Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
M. Panetta
Le ossessioni di Morselli. Soggettiv...
Vecchiarelli
CARTACEO
€ 30,00
Mirco Manuguerra
Dante e la pace universale. Il canto...
Aracne
Questa nova lectura di Pg VIII rileva nell'arrivo di Dante in Lunigiana (profezia astronomica di Corrado Malaspina, vv. 133-35: ante 12 aprile 1306) l'identico favore astrologico dell'inizio del Viaggio. La cacciata del Serpente dalla Valletta dei Nobili ad opera di due Angeli che anti ...
CARTACEO
€ 10,00
Maria Rosaria Re
Promuovere il pensiero critico attra...
Edizioni Scientifiche Italiane
La fruizione del patrimonio artistico e culturale di carattere epigrafico per la promozione delle competenze di pensiero critico è l'oggetto principale della presente ricerca, che intende indagare quanto la costruzione di percorsi integrati tra scuola e museo possa, attraverso la fruiz ...
CARTACEO
€ 21,00
Lorena Tassara
Insospettabili punti di vista
Edizioni L.I.R
Otto storie di viaggi narrate da calzature con stile teatrale, perché espresse attraverso dialoghi e monologhi. Un misto di realismo e surrealismo dove ogni singolo viaggio si intreccia con una specifica tematica umana. Reali i luoghi con il loro corredo di bellezze di folklore e di st ...
CARTACEO
€ 15,00
Benoît Grévin
Al di là delle fonti «classiche». Le...
Ca' Foscari -Digital Publishin
Lo studio stilistico delle Lettere di Dante è fino ad ora stato condotto in un'ottica che mirava soprattutto a individuare le specificità del suo latino. Tale prospettiva ha forse contribuito a occultare un'altra possibilità: quella d'iscrivere la retorica dantesca nella cultura del te ...
CARTACEO
€ 24,00
Francesco Polopoli
Gioacchino. Sol della Calabria e Fio...
Pubblisfera
CARTACEO
€ 13,00
Osvaldo Coluccino
Scomparsa. Tragedie in versi
Puntoacapo
"Tre testi teatrali il cui denominatore comune è, primariamente, la trasmissione di un valore profondo inerente il perduto e il mancante, e la sensitività con cui si porge. Il giardino di Emone inscena, avvalendosi di pochi appigli al mito di Antigone, una meditazione originaria riguar ...
CARTACEO
€ 15,00
Aristofane
I cavalieri
Edizioni di AR
La satira "I cavalieri" fu rappresentata nel 424 a.C. in occasione delle feste dionisiache: Aristofane, alla prima partecipazione da regista, trionfò nonostante l'argomento politico delicato. Egli, infatti, osò sfidare apertamente Cleone, potente capopopolo e fra i maggiori esponenti d ...
CARTACEO
€ 13,00
Raffaello Palumbo Mosca
L’ombra di Don Alessandro
Inschibboleth Edizioni
Ebook - pdf
Il libro si compone di una serie di saggi, leggibili ognuno in maniera indipendente ma tra loro molto legati, con l’intento di mostrare quanto e in quali modi il magistero manzoniano abbia operato in alcuni autori novecenteschi e contemporanei. Il volume si propone di meglio comprender ...
pdf
€ 7,99
Massimo Onofri
Fughe e rincorse
Inschibboleth Edizioni
Ebook - pdf
Che secolo è stato, in Italia, il Novecento? Che vie ha intrapreso? Che tipo di contestazioni ha ricevuto? Seppure universalmente dominante (soprattutto nelle Americhe e nel Terzo Mondo), in Italia il genere del romanzo non ha mostrato la forza che ha avuto altrove, mentre originale e ...
pdf
€ 9,99
Luca Doninelli
Tre lezioni sul Romanzo
Inschibboleth Edizioni
Ebook - pdf
Abbiamo ancora bisogno del romanzo? E se sì qual è il suo futuro? In un tempo nel quale siamo assediati dalle storie, e il bisogno narrativo dell’uomo potrebbe essere appagato da altre forme di veicolazione che non siano l’oggetto libro e la forma romanzo, Luca Doninelli in questo libr ...
pdf
€ 5,49
Racconti d'amore al tempo della Regi...
Edizioni Scientifiche Italiane
I sei racconti di cui si propone la traduzione con testo originale a fronte sono stati pubblicati su riviste o in raccolte di short stories tra il 1864 e il 1896, anni in cui la narrativa breve conosce una stagione particolarmente felice in Inghilterra. Gli autori, Trollope, Collins e ...
CARTACEO
€ 29,00
Rosalia Gambatesa
Ormai è sicuro, il mondo non esiste....
Progedit
In questa prima monografia dedicata a Patrizia Cavalli, Rosalia Gambatesa esplora con appassionata sapienza filologica due opere cruciali dell'unica poeta ad aver ricevuto il premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei e tra le più importanti viventi. Il suo intenso corpo a corpo con ...
CARTACEO
€ 25,00
Maria Costa
Poesie e prose siciliane
Pungitopo
Riflettendo sulla cifra complessiva di questa straordinaria cantrice della lingua siciliana, vien fatto di pensare al teatro epico di Bertolt Brecht, ossia di una messa in scena che persegue la produzione di conoscenza presso i suoi fruitori attraverso la narrazione critica di fatti e ...
CARTACEO
€ 30,00
Isabella Michela Affinito
Percorsi di critica moderna
Menna
CARTACEO
€ 20,00
Vincenzo Sorrentino
Senso della vita e abbandono. Viaggi...
Castelvecchi
Un itinerario tra filosofia, letteratura e religione, un dialogo con i classici della cultura occidentale, alla ricerca della risposta alla domanda ultima: cos'è che dà senso alla nostra esistenza? Il senso della vita è altro dal significato, e può trovarsi anche là dove ogni significa ...
CARTACEO
€ 17,50
D. S. Levene
La religione in Livio
Victrix
CARTACEO
€ 29,00
Bernardo Dovizi
La calandria
Fruska (Soci)
CARTACEO
€ 10,00
I figli di Eolo. Il motivo mitico e ...
Longo Angelo
L'incesto è uno dei più grandi tabù culturali della storia dell'uomo, eppure, o forse proprio per questo, è presente come motivo letterario in tutte le culture e le epoche. Viene descritto come crimine, come qualcosa di indicibile, ma allo stesso tempo sembra che nessuna letteratura po ...
CARTACEO
€ 24,00
Comunicare l'infinito: orizzonti leo...
Olschki
A duecento anni dalla sua redazione, L'infinito di Leopardi continua a generare costruzioni di senso e costellazioni immaginali che spaziano dalla narrazione mainstream alla divulgazione più propriamente culturale. Mettendo a frutto prospettive di ricerca differenti, il volume analizza ...
CARTACEO
€ 29,00
Raffaele Urraro
Il romanzo familiare di Pierfrancesc...
Olschki
Un complesso "romanzo familiare", al centro del quale si colloca la figura di Pierfrancesco Leopardi, il fratello più giovane di Giacomo, e delinea i caratteri e le personalità dei componenti della sua famiglia: la moglie, Cleofe Ferretti, vero e proprio personaggio tragico, la suocera ...
CARTACEO
€ 23,00
Martine Chantal Fantuzzi
La sposa dei ghiacci. Tragedia in V atti
Soldiershop
La Sposa dei Ghiacci è una tragedia basata sulla dicotomia dello scontro tra amore e potere, purezza e slealtà, speranza e disillusione, ove l'infedeltà diviene purezza e la purezza morte. Il principe Ruggero disprezza l'amore in nome del potere e, consigliato dalla misteriosa Dama Vel ...
CARTACEO
€ 19,00
Luigi Pirandello
L'amica delle mogli secondo l'edizio...
Lithos
«Partiamo dalla fine. La didascalia che precede la celebre battuta finale di Marta è detta con minaccioso tono d'impero. L'edizione "definitiva" del 1936, che non seguiamo, taglia infelicemente l'espressione d'impero. Marta invece si rivolge imperiosamente a Venzi, poi alle altre donne ...
CARTACEO
€ 12,00
Daniele Barbato
La fisiognomica in Seneca e Tacito
Artetetra Edizioni
La paura del diverso è da sempre uno dei tratti che meglio evidenzia la precarietà della natura umana; non ne sono stati esenti i Romani in un particolare periodo della loro storia, quando, al di là di un ordine rassicurante, ma del tutto apparente, un mondo nuovo si rivelò ai loro occ ...
CARTACEO
€ 15,00
«
…
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
…
»