Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Peter Kreeft
La filosofia di Tolkien. La visione ...
Homeless Book
Nulla può sostituire la lettura del capolavoro di Tolkien "Il Signore degli Anelli". Ma il celebre filosofo Kreeft ci propone un viaggio nel viaggio guidando il lettore alla scoperta nelle fondamenta filosofiche della Terra di Mezzo. All'interno del libro, i temi filosofici del Signore ...
CARTACEO
€ 13,00
L'Alighieri. Rassegna dantesca - Vol. 54
Longo Angelo
La Rassegna dantesca è stata fondata da Luigi Pietrobono e diretta da Saverio Bellomo, Stefano Carrai e Giuseppe Ledda.
CARTACEO
€ 25,00
L'Alighieri. Rassegna dantesca
Longo Angelo
La Rassegna dantesca è stata fondata da Luigi Pietrobono e diretta da Saverio Bellomo, Stefano Carrai e Giuseppe Ledda.
CARTACEO
€ 25,00
Luce d'Eramo. Un'opera plurale croce...
Università La Sapienza
«Ho sempre amato e studiato gli scrittori che, in ogni epoca, hanno raccontato storie del proprio tempo. Così ho tentato di fare anch'io nei miei romanzi. M'interessano le situazioni estreme, la gente nei lager in "Deviazione", i sovversivi in rotta con la società in "Nucleo Zero", alc ...
CARTACEO
€ 30,00
Ermanno Bencivenga
Due atti unici
Città del Sole Edizioni
Nasciamo solo una volta; oppure la nostra nascita è un evento ripetuto a ogni istante, nella scelta che facciamo di ciò che saremo, nei valori che decidiamo di incarnare? È, il pensiero, un'ineluttabile, interminabile riflessione sulla morte; o è, invece, scintilla di creatività, di ri ...
CARTACEO
€ 10,00
Sara Sullam
Leggere Woolf
Carocci editore S.p.A.
Ebook - epub
Leggere Virginia Woolf significa inseguirla e catturarla nelle diverse declinazioni della sua attività letteraria: scrittrice, critica, saggista, editrice. Il volume offre una mappa per orientarsi nella complessità dell’opera di Woolf considerando, nella loro intera ...
epub
€ 7,99
La bottega delle narrazioni
Carocci editore S.p.A.
Ebook - epub
In un momento in cui la narratività sembra pervadere tutti gli ambiti sociali, dalla politica al marketing, il libro insegna in forme metodologicamente avanzate, rigorose e non amatoriali a scrivere una storia. I capitoli, di esperti dei vari ambiti mediali, forniscono le istruz ...
epub
€ 9,99
Jules De Goncourt
,
Edmond De Goncourt
Diario. Memorie di vita letteraria (...
Garzanti
Edmond e Jules Goncourt furono ossessionati nei loro romanzi dallo zelo di «far vedere», dallo sforzo tutto impressionista di catturare la realtà attraverso la sensazione visiva. L'occhio resta lo strumento privilegiato anche nell'opera considerata il loro capolavoro, il monumentale Di ...
CARTACEO
€ 16,00
Margo Glantz
La conquista della scrittura. Letter...
Quodlibet
Questa raccolta di saggi si propone come una riflessione su quello che in spagnolo è chiamato il borrador, e che in italiano tradurremmo con bozza. Margo Glantz lo intende qui come il frutto di un lavoro di costruzione del testo dietro al cui significato letterale si cela evidentemente ...
CARTACEO
€ 22,00
Edoardo Camassa
Quando la logica va in vacanza. Sull...
Quodlibet
La letteratura di ogni tempo, genere e luogo è piena di fallacie comiche: argomentazioni ad personam, circoli viziosi, sillogismi scorretti. Questo saggio passa in rassegna i modi in cui autori come Aristofane e Boccaccio, Shakespeare e Cervantes, Voltaire e Carroll, Jarry e Stoppard h ...
CARTACEO
€ 10,00
Pierluigi Pellini
La guerra al buio. Céline e la tradi...
Quodlibet
Il libro esplora, nell'opera di Céline, le risonanze del trauma originario dell'autore: quello della Grande Guerra. È l'esperienza biografica che segna la sua vita; ed è il tema da cui prende le mosse il suo capolavoro, Viaggio al termine della notte. Troppo spesso, però, la critica si ...
CARTACEO
€ 12,00
Rossana Dedola
In Sardegna con Grazia Deledda
Perrone
Partendo in pieno inverno dal monte da cui Grazia Deledda per la prima volta aveva visto il mare e da cui aveva sognato di raggiungere nuovi orizzonti, Rossana Dedola si inoltra nei paesaggi descritti nei suoi romanzi per seguire le ultime tracce che la Sardegna arcaica ha consegnato a ...
CARTACEO
€ 15,00
Margot Glanz
La conquista della scrittura
Quodlibet
Ebook - pdf
Questa raccolta di saggi si propone come una riflessione su un atto implicito nella produzione della scrittura, vale a dire la realizzazione di un borrador, il quale in spagnolo indica ciò che in italiano chiameremmo "bozza". Margo Glantz lo intende qui come il frutto di un lavoro di c ...
pdf
€ 13,20
Carlo Goldoni
Drammi comici per musica
Marsilio
Nei tre carnevali 1756-1758 il cinquantenne Goldoni si destreggia fra altrettanti palcoscenici. Propone la commedia al San Luca e l'opera al San Samuele o alla corte di Parma, dove trascorre un'intera stagione. Ne nascono otto lavori dalla fortuna considerevole, sostenuta dalla consuet ...
CARTACEO
€ 49,00
Carlo Gozzi
Turandot
Marsilio
Il fascino arcano della fiaba di Turandot, al di là delle sue molteplici e differenti riletture, ne spiega la speciale fortuna nella moderna cultura europea. La scelta del soggetto da parte di Carlo Gozzi si inquadra, certamente, nella straordinaria fioritura della letteratura esotica, ...
CARTACEO
€ 23,00
Gianni Rodari
Scuola di fantasia
La nave di Teseo
"Gianni Rodari ci ha sempre insegnato a guardare avanti, a non avere alcuna nostalgia del passato. Non sopportava chi diceva che "una volta i bambini leggevano di più". Non è vero. E quando? Quando eravamo un paese di analfabeti? Non sopportava chi diceva che "una volta i ragazzi erano ...
CARTACEO
€ 16,00
Giulio D'Onofrio
Per questa selva oscura. La teologia...
Città Nuova
Uno studio originale, che apre prospettive inedite e rivoluzionarie sulle fonti del pensiero e dell'opera di Dante Alighieri. Da una invocazione nascosta in un antico e poco conosciuto commento alto-medievale ai primi libri della Bibbia, composto dal monaco italiano Bruno di Segni vers ...
CARTACEO
€ 30,00
Angelo Piacentini
L'epistolarum liber di Uberto Decembrio
Viella
Nel panorama degli studi Uberto Decembrio ha vissuto di luce riflessa, noto per la collaborazione con Emanuele Crisolora nella traduzione latina della Repubblica platonica e grazie alla fama dei figli, soprattutto Pier Candido. La pubblicazione delle sue epistole ne offre un più circos ...
CARTACEO
€ 45,00
Mishima monogatari. Un samurai delle...
Lindau
Mishima Yukio (1925-1970) è stato il più prolifico e brillante scrittore giapponese del dopoguerra e un personaggio imbarazzante per più di una ragione. In Giappone, hanno fatto discutere alcuni temi della sua narrativa e soprattutto la scelta di una morte teatrale legata a un passato ...
CARTACEO
€ 32,00
Paolo Nardi
Leggiamo insieme «Il Signore degli A...
Fede & Cultura
Oltre a essere un capolavoro del Novecento e uno dei libri più letti di sempre, Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien è un'opera-mondo che al suo interno contiene di tutto, dalla filologia alla poesia, dalla filosofia all'etica. Ma per prima cosa parla a noi, uomini del XXI secolo, ...
CARTACEO
€ 17,00
Marcello Veneziani
Dante, nostro padre. Il pensatore vi...
Vallecchi Editore
Un'antologia critica delle pagine in prosa di Dante che racchiudono al sua concezione del mondo e svelano il suo pensiero su temi a lui cari come l'amore, la patria, la sapienza, la lingua, la politica. Con un ampio saggio introduttivo in cui Marcello Veneziani ricostruisce l'opera e l ...
CARTACEO
€ 18,00
Elisabetta Benucci
Vita e letteratura di Paolina Leopardi
Le Lettere
Paolina Leopardi (1800-1869), la dimenticata "sorella", condusse per molti anni una vita triste e malinconica, ma riuscì in tarda età a spezzare le catene che la costringevano nel palazzo di famiglia e a "volare via" per vivere la sua «stagion lieta». Per la prima volta e su basi rigor ...
CARTACEO
€ 19,50
Cultura tedesca
Mimesis
"Cultura tedesca" è una rivista semestrale, diretta da Marino Freschi, dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale, la rivista articola ogni numero in una seziona monografica dedicata a un autore significat ...
CARTACEO
€ 22,00
L'esclusa e Il turno. Gli inizi dell...
Lussografica
Nel proseguire la sua opera di valorizzazione dei testi pirandelliani, ingiustamente trascurati, da un'ottica di nuove indagini speculative per come impone la sua peculiarità di alta specializzazione, come per Suo marito, di cui si occupa per le stesse finalità il Convegno 2019, il Cen ...
CARTACEO
€ 20,00
«
…
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
…
»