Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giuseppe Manfridi
Il premier
La Mongolfiera
«Il protagonista della pièce, "e primo Ministro della Repubblica Italiana", estrae una pistola dalla tasca. L'infila in bocca. Passano lunghissimi secondi, agghiaccianti. La ritrae, lentamente. (...) L'andamento drammaturgico mantiene un ritmo di azione e di intreccio psicologico serra ...
CARTACEO
€ 12,00
Maria Critelli
Ubbidienza e trasgressione femminile...
Youcanprint
Il femminile di Shakespeare: un tema difficile e complesso che ci pone davanti al classico dilemma, ossia quello del teatro che assegna un ruolo preconfezionato alle protagoniste o ne reinventa uno nuovo all'interno della tragedia. Il teatro diventa terreno privilegiato per la riflessi ...
CARTACEO
€ 15,00
Claudia Riconda
Yesterday
goWare
Un palco, due personaggi: una donna e un uomo, ciascuno con un uovo nella mano. È fresco, è sodo, è quel che è. Conta come loro lo percepiranno: come un ricatto o, piuttosto, un riscatto. Se sapranno maneggiarlo con cura oppure no. Anzi: se saprete maneggiarlo. Perché quell'uovo, letto ...
CARTACEO
€ 12,99
Inchiostro. Rivista di racconti da l...
Delmiglio Editore
Inchiostro, la più longeva rivista letteraria italiana dedicata agli scrittori esordienti, festeggia i 25 anni di attività con un numero dedicato al tema postapocalittico.
CARTACEO
€ 8,00
Jean De La Ville De Mirmont
Il mio amico profeta e altri raccont...
Marietti 1820
Ebook - epub
Che cosa può nascere dall’incontro casuale tra un venditore ambulante di cimici di gomma e statuine irriverenti con un borseggiatore alcolista che spaccia libri religiosi per raccolte umoristiche e romanzi d’avventura? Le otto storie raccolte in questo libro, mai pubblicate prima d’ora ...
epub
€ 6,99
Claude Rose Rosimond
Le Nouveau Festin de Pierre, ou l'At...
Rosenberg & Sellier
"Le Nouveau Festin de Pierre" est la dernière pièce sur "Dom Juan" écrite en France au XVIIe siècle, après le chef-d'oeuvre de Molière. Bien que la comparaison avec le Festin de Molière l'ait toujours discrédité, le Nouveau Festin de Rosimond est une pièce remarquable. L'auteur mélange ...
CARTACEO
€ 15,00
Aśvaghoṣa
La storia di Nanda
Marietti 1820
Ebook - epub
Considerato uno dei capolavori della letteratura mondiale, La Storia di Nanda è un poema scritto, in un sanscrito elegante, nei primi secoli d.C. nel Nord-Ovest del subcontinente indiano, con il dichiarato intento di presentare l'essenza del messaggio di liberazione del Buddha in forma ...
epub
€ 10,99
Enrico Malato
Introduzione a La Divina Commedia
Salerno
Vengono riconosciute due nervature profonde che attraversano tutto il percorso narrativo dell'opera, conferendole uno spessore e un valore semantico passati finora del tutto inosservati: da un lato un nascosto lacerante conflitto ideologico con Guido Cavalvanti, che, esploso dopo la de ...
CARTACEO
€ 12,00
Poliorama letterario di Capracotta. ...
Youcanprint
Questa curatela raccoglie e analizza con piglio filologico nove opere il cui contorno, ora sbiadito ora più netto, è Capracotta con i suoi abitanti. Gli scritti sono firmati da Miosotide, anonimo corrispondente molisano; Cujas, dietro il cui pseudonimo potrebbe nascondersi Parmenio Bet ...
CARTACEO
€ 10,00
Enzo Moscato
Tà-kài-Tà (Eduardo per Eduardo)
Editoria & Spettacolo
"Tà-kài-Tà" è dedicato a Eduardo De Filippo, alla sua figura di drammaturgo e di capocomico, alla sua personalità di artista impareggiabile. La struttura metateatrale, la forma monologo/dialogo conferisce al testo quei caratteri di originalità propri della scrittura drammaturgica di En ...
CARTACEO
€ 12,00
Il sarto di Ulm
Macabor
Il fascicolo, in occasione dei cento anni della nascita, è dedicato al poeta Charles Bukowski, con presentazione di Silvano Trevisani e una piccola antologia poetica dell'autore americano. Poesie, inoltre, di Plinio Perilli, Santi Cicardo, Valentina Casadei, Tonia Giansante, Alberto Di ...
CARTACEO
€ 8,00
Francesco Cattani
L'utopia ambigua dell'Australia: «Pi...
Aracne
A partire dalla posizione ambigua che l'Australia ha avuto sin dall'inizio nell'immaginario europeo, da un lato simbolo di esilio e alterità, dall'altro terreno utopico per creare una società radicalmente differente, il volume si propone un'analisi del romanzo di Joan Lindsay "Picnic a ...
CARTACEO
€ 15,00
Gianluca Chiadini
Alain Nadaud. L'écrivain philosophe
Aracne
CARTACEO
€ 12,00
Alberto Borgogno
«Una fantasia più che fantastica mi ...
Aracne
Alberto Borgogno, mantovano di nascita, propone una traduzione nuova, aderente al ritmo e allo spirito dell'originale, dei primi due canti del Baldus di Teofilo Folengo, grande epopea burlesca in esametri macaronici: una catena di mirabolanti avventure cavalleresche, canagliesche, eroi ...
CARTACEO
€ 10,00
Giuseppe Gioachino Belli
Mia vita
Il Formichiere
Diversi anni prima della stagione dei sonetti romaneschi, in un periodo poco noto e difficilmente precisabile della sua vita, un giovane Belli aveva iniziato a scrivere la propria autobiografia. È la prosa nota come "Mia vita", un testo di straordinario valore testimoniale e notevole r ...
CARTACEO
€ 20,00
Antico e moderno: sincretismi, incon...
Cesati
È il rapporto tra antico e moderno in riferimento a definizioni più volte ripetute sia nella trattatistica come nei dibattiti rinascimentali che afferiscono alle arti figurative, alla letteratura, alla filosofia, alla religione, il filo rosso che lega tutti i saggi del volume. Così com ...
CARTACEO
€ 70,00
Nicola Gardini
Il libro è quella cosa
Garzanti
Cos'è il libro? È una certezza, è un corpo innamorato, è un'eredità, uno specchio, un perenne neonato. Il libro è una promessa, un rimprovero, un rimpianto. È qualcosa di nostro, di intimo e imprescindibile. Stregato dal fascino di uno degli oggetti più antichi del mondo, Nicola Gardin ...
CARTACEO
€ 4,90
Nicola Gardini
Il libro è quella cosa
Garzanti Classici
Ebook - pdf
«
La sorpresa natalizia dedicata a tutti i compratori di libri e anche a tutti i librai.
»
Corriere della Sera - ed. Milano - Vivian Lamarque
Cos’è il libro? È una certezza, è un corpo innamorato, è un’eredità, uno specchio, un perenne neona ...
pdf
€ 1,99
Nicola Gardini
Il libro è quella cosa
Garzanti Classici
Ebook - epub
«
La sorpresa natalizia dedicata a tutti i compratori di libri e anche a tutti i librai.
»
Corriere della Sera - ed. Milano - Vivian Lamarque
Cos’è il libro? È una certezza, è un corpo innamorato, è un’eredità, uno specchio, un perenne neona ...
epub
€ 1,99
Davide Brullo
Stroncature. Il peggio della lettera...
GOG
Marchette, recensioni pilotate, lisciate di pelo: il giornalismo culturale ha messo al bando uno dei suoi generi più audaci, la stroncatura. Non più duelli, dunque, ma pranzi di gala, passerelle su carta stampata dove persino, anzi soprattutto i più mediocri tra gli scrittori (che dell ...
CARTACEO
€ 12,00
Vittorio Alfieri
Vita
Feltrinelli
È la primavera del 1790 quando Vittorio Alfieri inizia a scrivere la "Vita". Ha poco più di quarant'anni, ha già composto le tragedie e, soprattutto, sta sperimentando l'amara delusione della Rivoluzione francese, degenerata in violenza sotto i suoi stessi occhi. "Vita" segna per lui i ...
CARTACEO
€ 10,00
Mason Currey
Grandi artiste al lavoro. Stranezze,...
Neri Pozza
Come sono riuscite, le grandi artiste, a coniugare gli aspetti quotidiani della vita con la creatività? Scrivevano, dipingevano, componevano ogni giorno? E, se sì, quanto? A che ora cominciavano? E, soprattutto, come ci riuscivano, dovendo anche guadagnarsi da vivere e prendersi cura d ...
CARTACEO
€ 19,00
Sandra Petrignani
La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg
Beat
Dalla nascita palermitana alla formazione torinese, fino al definitivo trasferimento a Roma, Sandra Petrignani ripercorre la vita di una grande protagonista del panorama culturale italiano. Ne segue le tracce visitando le case che abitò, da quella siciliana di nascita alla torinese di ...
CARTACEO
€ 13,50
Francesco Nuvolari
Gabriele D'Annunzio e la velocità
Grimaldi & C.
Ci fu un tempo in cui gli esseri umani (donne e uomini) non avevano paura di morire, anzi, affrontarono spesso la morte con il sorriso, beffardo, di chi credeva di essere immortale. E molti di questi erano italiani, figli di una piccola nazione, ma che divenne in pochi anni incredibilm ...
CARTACEO
€ 35,00
«
…
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
…
»