marocchina Fatima Mernissi, "le donne disturbano non appena appaiono là dove non ce le si aspetta". Così, molto spesso, la carica rivoluzionaria del loro pensiero viene annacquata e descritta soprattutto in via difettiva. Simone Weil m ...
CARTACEO
€ 10,00
Rosaria Lo Russo
La protagonista di Pirandello
Metauro
Il saggio di Rosaria Lo Russo indaga uno degli aspetti centrali della poetica di Pirandello: il mistero della creazione del personaggio dalla mente dell'autore. Appena acquisita concretezza come immagine, il personaggio rivendica la propria autonomia e chiede di vivere nella dimensione ...
CARTACEO
€ 25,00
Rolando Damiani
Da Leopardi ad Artaud. Una costellaz...
Longo Angelo
Se la letteratura assoluta è un sapere fondato in se stesso, che «si assimila alla ricerca di un assoluto» e ha un che di absolutum, sciolto dalla catena di errori popolari divenuti cultura e dall'annosa funzione di utilità sociale, questo volume esplora un possibile percorso lungo il ...
CARTACEO
€ 20,00
Paola Rigo
Memoria classica e memoria biblica i...
Olschki
CARTACEO
€ 28,00
Paolo Fabbri
,
Maurizio Del Ninno
,
Al ...
Sui proverbi
Luca Sossella editore
Anche se non tutti i proverbi sono proposizioni verificabili è certo che mettono in gioco meccanismi di inferenza per giungere a giudizi e a conclusioni "d'esperienza", in condizioni di incertezza. Non sono affatto un indice di "mentalità primitiva"; sono un giudicare svelto e frugale ...
CARTACEO
€ 9,00
Luis J. Prieto
Soggetto e oggetti
Luca Sossella editore
È un oggetto solo ciò con cui facciamo qualcosa. Se Barthes ha spiegato che ogni strumento è segno, Prieto mostra che è vero anche il contrario: ogni segno è (una specie di) strumento. Noi facciamo cose assieme (e anche dire è fare - per Prieto non meno che per Wittgenstein o per Austi ...
CARTACEO
€ 9,00
Virginia Tonfoni
,
Andrea Benei
,
Matt ...
Tutti i critici sono bastardi. Eleme...
SIDO (Genova)
I critici e fondatori del Premio Cubo Bellingeri approdano in libreria con un manuale di "Attitudine critica", un compendio di lemmi che non possono mancare nella rubrica e nella prassi di ogni nuovo critico. Così nelle più di sessanta voci in indice, accanto alla "Stroncatura" si spie ...
CARTACEO
€ 21,00
Pixel. Letteratura e media digitali
Mucchi Editore
Costantemente circondati da schermi composti di pixel, siamo oggi sempre più portati a concepire l'interfaccia digitale come naturale finestra sul mondo. Anche le scritture letterarie si sono ritrovate a fare i conti con questa evoluzione tecnologica: da una parte, il display può esser ...
CARTACEO
€ 19,00
Aa.Vv
La rivoluzione gentile
Idest
Ebook - pdf
Condivisione, confronto e dialogo con l’Altro sono al giorno d’oggi aspetti sensibili, necessari, e talvolta trascurati, della comunicazione. Quest’ultima gioca un ruolo significativo nella costruzione di una cultura orientata all’inclusione, concorrendo in maniera determinante a dare ...
pdf
€ 4,99
Giulio Galetto
I viaggi di Odisseo. Ritorno, conosc...
Bonaccorso Editore
«Il viaggio di Odisseo ripercorso sulla traccia dell'Odissea di Omero, ma anche con l'occhio rivolto all'Odisseo-Ulisse del XXVI canto dell'Inferno di Dante e a tante "altre Odissee" che sono nate fino alla contemporaneità: il tutto fuso in una narrazione in qualche modo unitaria. Inso ...
CARTACEO
€ 12,00
Richard Cumberland
L'ebreo. Una commedia
Rogas
L'opera propone un ritratto assolutamente innovativo dello stage-Jew e costituisce un basilare tentativo di ribaltare e decostruire uno stereotipo che, nella letteratura inglese, ha radici antiche e ben radicate. Sulle orme di Shakespeare anche Cumberland fa del suo protagonista ebreo ...
CARTACEO
€ 12,70
Antonio Ghislanzoni
,
Carlo Collodi
, ...
Allegro appassionato
Manzoni Editore
Dieci racconti di autori italiani dove la musica è protagonista, ognuno dei quali introdotto da un breve commento e associato alla riproduzione fotografica di un'opera d'arte che abbia relazione con l'argomento narrato: questo in sintesi il contenuto del libro. I dieci racconti coprono ...
CARTACEO
€ 20,00
«
…
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
…
»