Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Roberta Morano
Il conto de' conti. Le fiabe del Bas...
Aracne
Nel 1747, in via San Biagio dei Librai a Napoli, i torchi della famiglia Migliaccio stampavano, in volume «adornato di bellissime figure», Il conto de' conti. Trattenimento a' giovani, raccolta di fiabe frutto del lavoro di un anonimo e colto compilatore settecentesco. Si tratta della ...
CARTACEO
€ 18,00
Winterbottom Michael
Style and scholarship: latin prose f...
Sismel
Ampia selezione degli scritti sulla latinità medievale di Michael Winterbottom, che riguarda oltre un millennio di letteratura a partire dalla Britannia e dall'Irlanda altomedievali, fino all'Inghilterra anglonormanna e all'Europa del Rinascimento. Comprende 25 articoli (tra i quali un ...
CARTACEO
€ 70,00
Enrico Solito
,
Stefano Guerra
Holmes e Watson. L'enciclopedia
Rogas
Un volume per orientarsi nello sconfinato mondo di Sherlock Holmes è necessario non solo per il neofita, che si trova proiettato nella cultura e nella società di centotrenta anni fa, ma anche per lo studioso e l'esperto cui possono essere necessari riferimenti, allusioni, rimandi a tan ...
CARTACEO
€ 24,70
Il portolano
Polistampa
CARTACEO
€ 8,00
Aa.Vv
l'immaginazione 320
Manni
Ebook - pdf
IN COPERTINA: Vittorino Curci, “MTSSC” – POESIA: Vivian Lamarque, “Mi sono ferita”; Vittorino Curci; Giuseppe Caliceti; Luisa Turolla, “Verbale”; Bruno Conte, “Stagione quinta” – PROSA: Alberto Rollo, “La morbida bugia”; Giovanni Pacchiano, “Ombre”; Ennio Cavalli, “Lockdown”; Silvio M ...
pdf
€ 3,99
Stefania Sirtori
,
Tiberio Fusco
Lettere e letture. Diario della prim...
Linea Edizioni
Questa raccolta di lettere, che oggi è diventata un libro, nasce da uno scambio epistolare tra i due autori Tiberio Fusco e Stefania Sirtori e dall'inconsapevole complicità di un terzo protagonista: Giorgio Dell'Arti. Il giornalista e scrittore ogni giorno pubblica e invia per posta el ...
CARTACEO
€ 15,00
Loretta Marcon
Il «sentire» di Maria Alinda Bonacci...
Il Poligrafo
Negli ultimi anni è stato finalmente avviato un percorso di riscoperta di alcune scrittrici ingiustamente dimenticate. Maria Alinda Bonacci Brunamonti (1841-1903) entra in questa schiera di donne intraprendenti e dotate che Benedetto Croce definì «una legione» e che ancor oggi non trov ...
CARTACEO
€ 18,00
Lucia Masetti
,
Salvatore Congiu
,
Gio ...
Dante libera tutti
UPAG
Passati 700 anni dalla morte di Dante, un'esplorazione delle libertà linguistiche, ma soprattutto intellettuali, con cui il Sommo può aiutarci a trovare la via nella nostra selva: quale esempio possiamo trarre da lui, oggi? Dante Alighieri è famoso come padre della lingua italiana. Ma ...
CARTACEO
€ 15,00
Simone Barlettai
Magnanimi danteschi
Edizioni Setteponti
La magnanimità è senza dubbio uno dei caratteri a cui gli uomini (e anche le donne) in epoca medievale prestavano maggior attenzione: essere considerati "magnanimi" dai propri contemporanei da vivi, così come esserlo ricordati dopo la morte, era fondamentale. Questo aspetto emerge molt ...
CARTACEO
€ 14,00
AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulyss...
Ledizioni
La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca Ottava rima, avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in p ...
CARTACEO
€ 35,00
Patrizia Deabate
Il misterioso caso del «Benjamin But...
Centro Studi Piemontesi
Questo libro è nato grazie al film Premio Oscar Il curioso caso di Benjamin Button (2008) con Brad Pitt e Cate Blanchett. La strana storia di un uomo che nasceva vecchio per poi ringiovanire era tratta da un racconto di Francis Scott Fitzgerald (1896-1940), uno dei più famosi scrittori ...
CARTACEO
€ 23,00
Giulio Arnolieri
Rileggere un romanzo non letto. «L'u...
Il Molo
CARTACEO
€ 12,00
Saint-Exupéry. L'impero dell'anima. ...
AGA Editrice (Cusano Milanino)
Attraverso citazioni, letture, stralci e brevi saggi, questo libro introduce il lettore all'opera complessiva di Saint-Exupéry predisponendolo sopra tutto alla lettura di "Cittadella", il capolavoro incompiuto che per quanto opera incompiuta, è una miniera di rare perle che qui vengono ...
CARTACEO
€ 16,00
Saint-Exupéry. Metafore e citazioni
AGA Editrice (Cusano Milanino)
Un libro pensato soprattutto per chi non conosce (o conosce poco) l'autore de "Il Piccolo Principe". Attraverso l'estrapolazione di alcune citazioni e metafore dei suoi scritti, in primis "Cittadella", e con il supporto di alcune note del curatore, l'obiettivo è quello di fornire al le ...
CARTACEO
€ 14,00
Lexia. Rivista di semiotica - Vol. 35-36
Aracne
Dire "isola" sembra implicare un senso di chiusura, oggettivazione, naturalità, sintetizzato dal concetto d'insularità. Il volume vuole invece cogliere la soggettività delle isole e di chi le popola. Per farlo tesse connessioni fra mito e storia, utopia e distopia, metafora e modelli, ...
CARTACEO
€ 25,00
Aristofane
Lisistrata
Mondadori
Le donne prendono il potere nell'Atene del V secolo a.C. Occupano l'Acropoli. Per porre fine alla disgraziata guerra con Sparta, fanno lo sciopero sessuale: si rifiutano, cioè, di avere rapporti con i mariti. C'è da non crederci, eppure è proprio da questa situazione paradossale che Ar ...
CARTACEO
€ 50,00
SceKspir al BeKKa. Romeo Montecchi d...
Edizioni Clichy
Milano. Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria. Un gruppo di giovani detenuti dell'area penale interna ed esterna, con la complicità di studenti dell'università Statale di Milano e giovani attori della compagnia Puntozero, portano a giudizio Romeo Montecchi per l'omicidio di Tebaldo ...
CARTACEO
€ 25,00
Franco Bello
Cicerone, precursore di tematiche at...
Youcanprint
Cicerone è ritenuto un grande testimone del suo tempo, la Roma repubblicana del I sec. a.C.: oratore di fama, filosofo, cultore appassionato del mondo greco-ellenistico. Ciò nondimeno, non gli è stato mai riconosciuto il merito - come fa questa ricerca, suffragata da oltre 200 brani tr ...
CARTACEO
€ 14,00
Giuseppe Palumbo
Pasolini 1964. Oltre Matera e il Med...
Autopubblicato
Pasolini interroga il suo tempo in un corpo a corpo con se stesso: cos'è la Verità? Cos'è la Cultura? Chi è l'altro? Come trasformare la propria vita? E se la sua crisi fosse anche la nostra crisi? Un saggio grafico, tra fumetto, fotografia, collage ricostruisce il pensiero di Pier Pao ...
CARTACEO
€ 15,00
Luca Lombardo
Albertino Mussato, «Epistole metriche»
Ca' Foscari -Digital Publishin
Le Epistole metriche di Albertino Mussato (1261-1329) sono una raccolta di 20 componimenti in versi latini indirizzati a diversi esponenti del milieu intellettuale padovano del Trecento come Rolando da Piazzola, Zambono d'Andrea, Marsilio da Padova, Bonincontro da Mantova e Guizzardo d ...
CARTACEO
€ 40,00
Lorenzo Mainini
Chansons de toile
Viella Libreria Editrice
Ebook - pdf
Nella Francia del tardo secolo XII, già a ridosso del primo Duecento, probabilmente verso est, nell’area della Lorena storica – e quindi in terre di confine franco-imperiale –, si raccoglie la prima documentazione d’un particolare genere in versi: la chanson de toile, un canto lirico-n ...
pdf
€ 16,99
Francesco Grasso
Il mio funerale. Commedia satirica i...
Youcanprint
Francesco, il protagonista della commedia si ritrova ad assistere al proprio funerale, attorniato da figli, amici e compagne di vita, si rende conto così della falsità dei sentimenti che senza il filtro dell'ipocrisia dà il via a una girandola di situazioni esilaranti.
CARTACEO
€ 10,00
Carlo A. Madrignani
Verità e narrazioni. Per una storia ...
Edizioni ETS
"Verità e narrazioni" raccoglie i saggi sparsi di Carlo A. Madrignani dedicati al romanzo italiano. Nell'insieme compone un'indagine coerente, sia pure rapsodica, che privilegia la tensione storiografica a cogliere uno scenario ampio delle vicende letterarie. Così, in questi scritti la ...
CARTACEO
€ 35,00
Livio De Carlo
Sipario. Commedie in dialetto salentino
Youcanprint
Uno dei pregi del teatro di Livio De Carlo è riuscire a mettere in scena personaggi ed avvenimenti presi dalla strada, dagli avvenimenti quotidiani, da quella serie di "cronachette" che trascuriamo reputandole di nessuna importanza, ma che finiscono invece per caratterizzare il nostro ...
CARTACEO
€ 18,00
«
…
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
…
»