Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Librerie.coop Zanichelli
Emilia-Romagna
piazza Galvani, 1/H, 40124 - Bologna (BO)
Orari di apertura
Lunedì - venerdì: 9:00-19:30
Sabato: 9:00-20:00
Domenica: 10:00-13:00 15:30-19:30
Email: libreria.zanichelli@librerie.coop.it
La Libreria Coop Zanichelli nasce nel 2012, nello storico spazio di Piazza Galvani. L’edificio costituiva, assieme alla Biblioteca dell’Archiginnasio, una delle più importanti realtà culturali bolognesi. Tra i frequentatori abituali vi era anche Giosuè Carducci, a cui era stato riservato un piccolo studio (tuttora conservato all’interno della libreria al piano terra), dove svolgere la propria attività letteraria. L’area, a rischio chiusura, è stata oggetti di lavori di ristrutturazione e ripristino che hanno interessato tutto l’edificio. Sono stati restaurati e conservati gli arredi originari realizzati su misura, al fine di creare una atmosfera accogliente e piacevole, che restituisce ai lettori e frequentatori tutto il prestigio di una grande libreria del centro storico cittadino.
L’assortimento di libri è ampio e profondo e privilegia in particolare la divulgazione scientifica e umanistica, anche mediante l’organizzazione di seminari e incontri specifici nella saletta al primo piano. Unica nella Regione Emilia-Romagna, questa libreria ospita l’intero catalogo di case editrici di grande tradizione come Zanichelli, Bollati Boringhieri, Raffaello Cortina, Hoepli, la bolognese il Mulino e Adelphi nella Sala Carducci: un’offerta senza pari in grado di soddisfare anche i lettori più esigenti.
Attraverso la collaborazione con il Comune di Bologna, la Libreria Coop Zanichelli organizza cicli di incontri con gli autori e rassegne all’interno della Biblioteca dell’Archiginnasio, prima e storica sede dell’Università.
Novità sugli scaffali
€ 24,00
€ 22,80
€ 16,00
€ 15,20
12 titoli per scoprire la letteratura coreana contemporanea
La letteratura sudcoreana è un riflesso della sua storia complessa e affascinante. Ecco i nostri consigli di lettura su autori e autrici che raccontano la Corea del Sud di ieri e di oggi.
Le voci dei libri | Salaborsa
I prossimi incontri della rassegna organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop con il contributo di Bper Banca.
