Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Piero Boitani
Vedere le cose. Il grande racconto d...
Mondadori
Tutta la poesia, di ogni luogo e di ogni tempo, suggerisce come guardare il mondo: in maniera indiretta e obliqua, talvolta incerta e piena di dubbi, ma sempre con l'originalità che le viene dalla lingua e dalla musica nelle quali si esprime. Insegna, insomma, a "vedere le cose". Quest ...
CARTACEO
€ 30,00
Giovanni Macchia
Il mito di Parigi. Saggi e motivi fr...
Abscondita
«Parigi è matura per avvicinarsi al mito. Assorbe del mito i caratteri fondamentali: la natura collettiva, unitaria, misteriosa e irrazionale, il senso di fiduciosa continuità nel tempo. Lontana da ogni elaborazione artificiale di efficienza pubblica e di bellezza (come fu il mito di P ...
CARTACEO
€ 30,00
Woolf. A-Z
Electa
Dopo Alberto Savinio, Gianni Rodari, Saul Steinberg, Virginia Woolf è la quarta protagonista della collana Enciclopedia. Una donna. Una donna scrittrice, che agli inizi del Novecento, apre nuove strade alla scrittura narrativa e al pensiero della modernità. Protagonista indiscussa dell ...
CARTACEO
€ 34,00
Hjalmar Söderberg
Gertrud
Cue Press
Reso celebre dalla trasposizione cinematografica del grande regista danese Carl Theodor Dreyer del 1964, "Gertrud" è un dramma in tre atti pubblicato nel 1906. Nel solco del teatro di Henrik Ibsen, Söderberg mette in scena i conflitti e le contraddizioni della società nordeuropea: Gert ...
CARTACEO
€ 14,99
Daniele Timpano
Oreste
Cue Press
Oreste ha ucciso la madre Clitemnestra e dal giorno del delitto giace malato e ormai al limite della follia accucciato in uno scatolone. La sorella Elettra lo assiste. Entrambi attendono che la città pronunci il suo verdetto di morte. Unica speranza: Menelao, fratello del padre. Quando ...
CARTACEO
€ 14,99
Massimiliano Mottola
,
Giuseppina Sco ...
È il teatro, bellezza!
Kairòs
Il 24 agosto 1904, Eduardo Scarpetta si recò a Marina di Pisa per incontrare Gabriele D'Annunzio. Scarpetta, in quel momento, era il più importante attore e autore comico napoletano: alle sue rappresentazioni le sale erano gremite, il popolo napoletano lo amava e, ovunque andasse, com' ...
CARTACEO
€ 18,00
Luce e ombra. Leggere Daniele Del Gi...
Amos Edizioni
Gli scritti di Cristina Benussi, Gianfranco Bettin, Massimo Donà, Caroline Lüderssen, Claudio Magris, Alessandro Melchiorre, Bruno Mellarini e Alessandro Scarsella vengono qui proposti allo scopo di conservare non tanto un patrimonio di competenze maturate a contatto con i libri di Del ...
CARTACEO
€ 12,00
Luigi Marfè
«Un altro modo di raccontare». Poeti...
Olschki
Dietro ogni fotografia, secondo Roland Barthes, si celano infinite trame di romanzi. Il libro ripercorre la storia delle intersezioni tra letteratura e fotografia, esaminando tanto la presenza di quest'ultima nell'immaginario letterario quanto l'emergere di nuove pratiche intersemiotic ...
CARTACEO
€ 22,00
Matteo Sartori
Il gioco e la novellistica fra Tre e...
Viella
Gli ultimi secoli del medioevo vedono l'affermarsi della novella, una narrazione breve che racconta vicende storiche o immaginarie offrendone una rappresentazione assai realistica e strettamente legata al contesto dell'epoca. Nelle novelle trovano posto numerosi passatempi, giochi e at ...
CARTACEO
€ 25,00
Maschile/Femminile nella letteratura...
Morlacchi
I saggi qui raccolti esaminano i meccanismi di costruzione e le modalità di rappresentazione del maschile e del femminile nei testi di formazione. Il percorso, teso a definire la dimensione linguistica, e più latamente socioculturale, delle identità di genere, con particolare riferimen ...
CARTACEO
€ 50,00
Inchiostro. Rivista di storie e racc...
Delmiglio Editore
CARTACEO
€ 8,00
Gianluca Corrado
La differenza del segno. Una semioti...
Solfanelli
A cinquant'anni dalla sua uscita, "L'empire des signes" di Roland Barthes continua a sorprendere. Testo sul calligrafismo in sé finito con cui la civiltà nipponica graffisce ogni aspetto della propria cultura, dalla cucina alla scrittura, dalle composizioni floreali all'organizzazione ...
CARTACEO
€ 15,00
Pippo Infante
Trent'anni di matrimonio
La Mongolfiera
Una commedia brillante. La trama di questa pièce, ambientata nell'epoca attuale, mette a nudo la difficile convivenza dei protagonisti, a causa delle differenti vedute culturali: quella partenopea e quella calabrese. La vicenda racconta di un crollo interiore dell'uomo, un malessere ch ...
CARTACEO
€ 7,00
Marco Paoli
Vino divino monologo
La Mongolfiera
Lo spettacolo è un viaggio divertente e poetico nel mondo del vino. E' ambientato all' interno di una taverna dove il pubblico incontra uno strano personaggio, che sbucato fuori come dal nulla, racconta la sua storia e il suo precocissimo incontro con il divino nettare. Una storia fra ...
CARTACEO
€ 7,00
Tiziano Mario Pellicanò
Albertine e i fiori di syringa. Menz...
Edizioni Scientifiche Italiane
Tra la folla di personaggi che popolano le pagine de "La recherche du temps perdu" di Marcel Proust, è senza dubbio Albertine a svolgere un ruolo centrale. Non a caso, la sua figura è sempre stata al centro della critica proustiana che, pur da prospettive ermeneutiche di volta in volta ...
CARTACEO
€ 15,00
Rossomalpelo dalla novella di Giovan...
Salarchi Immagini
CARTACEO
€ 27,00
Il volgare come lingua di cultura da...
Olschki
CARTACEO
€ 56,00
Stefano Zuffi
Noi leggiavamo un giorno per diletto...
Skira
Pubblicato in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante e realizzato in collaborazione tra la Pinacoteca Comunale, la Biblioteca Comunale e il Museo della Città di Ancona, "Noi leggiavamo un giorno per diletto" presenta opere abitualmente non accessibili, come i volumi stor ...
CARTACEO
€ 10,00
Josina Fatuzzo
Spazi di conversazione
A. B.
I nove testi teatrali proposti in Spazi di conversazione, alcuni in tre atti, altri in due e altri ancora in forma di monologo, pur considerando diverse tematiche, mettono soprattutto in evidenza lo smarrimento e la solitudine dell'uomo moderno, privo di quei valori fondanti che hanno ...
CARTACEO
€ 13,00
Petrit Palushi
Frederik Rreshpja. La notte del delirio
A. B.
Frederik Rreshpja è stato uno dei maggiori poeti albanesi di tutti i tempi. Nato a Scutari il 19 luglio del 1940, viene arrestato nei primi anni Settanta dopo la pubblicazione di favole e raccolte poetiche con l'accusa di "agitazione e propaganda". Passerà la maggior parte della sua vi ...
CARTACEO
€ 20,00
Anche le pagine hanno orecchie-Pages...
Aras Edizioni
CARTACEO
€ 13,00
Fuori dell'ombra e al chiarore delle...
Gangemi Editore
Il libro raccoglie le pubblicazioni del Premio Letterario Internazionale Città di Pomezia e dell'attività di ricerca promossa dal Centro Studi nato all'interno del Comune della Città metropolitana di Pomezia. Ispirato dalla necessità - quanto mai inderogabile - di valorizzare la voce e ...
CARTACEO
€ 20,00
Gabriele Rossetti
La Beatrice di Dante
Anemos (Cavriglia)
Opera dell'esilio londinese di Gabriele Rossetti, La Beatrice ottenne vasta risonanza in patria per le rivelazioni dei messaggi esoterici sottesi alla Commedia. Apprezzata, in particolar modo da Giovanni Pascoli, insieme al «Commento analitico alla "Divina Commedia"» del 1826-27, l'ope ...
CARTACEO
€ 14,00
Giada Trebeschi
Le parole desuete. Agenda 2022
Oakmond Publishing
L'agenda agenda per gli appassionati de "La rubrica delle parole desuete di Giada Trebeschi". In quest'agenda troverai il calendario giornaliero dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2022, una grafica elegante, tanto spazio per segnare i tuoi appuntamenti o i pensieri e, per ogni giorno, una pa ...
CARTACEO
€ 15,90
«
…
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
…
»