Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Andrea Guastella
,
Giuseppe Savoca
Concordanza delle traduzioni poetich...
Olschki
CARTACEO
€ 89,00
Sergio Solmi
,
Eugenio Montale
Ciò che è nostro non ci sarà tolto m...
Quodlibet
Con questa edizione viene reso pubblico per la prima volta uno dei carteggi più significativi ed estesi del Novecento: si tratta di 339 lettere inedite che Solmi e Montale si sono scambiati tra il febbraio del 1918 e il luglio del 1980. Tale scambio epistolare consente al lettore di as ...
CARTACEO
€ 60,00
Nuccio D'Anna
La sapienza nascosta di Dante. Lingu...
Iduna
Il trattato dantesco "De vulgari eloquentia" viene qui analizzato secondo la mentalità medievale che lo ha concepito: non si tratta dunque di un saggio di linguistica ma di un trattato simbolico che può essere letto a vari livelli, il più elevato dei quali riguarda il mistero dei Fedel ...
CARTACEO
€ 12,00
Edgar Allan Poe
Tre saggi sulla poesia
Iduna
Generalmente conosciuto e apprezzato per i suoi racconti dell'orrore, Edgar Allan Poe qui si dimostra lucido poeta e apprezzabile critico, consapevole della necessità, per l'autore, di vivere prima quello che andrà a vivere poi.
CARTACEO
€ 12,00
Giovanni De Rosa
Ma tu ci credi a Calibubu? (commedia...
Il Convivio
Calibubu è un mago, ma uno di quelli un po' particolari. Ha una trasmissione presso un'emittente locale e cerca di dare aiuti e consigli di vario genere agli spettatori che telefonano in diretta. La situazione inizia a complicarsi quando gli viene affiancata nella conduzione una donna ...
CARTACEO
€ 10,00
Aldo Marzi
Dante e la commedia. Un poetico proc...
Il Convivio
Oggi è importante a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, in un'epoca di massificazione e di omologazione linguistica, che parla inglese, riscoprire la figura poetica e filosofica e religiosa oltre che politica di Dante, vero padre della lingua italiana. E riconsiderare la sua enorm ...
CARTACEO
€ 10,00
Matteo Maria Boiardo
Asino d'oro (da Apuleio)
Interlinea
A lungo si è discusso se questa traduzione, di cui conosciamo una stampa del 1518, fosse opera di Matteo Maria o del nonno di lui, Feltrino. Ha fatto chiarezza sull'argomento l'importante studio di Matteo Favaretto (1988); alle cure dello stesso studioso è affidata la nuova edizione.
CARTACEO
€ 48,00
Lorenzo Spurio
Alberti canta sempre
Ivvi
In questo volume vengono pubblicati una serie di saggi del critico letterario Lorenzo Spurio sulla figura dell'importante poeta spagnolo Rafael Alberti (1902-1999) il cui impegno umano, sociale e politico non venne mai nel corso della sua lunga esistenza. Prolungati furono gli anni in ...
CARTACEO
€ 12,00
Lavinia Spalanca
Eugenio Montale. Morale meditativo m...
Edizioni Ex Libris
A 125 anni dalla nascita di Montale (12 ottobre 1896) e a 40 anni dalla sua morte (12 settembre 1981), il presente libro intende omaggiare l'autore degli Ossi di seppia offrendo una panoramica completa della sua produzione e una vivida attestazione della dolente attualità della sua rif ...
CARTACEO
€ 15,00
Treviso. Viaggio dantesco
Linea Edizioni
Non vi serviranno calzature protettive contro le asperità del terreno, indumenti hi-tech per affrontare il calore infernale o il gelo dei ghiacci perenni, né speciali lenti da sole per difendere lo sguardo dalla luce più luminosa... Quello di cui dovrete dotarvi sarà solo la vostra cur ...
CARTACEO
€ 15,00
Giorgio Pannunzio
La perdizione e la salvezza: la tent...
Simple
"Molti, pur non essendo dei nostri, ricevono i sacramenti insieme con noi, come il battesimo, ed insieme con noi ricevono ciò che solo i fedeli possono ricevere: le benedizioni, l'eucarestia e tutte le grazie contenute nei sacramenti; comunicano con noi nel sacramento dell'altare, ma n ...
CARTACEO
€ 18,00
Rosa Di Benedetto Odazio
Enzo Fabiani poeta arduo e popolare
Edizioni dell'Erba
Ampio saggio sull'opera poetica del poeta fucecchiese Enzo Fabiani.
CARTACEO
€ 18,00
Sebastiano Valerio
L'operetta volgare di Iacopo Filippo...
Edizioni del Rosone
Iacopo Filippo Pellenegra, insieme a G.T. Filocalo e G. Seripando, uno dei numerosi intellettuali e scrittori del secolo XVI, di Troia, dove nel 1462 gli Aragonesi avevano sconfitto gli Angioini, dedicò l'Operetta Volgare, un elegante libro di preghiere, a Bona Sforza d'Aragona, in occ ...
CARTACEO
€ 14,00
Stefano Strazzabosco
Tina. Ediz. italiana, spagnola e fri...
Sinopia Libri
Uno dei libri più richiesti del catalogo di Sinopia, ora aggiornato con una traduzione in friulano: un monologo teatrale in cui la voce di una Tina Modotti disincarnata ripercorre la sua vita di artista e di guerriera, con tutte le contraddizioni di quei tempi e del suo stesso attraver ...
CARTACEO
€ 20,00
Rafael Gutiérrez Colomer
Tipos populares santanderinos. Santa...
Solfanelli
Pensato per il Lettore curioso di storia e cultura della Spagna, Santanderini famosi nasce per trasferire in lingua italiana la preziosità di notizie e di espressione di Tipos populares santanderinos. La piccola e variegata galleria umana descritta da Rafael Gutiérrez Colomer (1900-197 ...
CARTACEO
€ 25,00
Anna Dolfi
«Sul confin degli anni» stile tardo ...
Bardi Edizioni
CARTACEO
€ 10,00
Marco Palladino
Congedarsi
Edizioni Sophìa
"Esiste una fisica della poesia e una matematica della poesia. La fisica della poesia emerge da una esperienza che è chiamata a farsi parole; la matematica della poesia emerge da parole che cercano in sé stesse le esperienze dimenticate. La fisica della poesia scava nel mondo della pro ...
CARTACEO
€ 10,00
Aristofane
Le vespe
Edizioni di AR
Sbeffeggiando la hybris del giudice Filocleone, Aristofane non si limita a dipingere lo squilibrio di un individuo, ma denuncia il carattere vizioso e malvagio di una intera categoria. Tale patologia, lungi dall'essere esclusiva dei magistrati, è tipica della democrazia ateniese, corro ...
CARTACEO
€ 13,00
Ulisse Dogà
Un tempo altro, estraneissimo. Studi...
Quodlibet
Come dire il futuro? Se da un lato siamo protesi nel tempo imperfetto del nostro voler o dover essere che plasmiamo attraverso il tema del presente e del futuro semplice, dall'altro possiamo pensare a un tempo futuro già compiuto, un futuro perfetto che si sottrae alle nostre intenzion ...
CARTACEO
€ 16,00
Piergiorgio Bellocchio
Un passo indietro
Quodlibet
CARTACEO
€ 34,00
Carlo Londero
Ulisse, o dell'amore. Lettura della ...
Quodlibet
"Ulisse" è una tra le poesie più note di Umberto Saba (1883-1957): pubblicata in conclusione a "Mediterranee" (Mondadori, 1946), nel 2021 compie 75 anni. Nei versi la critica intravede la consueta ripresa del modello omerico e dantesco di Odisseo che si riversa semplicemente sull'io li ...
CARTACEO
€ 18,00
Giuseppe Palazzolo
Apocalisse e profezia. Franco Fortin...
Carocci
La postura profetica e la tensione apocalittica sono i tratti distintivi della figura e della scrittura di Franco Fortini. Nel diagramma generato da questi due assi si sviluppa l'articolato percorso di uno dei maggiori intellettuali del Novecento, in continuo e logorante confronto con ...
CARTACEO
€ 16,00
Siegmund Ginzberg
Racconti contagiosi
Feltrinelli
Uscita dal lockdown, la signora Dalloway di Virginia Woolf è presa da una voglia incontenibile di shopping. Il Decameron di Boccaccio si svolge attorno a un distanziamento sociale volontario nei giorni della peste. Romeo e Giulietta di Shakespeare muoiono a causa di un eccesso di poliz ...
CARTACEO
€ 12,00
Giuseppe Bartorilla
Come organizzare le raccolte nelle b...
Editrice Bibliografica
I servizi bibliotecari destinati ai ragazzi si configurano ormai come "contenitori di storie", con raccolte sempre più articolate e complesse che necessitano di essere organizzate e classificate adeguatamente. Il volume intende offrire a tutti i bibliotecari, pubblici e scolastici, che ...
CARTACEO
€ 8,00
«
…
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
…
»