Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Il traduttore nel testo. Riflessioni...
I Libri di Emil
Mediatori, acrobati, traghettatori di parole, pontieri, interpreti in senso musicale... sono solo alcune delle immagini usate per definire i traduttori letterari. Questo volume, che prosegue le riflessioni di un convegno tenutosi nel dicembre 2019 al Dipartimento di Studi Umanistici de ...
CARTACEO
€ 20,00
Sei personaggi in cerca d'autore. 19...
Lussografica
Il presente volume contiene i contribuiti di valenti studiosi italiani e stranieri che hanno affrontato per l'occasione il capolavoro pirandelliano con diversi e nuovi approcci critici al fine di farne risaltare le qualità artistiche e la potenza drammaturgica, senza trascurare di anal ...
CARTACEO
€ 22,00
Giuseppe Pitrè. La tradizione popola...
Lussografica
Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli Studiosi in occasione degli eventi culturali dedicati al Centenario della morte di Giuseppe Pitrè. Una settimana, dal 20 al 29 maggio 2016, di attività culturali, incontri e laboratori per le scuole incentrati sulle tradizio ...
CARTACEO
€ 22,00
Lodovico Bartoli
Corbaccino
Pàtron
Il Corbaccino è una riscrittura in ottava rima del Corbaccio, il celebre libello misogino di Giovanni Boccaccio, realizzata dal notaio fiorentino Lodovico Bartoli negli ultimi anni del XIV secolo. Il poemetto, che può essere considerato una tra le prime testimonianze della fortuna dell ...
CARTACEO
€ 38,00
Le città di Dante. Trasformazioni ur...
tab edizioni
Il volume raccoglie una serie di contributi riferiti sia alle città in cui Dante Alighieri ha vissuto o che ha visitato nel corso della sua vita, sia ai luoghi menzionati nella Divina Commedia, al fine di delineare - con un approccio interdisciplinare - le trasformazioni urbane e terri ...
CARTACEO
€ 36,00
Michael D. Reeve
The Transmission of Pliny's Natural ...
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
The continuous manuscripts of Pliny’s Natural history, one of the longest and most influential classical works to have survived, number over 120, some 70 of them produced in 15th-century Italy. Made by full collation of selected passages in every witness and by codicological study wher ...
pdf
€ 52,00
Alessandro Chiappelli
,
Giuseppe Zucc ...
La luce, la natura e la spiritualità...
Il Settenario
Giuseppe Giacosa, Giuseppe Zuccante e Alessandro Chiappelli, filosofi e letterati di fama, affrontano tre temi poco dibattuti del pensiero di Dante, in particolare nella Divina Commedia: la natura, la luce e la spiritualità. Giuseppe Giacosa parla di "luce" nella Divina Commedia, in al ...
CARTACEO
€ 15,00
Floriano Romboli
Il fascino e la forza della letterat...
Guido Miano Editore
Il libro contiene cinque saggi di critica letteraria: Incontri con Dante e la Commedia: la lettura critica di alcuni interpreti di grande autorità culturale; Aspetti del linguaggio poetico del Tasso; Arturo Graf, la scienza positiva, il darwinismo sociale; Zola e Fogazzaro: paragrafi p ...
CARTACEO
€ 12,00
Book reviews and beyond. Critical au...
Biblion
CARTACEO
€ 30,00
Alessandro Vellutello
Commento a «Le volgari opere» del Pe...
Antilia
Con introduzione e indici di Sabrina Stroppa.
CARTACEO
€ 50,00
Teatro è una parola. Per «I nomi e l...
Algra
Il libro di Roberto Mussapi, "I nomi e le voci. Monologhi in versi", uscito presso Mondadori nella complicata primavera del 2020, con il virus incalzante, lo avvertii come un dono, come un segno di speranza in una congiuntura che grondava dolore, ma lo sentii anche come un momento di i ...
CARTACEO
€ 8,00
Barbara Innocenti
Il vaccino in commedia. Teatro, scie...
libreriauniversitaria.it
Il vaccino in commedia racconta il connubio fra scienza, medicina e teatro realizzatosi in particolare sui palcoscenici parigini durante il Secolo dei Lumi. Il libro si concentra sul dibattito suscitato nei teatri dall'introduzione, in Francia, del vaccino contro il vaiolo: in commedie ...
CARTACEO
€ 16,90
Tito Cauchi
Nike. Nuovi idiomi koinè estrosa
Totem (Lavinio Lido)
Nike, la montagna dell'Etna in terra di Trinacria, il trionfo del ragionamento sugli impulsi congeniti, le ali il più possibilmente spiegate per spingersi fino alla sorgente del pensiero cristallino, fanno parte d'una storia simbolica che non finisce mai d'attrarre ed è stato un bene c ...
CARTACEO
€ 25,00
Felice Mastroianni
Saggi
Rubbettino
Questo volume riproduce quattro saggi di Felice Mastroianni pubblicati in edizioni ormai introvabili (Coscienza cristiana di Ulisse dantesco, L'Infinito di Giacomo Leopardi, Filippo Greco (1862-1891) - l'ultimo dei romantici calabresi e «Questi occhi hanno visto»... umanità poesia itin ...
CARTACEO
€ 20,00
Francesco Gallina
L'Inferno. Sulle orme di Dante
Bertoni
A 700 anni di distanza, la Divina Commedia di Dante Alighieri è più viva che mai. Rivolgendosi principalmente a un pubblico giovane e giovanissimo, queste pagine raccontano in versi e in prima persona lo straordinario viaggio nell'Inferno di Dante, grazie a un affascinante percorso tes ...
CARTACEO
€ 14,00
Dante Alighieri
Nuova edizione commentata delle oper...
Salerno
«In questa opera ho affrontato Dante con un approccio nuovo. L'ho studiato cioè come un monolite, come un organismo compatto, dunque non affrontandolo passo dopo passo. Non potrebbe essere diversamente, vista la gran mole di rinvii, di echi, di memorie complesse». (Prof. Enrico Malato) ...
CARTACEO
€ 55,00
Luigi De Palma
Il nanismo nel corso dei secoli. Via...
Susil Edizioni
Tutte le espressioni artistiche hanno rivestito, sin dall'antichità, un ruolo importante per quanto concerne l'osservazione e la descrizione delle caratteristiche morfologiche del nanismo. Tuttavia l'arte non si è fermata alla pura descrizione delle varie forme estetiche del nanismo ma ...
CARTACEO
€ 42,00
Renato Laurenti
Alle origini della civiltà europea. ...
Aracne (Genzano di Roma)
Lo scritto dedicato a Simone Weil rappresenta un unicum nella sua vasta produzione. Pur ancorata agli studi sul mondo antico e, in particolare, all'Iliade, evidenzia, infatti, la sensibilità europeistica dell'autore ed è proiettata così nella contemporaneità, attraverso la rilettura ch ...
CARTACEO
€ 10,00
Aurora Soranzo
I luoghi di George Gordon Byron nel ...
Mazzanti Libri
Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Lord Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo con John Keats e Percy Bysshe Shelley. Dopo il fallimento del suo matrimonio, Geo ...
CARTACEO
€ 20,00
Francesco Carracchia
Dante. Uomo del 1300 o... cittadino ...
Giuseppe De Nicola
Oggi, nell'anno del Signore 2021, a 700 anni dalla morte del sommo Dante Alighieri, ci si chiede: "Perché un'opera letteraria come la Divina Commedia, cambiati tempi e costumanze, continua, dopo circa settecento anni, ancora ad affascinare?" Affascinare non solo poeti, letterati, artis ...
CARTACEO
€ 25,00
Matilde Manara
Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e ...
Pacini Editore
Quando si tratta di svolgere il secondo mestiere, quello di critico, la maggior parte dei poeti preferisce assumere una postura e uno stile diversi da quelli che ne contraddistinguono la scrittura in versi. In Andrea Zanzotto (1921-2011) il registro della lirica e quello del saggio int ...
CARTACEO
€ 15,00
Enzo Carro
Buon Natale, don Pascà
Youcanprint
Nicola, timido e squattrinato giovane napoletano, vive col sogno di diventare un famoso pittore e così condividere con gli altri il suo poetico e coloratissimo universo. Ci riuscirà, ma a caro prezzo. Suoi compagni di disavventura sono il poeta Andrea, il cantante Giovanni e l'anziana ...
CARTACEO
€ 11,00
Capoverso. Rivista di scritture poetiche
Orizzonti Meridionali
Parte di questo numero è dedicato ad Eugenio Montale... Poi saggio su Guido Gozzano e molti poeti italiano di questa generazione.
CARTACEO
€ 12,00
Myriam Filomena Bernadette Cicala
Tommaso Niccolò D'Aquino e le sue «D...
LAS
CARTACEO
€ 16,00
«
…
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
…
»