Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Renzo Sicco
,
Fabio Arrivas
Le donne del re
Voglino Editrice
Questo scritto non solo contiene il testo dell'omonimo spettacolo, ma anche un'intervista improbabile a Vittorio Emanuele II a cura di Bruno Gambarotta, noto personaggio televisivo ed esperto di storia. Il copione è dedicato appunto a Vittorio Emanuele II, alla sua seconda moglie, Rosa ...
CARTACEO
€ 6,00
Treni letterari. Binari, ferrovie e ...
Lindau
Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato l'immaginario, divenendo protagonista di mo ...
CARTACEO
€ 32,00
Pantagruel
La nave di Teseo
Un viaggio nel mondo del cibo e del vino come non se ne vedono spesso; un viaggio forse anche azzardato, fatto di inedite commistioni. Fatto cioè di racconti, riflessioni, ricordi, proclami e prese di posizione, fatto di liriche suggestioni e specifiche competenze. Un modo di "pensare" ...
CARTACEO
€ 27,00
Gian Luigi Beccaria
I «mestieri» di Primo Levi
Sellerio Editore Palermo
Un'analisi letteraria, avvincente nella lettura e divertente nel contenuto, che intreccia in modo abile e lineare i testi dello scrittore e gli interventi di critica, e dentro cui perdersi alla ricerca di un narratore capace di uno scambio di sensi con il lettore. Con l'originalità e l ...
CARTACEO
€ 12,00
Julia Kristeva
Dostoevskij. Lo scrittore della mia vita
Donzelli
Nella vita di ogni lettore ci sono scrittori che occupano un posto speciale: spesso scoperti attraverso letture giovanili, diventano compagni di vita, sorgenti alle quali tornare nel tempo, scoprendovi ogni volta qualcosa di nuovo. Fëdor Dostoevskij rappresenta tutto questo per Julia K ...
CARTACEO
€ 30,00
Mariarosa Loddo
Patografie: voci, corpi, trame
Mimesis
Comparse alla fine del Novecento, le patografie dischiudono un'esperienza autobiografica di malattia attraverso una narrazione scritta. Malgrado le medicai humanities si siano interessate ai memoir della malattia, in Italia manca una focalizzazione critica e teorica su questo tipo di t ...
CARTACEO
€ 24,00
Gabriele Scaramuzza
Passaggi. Passioni, persone, poesia
Mimesis
Passaggi, dunque momenti che attraversano la vita e insieme costituiscono il "sempre" fatalmente impervio di un'esistenza. Le passioni mai spente che l'hanno percorsa: Gustav Mahler, Franz Kafka, Maria Callas, a modo suo Antonia Pozzi; ma anche temi che si ripropongono in contesti dive ...
CARTACEO
€ 14,00
Franco Pezzini
Le nozze alchemiche di Aleister Crow...
ODOYA
Mago e profeta del credo pagano del Thelema (la "vera volontà" del singolo), iniziato coltissimo, alpinista, viaggiatore, letterato, uomo dalle energie spaventose e senza alcun freno morale, forse agente segreto, Aleister Crowley ha impattato quanto pochi altri sull'immaginario del suo ...
CARTACEO
€ 22,00
Arturo Graf
L'anglomania e l'influsso inglese in...
La Scuola di Pitagora
Della vasta e variegata opera di Arturo Graf, "L'anglomania e l'influsso inglese in Italia nel secolo XVIII" è senz'altro il libro più divertente e riuscito. Nell'ultimo libro della sua vita, davvero il Graf tocca l'apice dell'erudizione e dell'arte; davvero si rivela "poeta e maestro" ...
CARTACEO
€ 37,00
Ulrich Von Wilamowitz Moellendorff
Il tramonto dell'antichità e altri s...
La Scuola di Pitagora
Tra il 1920 e il 1922 Ulrich von Wilamowitz, tra i più grandi filologici classici di tutti i tempi, tenne una serie di conferenze sul tramonto dell'antichità. Il tema era certo molto attuale. Intellettuali e studiosi europei, già prima che iniziasse il primo conflitto mondiale, avevano ...
CARTACEO
€ 12,00
Maria Grazia Masella
Smatrimoniati
Pellegrini
Ribaltare la prospettiva e offrire al lettore un punto di vista spiazzante. È la forza di S-matrimoniati, in bilico tra racconto e pièce teatrale, in cui il ruolo di protagonista e voce narrante è affidato sorprendentemente al "matrimonio", sempre più rotto e vilipeso, che racconta le ...
CARTACEO
€ 10,00
Maestri ribelli. Pensatori e scritto...
Ombre Corte
Vi sono "maestri" i quali insegnano il compromesso con la realtà e vi sono "maestri" i quali avviano i propri discepoli verso forme di ribellione le quali si esprimono soprattutto in stili di pensiero e di vita fuori da ogni schema convenzionale. Essi attraggono con passione e coinvolg ...
CARTACEO
€ 18,00
Mario Lentano
Enea. L'ultimo dei troiani, il primo...
Salerno Editrice
Il mito di Enea, protagonista dell'Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi duemila anni, influenzando in modo determinante l'immaginario collettivo e alimentando innumerevoli riscritture, rivisitazioni, interpretazioni iconografiche e tea ...
CARTACEO
€ 19,00
Adolphe D'Ennery
,
Jules Verne
I viaggi a teatro: Il giro del mondo...
Robin Edizioni
Può essere una sorpresa, per il lettore, scoprire che Jules Verne, noto come romanziere, abbia scritto una quarantina di testi teatrali, alcuni inediti e mai rappresentati. In realtà, la vocazione teatrale di Verne è stata precoce, tanto da precedere e influenzare le sue prime prove na ...
CARTACEO
€ 16,00
Brigitte Urbani
L'Odissea di Ulisse nella cultura it...
Cesati
Una vera e propria odissea, quella di Ulisse nella cultura italiana... Oggi, di tutti gli eroi antichi Ulisse è forse il più amato, e particolarmente in Italia. Invece è ben lungi dall'essere stato sempre popolare. La sua vicenda italiana, a giudicare dalle numerose riscritture di cui ...
CARTACEO
€ 32,00
Stefan Zweig
Lettere a Hans Rosenkrantz-Briefe an...
Giuntina
Vengono qui pubblicate, con il testo originale tedesco, le ventiquattro lettere e sei cartoline che Stefan Zweig (1881-1942) inviò al giovane Hans Rosenkranz (1905-1956) tra il 1921 e il 1933. Il carteggio documenta un'amicizia inconsueta, che si esprime tramite la partecipazione di Zw ...
CARTACEO
€ 14,00
Poesia. Rivista internazionale di cu...
Crocetti
Il numero 4 di "Poesia" si apre con la presentazione dell'Odissea di Nikos Kazantzakis, tradotta da Nicola Crocetti e pubblicata da Feltrinelli. La versione definitiva dell'opera, realizzata in 13 anni e mezzo, si compone di 33.333 versi: un'estensione fluviale, che narra l'ultimo viag ...
CARTACEO
€ 13,00
Enrico Malato
Nuovi studi su Dante
Bertoncello
In continuità con la precedente raccolta di Studi su Dante (2005), concepita come omaggio per i settant'anni di Enrico Malato, il libro offre un'ampia selezione dei piú significativi contributi danteschi prodotti dallo studioso nell'arco dell'ultimo quindicennio (2006-2020) e si artico ...
CARTACEO
€ 70,00
Giovanni Cerri
Ultima frontiera. Diario, incontri, ...
Le Lettere
Nell'orizzonte contemporaneo, appare significativa la testimonianza di questi scritti di Giovanni Cerri, "Ultima frontiera". In un connotato diaristico, divenuto sempre più raro, vive la "voce" dei ricordi, dei volti, dei momenti esistenziali, delle figure dell'esistere: richiami all'a ...
CARTACEO
€ 16,00
Agenda letteraria Dante Alighieri 2021
Metamorfosi
In appendice, un'ampia e accurata documentazione sull'universo dantesco oggi e sui principali eventi dell'anno: manifestazioni, festival, opere, film, spettacoli teatrali e sfilate di moda dedicate o ispirate a Dante.
CARTACEO
€ 20,00
Aa. Vv.
Treni letterari
Lindau
Ebook - epub
Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato l’immaginario, divenendo protagonista di mo ...
epub
€ 19,99
Aa. Vv.
Treni letterari
Lindau
Ebook - pdf
Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato l’immaginario, divenendo protagonista di mo ...
pdf
€ 19,99
Mauro Novelli
Nel golfo irrequieto. La narrativa d...
Fondazione Mondadori
Ancora non si è spenta l'eco degli strepitosi successi che dal Piatto piange in poi hanno trasformato un oscuro ex cancelliere, nato sulle rive del Lago Maggiore, in un autore di punta della Mondadori; ma è giunto il tempo di allestire un bilancio equilibrato dell'opera narrativa di Pi ...
CARTACEO
€ 22,00
Gabriele Scaramuzza
Passaggi
Mimesis Edizioni
Ebook - epub
Passaggi, dunque momenti che attraversano la vita e insieme costituiscono il “sempre” fatalmente impervio di un’esistenza. Le passioni mai spente che l’hanno percorsa: Gustav Mahler, Franz Kafka, Maria Callas, a modo suo Antonia Pozzi; ma anche temi che si ripropongono in contesti dive ...
epub
€ 9,99
«
…
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
…
»