Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Roberto Militerni
Due passi nella notte
Idelson-Gnocchi
CARTACEO
€ 5,00
Guido Tonietto
Gli occhi di Andrea Zanzotto. Ricord...
Canova
Se scorriamo la sterminata serie di fotografie di Andrea Zanzotto, i tratti più frequenti e seducenti sono il sorrisetto ironico e l'espressione - di dubitabile innocenza - di quegli occhi di ragazzo divertito che ci prende un po' in giro. In questo volumetto Guido Tonietto, amico e me ...
CARTACEO
€ 10,00
Alberto Cavaglion
Primo Levi: guida a Se questo è un uomo
Carocci editore S.p.A.
Ebook - epub
A differenza di altri autori che si sono cimentati con l’esperienza di Auschwitz, Primo Levi non calca la mano sul ricordo che trionfa sul massacro ma rappresenta gli orrori di cui l’uomo è capace nella prospettiva di un mondo a venire in cui il ricordo degli orrori ...
epub
€ 7,99
Giuseppe Grilli
Perpetuum mobile. La permanencia del...
tab edizioni
Nelle diverse modernità si ricorre al mito classico, dall'ellenismo alla postmodernità. Il Mar Mediterraneo è il centro di tutte le intersezioni, in particolare nella letteratura catalana, principalmente la poesia. Forse perché tra le modernità, la cultura catalana, con la sua continui ...
CARTACEO
€ 22,00
Le metamorfosi della fiaba
tab edizioni
Sopravvissute per millenni, tramandate e raccontate di generazione in generazione, travalicando lo spazio e il tempo in cui erano sorte, le fiabe hanno viaggiato e superato confini ovunque vi fossero comunità predisposte ad ascoltarle e ad accettarne empaticamente il significato più ri ...
CARTACEO
€ 25,00
Canone e anticanone nella tradizione...
tab edizioni
Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione delle giornate di studi dottorali "Canone e anticanone nella tradizione linguistica e letteraria" svoltesi l'8 e il 9 marzo 2018, presso l'Università di Roma Tre. L'intento dell'incontro e il filo conduttore dei saggi qui raccolt ...
CARTACEO
€ 38,00
Pamela Giorgi
,
Alessandra Anichini
Lo straniero di carta. Educare all'i...
tab edizioni
Com'è stata presentata la differenza alle nuove generazioni nel lungo corso del processo di costruzione dell'identità nazionale? In che modo le regole del mondo degli adulti hanno modellato la letteratura per l'infanzia sin dalle sue origini? "Lo straniero di carta" propone un breve vi ...
CARTACEO
€ 20,00
Paolo Carile
Écritures de l'ailleurs. Négociants,...
tab edizioni
Écritures de l'ailleurs résulte de plus de trente ans de recherches et d'une fascination pour les voyages et pour cette littérature qu'on appelle aussi viatique ou hodéporique. Mais plutôt que de littérature on parle ici d'écritures, à partir d'un corpus de textes - de négociants, d'ém ...
CARTACEO
€ 29,00
Cosimo Caputo
Basi linguistiche della semiotica. T...
Mimesis
"Basi linguistiche" come "basi epistemologiche" della semiotica; basi che delineano una teoria molto precisa: la semiolinguistica, contrapposta a un generico "campo semiotico". Qui il segno verbale occupa un posto di rilievo essendo condizione imprescindibile della riflessione su tutti ...
CARTACEO
€ 16,00
Paolo Colombo
Il tempo dei lunghi poemi
Mimesis
CARTACEO
€ 26,00
Alberto Russo Previtali
Le ultime tracce del sublime
Mimesis
CARTACEO
€ 15,00
Elisa Barbieri
A passo poetico. Praticare la poesia...
Mimesis
La società occidentale di oggi è orientata alla prestazione, attraverso una gestione frenetica del tempo, che ci allontana dalla nostra interiorità e dalla nostra corporeità, causando uno stato di continua non-consapevolezza. Persino il modo di vivere il tempo libero segue criteri simi ...
CARTACEO
€ 14,00
Roberto Scanarotti
La mia anima è un'orchestra. Scrittu...
Mimesis
Scrivere di sé, interrogando emozioni ed eventi del proprio vissuto, consente di andare oltre l'idea di un io unitario, nella direzione dei diversi io che siamo stati, siamo e saremo. Più voci che parlano in noi e di noi, da cui è possibile trarre il senso e il valore della potenziale ...
CARTACEO
€ 10,00
Per Mario Benedetti
Mimesis
45 poeti e critici portano un ricordo di Mario Benedetti, un commento o un'ipotesi di interpretazione di una sua opera, ripercorrendo momenti della sua vita e passaggi dai suoi libri. Una testimonianza d'affetto e allo stesso tempo un orizzonte di risposte a una poesia che ha saputo af ...
CARTACEO
€ 14,00
Laurent Demoulin
Savitzkaya ou la Nouba originelle
Mimesis
CARTACEO
€ 12,00
Silvia Ascione
Alja Rachmanova. Una scrittrice in f...
tab edizioni
Il volume, frutto del lavoro svolto dall'autrice nell'ambito del dottorato di ricerca, si pone l'obiettivo di fornire un primo studio monografico su Alja Rachmanova (1898-1991), scrittrice russa dell'emigrazione che ha avuto il bizzarro destino di rimanere sinora pressoché sconosciuta ...
CARTACEO
€ 20,00
Afonso Cruz
Il vizio dei libri
Officina Libraria
Afonso Cruz conduce il lettore tra le pagine di scrittori dell'età antica, come Plutarco, e di quella contemporanea, come Amos Oz, Cartarescu e Faciolince, passando da Wharton, Kafka e Lorca, invitandolo a rendersi conto di far parte di una comunità tanto antica quanto attuale: quella ...
CARTACEO
€ 17,90
Come la freccia di Arash. Il lungo v...
Mimesis
La narrazione nella plurimillenaria cultura iranica ha assunto molteplici forme in prosa e in versi e, così come la celebre freccia dell'eroe-arciere iranico Arash - che secondo il mito percorreva uno spazio inusitato volando dai monti Alborz a sud del Mar Caspio fino a Marv in Asia Ce ...
CARTACEO
€ 30,00
Roberta Iadevaia
Per una storia della letteratura ele...
Mimesis
Poesie scritte in linguaggi di programmazione, opere multimediali interattive, storie che si sviluppano tra la realtà virtuale e quella fisica. Questi sono solo alcuni dei generi riconducibili alla "letteratura elettronica", fenomeno intersettoriale caratterizzato dall'utilizzo creativ ...
CARTACEO
€ 24,00
Mario Cimini
Il codice gestuale nella Commedia e ...
Mimesis
Punto centrale di questa raccolta è l'indagine sulla comunicazione non verbale, ossia sul codice gestuale e prossemico nella Commedia. Si tratta di un tema solo marginalmente toccato dalla critica, che tuttavia può fornire utili indicazioni per illuminare sotto una luce nuova aspetti n ...
CARTACEO
€ 16,00
Roberta Morosini
Rotte di poesia, rotte di civiltà. I...
Castelvecchi
La "Genealogia degli dei gentili" è un invito al viaggio: partendo dall'Elsa della natia Certaldo, Boccaccio ci conduce sulla nave della poesia e del mito in una travolgente traversata nel "Mare magnum" degli antichi. In rotta verso i luoghi in cui si sono snodate le vicende degli dei, ...
CARTACEO
€ 19,50
Domenico Tanteri
Paralipomeni sul verismo
Euno Edizioni
Il presente volume si può considerare, in certo qual modo, come una continuazione del precedente lavoro "Le lagrime e le risate delle cose". Aspetti del verismo, accolto, nel 1989, nella prima serie degli Studi della Fondazione Verga di Catania. Protagonisti dei saggi di cui il libro s ...
CARTACEO
€ 14,00
Osip Mandel'Stam
Conversazione su Dante
Edizioni di Storia e Letteratura
Scritta tra la primavera e l'estate del '33 durante un soggiorno in Crimea, Conversazione su Dante è l'ultima opera saggistica di Mandel'stam e la summa del suo pensiero poetico. Rimasta inedita durante la vita del suo autore, la Conversazione acquisì notorietà solo a partire dalla sec ...
CARTACEO
€ 12,00
Diplomazia e letteratura tra Impero ...
Edizioni di Storia e Letteratura
Il volume, considera i rapporti tra i diversi stati italiani e l'Impero Asburgico nel corso del lungo Settecento (1690-1815) dalla prospettiva delle strette relazioni esistenti tra mondo diplomatico e produzione letteraria. La rete di connessioni che si crea tra le rappresentanze diplo ...
CARTACEO
€ 28,00
«
…
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
…
»