Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Antonio Venditti
Si riapre il sipario
Europa Edizioni
L'autore in questa fluida opera teatrale ci proietta nel vivo del nostro presente, nello scenario della pandemia che ha stravolto le vite degli abitanti del pianeta, al cospetto di un nemico apparentemente invisibile, il Covid-19, ma in grado di causare morte, devastazioni socioeconomi ...
CARTACEO
€ 12,90
Elisa Occhipinti
Primo Levi e la coscienza poetica
Divergenze
La vocazione lirica di Primo Levi, scintilla che dà origine alle prose più celebri, analizzata nello spazio autonomo che finora la critica non le ha dedicato. Perché certe parole sono esperienze che è bene rimangano attuali in ogni tempo.
CARTACEO
€ 14,00
Elisabetta Mondello
Ungaretti intellettuale
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Ungaretti, si sa, non è stato solo poeta, ma anche traduttore, critico, saggista, e molto altro: ha esercitato insomma la sua funzione di intellettuale in più direzioni, seguite ed esplorate nei saggi qui raccolti. Il volume si concentra sull’Ungaretti professore e redattore di riviste ...
pdf
€ 22,40
Osip Ėmil’Evič Mandel'Štam
Conversazione su Dante
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Scritta tra la primavera e l’estate del ’33 durante un soggiorno in Crimea, Conversazione su Dante è l’ultima opera saggistica di Mandel’štam e la summa del suo pensiero poetico. Rimasta inedita durante la vita del suo autore, la Conversazione acquisì notorietà solo a partire dalla sec ...
pdf
€ 9,60
Damiano Greco
Anthropochains. Distopie geopolitich...
Rosenberg & Sellier
Il mondo contemporaneo risulta essere sempre di più difficile lettura e il domani con più incognite che certezze. Ma come è possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i possibili sviluppi? Il volume intende indagare - attraverso la lente di ingrandimento della fantascienza - ...
CARTACEO
€ 12,50
Alessandro Cirinei
Un uomo di numeri
Editrice ZONA
Ebook - epub
Si dice che si è artefici del proprio destino, ma talvolta, come in questo romanzo, il successo e la gloria arrivano quasi per caso, come nelle favole...Il “sogno americano” di un ragazzo italiano dotato di una mente matematica fuori dal comune, una storia dal forte contenuto motivazio ...
epub
€ 10,99
Giancarlo Baronti
Nell'aldilà. Dannazioni e salvezze n...
Il Formichiere
Dopo il primo volume dedicato alla letteratura di piazza, "Vitae volant, scripta manent. Vicende criminali nella letteratura di piazza tra Cinquecento e Ottocento", con questo secondo volume l'autore completa lo studio dedicato a questo aspetto della letteratura popolare.
CARTACEO
€ 30,00
Marco Ballarini
Dante maestro di preghiera
Centro Ambrosiano
La liturgia per Dante è elemento fondamentale per il progetto poetico e teologico della Commedia; essa manifesta e incarna le verità fondamentali delle relazioni tra Dio, gli esseri umani e il mondo, è un modo di dare ordine al linguaggio e all'azione, al tempo e allo spazio dell'umani ...
CARTACEO
€ 17,00
Giorgia Grilli
Di cosa parlano i libri per bambini
Donzelli Editore
Ebook - epub
I grandi libri per l’infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l’esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa d ...
epub
€ 14,99
La Divina Commedia illustrata da Ans...
Silvana
È possibile dare forma visiva ai versi di Dante senza illustrarlo in modo didascalico? È possibile interpretare le parole del Sommo Poeta con spirito contemporaneo senza tradire la fedeltà al suo testo? L'opera di Anselm Roehr, artista tedesco scomparso nel 2010, è in grado di far risu ...
CARTACEO
€ 30,00
Dante fra Italia ed Europa nell'Otto...
Centro Ambrosiano
La Classe di Italianistica è stata prevista e voluta dal nuovo Statuto dell'Accademia Ambrosiana, emanato il 20 marzo 2008 dal card. Dionigi Tettamanzi. Nel quadro di profondo rinnovamento della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e di apertura verso una dimensione ecumenica del sapere, la ...
CARTACEO
€ 30,00
Laurenziano Strozzi 152
Imago (Rimini)
CARTACEO
€ 40,00
Giuseppe Savoca
Verga cristiano, dal privato al vero
Olschki
Il libro propone un'interpretazione di Verga che mette in relazione il suo essere cristiano nel privato con la "verità" dei suoi capolavori, da Nedda al Mastro-don Gesualdo e con al centro I Malavoglia. La netta e motivata opposizione alla dominante immagine di uno scrittore ateo e mat ...
CARTACEO
€ 28,00
Bruno Osimo
Traduzione come metafora, traduttore...
Osimo Bruno
«Lo spesso citato articolo del 1959 «Sugli aspetti linguistici della traduzione» di Jakobson avrebbe potuto essere una rivoluzione negli studi sulla traduzione - come venivano chiamati all'epoca, teoria della traduzione - avrebbe potuto causare un'esplosione nel senso lotmaniano (1992) ...
CARTACEO
€ 12,60
Pantaleo Palmieri
Sotto avverso cielo più chiara luce....
Giorgio Pozzi Editore
Il volume raccoglie undici saggi di argomento dantesco scritti dall'autore nel corso degli anni. All'uso preminente di accostarsi alla "Commedia" misurandosi con la plurisecolare esegesi, Pantaleo Palmieri preferisce misurarsi direttamente con il testo, prestando particolare attenzione ...
CARTACEO
€ 20,00
Donald Keene
I piaceri della letteratura giapponese
Lindau
Basati sulle conferenze che Donald Keene tenne alla New York Public Library, al Metropolitan Museum of Art e alla University of California di Los Angeles, i cinque saggi che compongono questo volume costituiscono una perfetta introduzione alla letteratura giapponese classica. Partendo ...
CARTACEO
€ 14,00
Paolo Nardi
Leggiamo insieme «Lo Hobbit». Il per...
Fede & Cultura
Pur con i suoi elementi tipici della fiaba, Lo Hobbit è ormai diventato un classico della narrativa fantastica, non solo per l'infanzia: è la storia di un viaggio che presenta uno stregone, dei nani, un tesoro conteso da recuperare, un uomo-orso, fughe a rotta di collo, episodi di meta ...
CARTACEO
€ 14,00
Jean-Philippe Tonnac De
,
Damien Le G ...
Un azzurro che non mente più
AnimaMundi Edizioni
Dalla sua casa nel bosco nei pressi di Le Creusot, Christian Bobin - dialogando con Damien Le Guay et Jean-Philippe de Tonnac - ci parla di un tema che è alle radici della sua scrittura: il rapporto con la morte, "sorella gemella" della vita. Con un'oralità che ha la stessa sorprendent ...
CARTACEO
€ 10,00
Silvia Nitrato Izzo
Il giorno in cui invitai l'ansia a p...
Transeuropa
Il testo, un dialogo interiore pensato anche per il teatro, racconta in chiave ironica, ma allo stesso tempo seria, un intero percorso di psicoterapia. La protagonista invita a prendere un thè immaginario i suoi piccoli e medi disturbi d'ansia che, personificati, intavoleranno con lei ...
CARTACEO
€ 15,00
Antonio Gnoli
La mente apocalittica. Conversazioni...
Treccani
L'avventuroso viaggio della Commedia, lo straordinario laboratorio linguistico, la politica vissuta e patita tra Firenze e l'esilio sono alcuni nodi esistenziali e teorici che quattro studiosi (Carlo Ossola, Giacomo Marramao, Andrea Mazzucchi, Gennaro Sasso) affrontano in queste conver ...
CARTACEO
€ 15,00
Nunzia D'Antuono
Di scrittura, educazione e senso. Pr...
Studium
Il volume propone, con opportune argomentazioni, riflessioni e indicazioni di lavoro sulla scrittura femminile e romanzesca, soprattutto di Anna Maria Ortese, Elsa Morante e Fabrizia Ramondino, sul nesso tra mito e infanzia, su orfani e fanciulli divini, sulla formazione intellettuale ...
CARTACEO
€ 16,50
Susan Elderkin
,
Ella Berthoud
Curarsi con i libri. Rimedi letterar...
Sellerio Editore Palermo
Se letto nel momento giusto un romanzo può davvero cambiarci la vita e questo prontuario è una celebrazione del potere curativo della letteratura di ogni tempo e paese, dai classici ai contemporanei, da opere famosissime ai libri più rari e di culto. Sono ricette per l'anima e il corpo ...
CARTACEO
€ 16,00
Franco Vaccaneo
Beppe Fenoglio. Vita, guerre, libri
Priuli & Verlucca
Quando nel 1968 uscì postumo "Il partigiano Johnny" avvertimmo la netta sensazione di trovarci di fronte a una voce inconfondibile del Novecento italiano. Da allora molto è cambiato, in Italia e nel mondo, ma la voce di Beppe Fenoglio risuona ancora ben distinguibile da ogni altra. A c ...
CARTACEO
€ 16,00
Sciltian Gastaldi
Tondelli: scrittore totale. Il racco...
Edizioni Pendragon
Pier Vittorio Tondelli (Correggio, 1955-1991) fu uno scrittore "luridamente blasfemo" o "ispirato dalla grazia di Dio"? Le sue opere sono state omofobiche, simbolo di edonismo e frivolezza, o un esempio pop e camp di impegno sociale e controcultura gay? Come mai tutte le principali tes ...
CARTACEO
€ 24,00
«
…
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
…
»